secondo voi qual'è la + importante delle 3?
io cerco di mantenere 1 esecuzione corretta con peso in base al numero di ripetizioni da fare e pausa di 30 sec tra 1 esercizio e 1 altro,è giusto o no che ne pensate?
dimenticavo obbiettivo massa
secondo voi qual'è la + importante delle 3?
io cerco di mantenere 1 esecuzione corretta con peso in base al numero di ripetizioni da fare e pausa di 30 sec tra 1 esercizio e 1 altro,è giusto o no che ne pensate?
dimenticavo obbiettivo massa
scrivi qualcos'altro di + concreto se vuoi consigli...ad esempio la pausa dei 30 secondi è riferita al tempo di recupero tra serie di uno stesso esercizio o a quello tra un esercizio e un altro?
bhè, la tecnica è fondamentale. secondo me,è ammissibile un pò di cheating giusto nelle ultime reps nelle schede di forza.
x cio che riguarda l'intensità, io sn x bassi volumi e altà intensità.
il peso ovviamente è molto importante, ma è in funzione di vari parametri...
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
esecuzione: accettabile per allenare il distretto muscolare in questione ed evitare infortuni
peso: sufficiente e progressivo nel tempo
intensità: immagino tu ti riferisca alla DENSITà, sufficiente per evitare di deallenarsi
quando uno dei 3 scende sotto il livello di decenza non ottieni + nulla.
se tutti sono a livello di decenza, secondo me i vantaggi maggiori si hanno con la progressione nei carichi.
+ alzi e + diventi grosso.![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
son d'accordo con dark, più alzi e più diventi un golem![]()
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
per la pausa di 30 secondi intendevo indistintamente tra 1 serie ed 1 altra dello stesso esercizio o dell'ultima di 1 esercizio e la prima di 1 altro
chiedevo questo perchè allenandomi 5 giorni a settimana(1 muscolo al giorno) è molto difficile aumentare i carichi + di quello che faccio attualmente inoltre ho solo 1 anno e 3 mesi di "esperienza" nel campo quindi tendo a stare + attento all'esecuzione e a tenere l'intensità elevata ad ogni allenamento
mi chiedevo se quello che faccio è giusto o se magari devo trascurare 1 po' intensità o esecuzione in favore del carico
il mio allenatore dice che l'intensità è fondamentale + del carico stesso così come l'esecuzione
voi che dite?
beh l'esecuzione mai sacrificarla per il carico e per altro, nel senso che ci deve essere si l'aumento costante dei carichi ma sempre rispettando la forma di esecuzione corretta, causa infortuni e un aumento soltanto illusorio. Tipo se io di squat facevo 100kg al parallelo e poi faccio 110kg un po sopra al parallelo, in realta mica sono aumentato, ho solo barato.Cmq il carico e improtante , non credere a chi dice che non lo è perche basta "sentire l'esercizio" tutte cavolate! Certo che come ti alleni te e un metodo all'opposto di quello che dovrebbe essere per fare crescere i carichi, quindi dovresti cambiarlo radicalmente. Ricorda che meno esercizi fai piu in questi riesci a aumentare il carico. Esempio se tu per il petto fai 4 esericizi, come pensi di poter aumentare il carico? nemmeno in uno solo riuscirai, mentre se fai solo la panca allora ci potrai dare il massimo .
è vero che se faccio meno esercizi per muscolo riesco a spingere di + ma non è anke vero che ogni esercizio mira ad 1 porzione del muscolo in questione?
mi spiego meglio ogni esercizio sforza diversamente da 1 altro 1 parte dello stesso muscolo soprattutto nei muscoli grandi come i pettorali quindi credo che fare + esercizi per muscolo certo non ti permette di spingere tanto negli esercizi però ti permette 1 crescita omogenea di tutto il muscolo in giuste proporzioni
il mio allenatore inoltre dice che per aumentare la forza e quindi il carico che si riesce a sollevare in 1 atleta natural bisogna allenare la resistenza facendo 1 minimo di 6 ripetizioni fino a 12 (dipende dall'esercizio), alcuni esercizi con piramidali con ripetizioni a diminuire e carico a salire(es 4x12-10-8-6),in altri allenandosi per tutte le serie con lo stesso peso e stesso numero di ripetizioni(es 3x10,3x12) in altri esercizi ancora come le dip o le trazioni alla sbarra fare 3xmax
onestamente non ci capisco + niente alcuni dicono 1 cosa altri 1 altra così come per il discorso delle proteine da assumere al giorno alcuni dicono 2,2kg per kg di peso corporeo altri 3g altri addirittura mi consigliano di mangiare 1,5kg di carne al giorno quando io peso solo 62,5kg su 1.62 di altezza bf 8%
purtroppo anche in questo mondo di bb e pl ognuno ha le sue idee e le sue esperienze. Una prima regola e che la verità, come in tutte le cose, sta nel mezzo quindi tutte le soluzioni , o in un senso o in un altro, drastiche sono da scartare a priori, tipo se uno ti dicesse di mangiare 1,5kg di carne al giorno sarebbe drastico quindi da scartare cosi come se uno ti dicesse di mangiare 500gr di carne la settimana, anche qui all'eccesso ma sull'altro fronte. A me il tuo istruttore mi pare un po impreparato( non che io lo sia ma almeno non faccio l'istruttore) al massimo quel range di ripetizioni che ti ha detto per la forza( 6-12) sono per la massa e per la forza (4-6) ( anche se alla fine puo essere cosi ma non e perforza cosi). Per quanto riguarda quello che dici delle diverse angolazioni e vero, pero a meno che tu non ti alleni per qualche gara o a scopo professionale, quelle sono sottigliezze adatte ai professionisti o al massimo a chi ha gia dei buoni livelli di forza negli esercizi. Non dico di fare solo la panca, ma nemmeno 4 esercizi solo per il petto, anche qui trova il giusto equilibrio.
Segnalibri