Credo che anche il Magix Music Maker faccia al caso (senza pretese, ovviamente).
Credo che anche il Magix Music Maker faccia al caso (senza pretese, ovviamente).
Dimenticavo: un ottimo compromesso da semplicità d'uso e prestazioni è Fruity Loops, che ora si chiama FL Studio. Provati la demo http://www.flstudio.com/.
Comunque, anche per questo software, processore e interfaccia audio contano.
Molto potenti (provati personalmente) ma comprensibili, per la produzione audio:
Steinberg Cubase SX (sequencer audio + midi)
Steinberg WaveLab (wave editor)
Properllerhead Reason (virtual studio)
Waves plugins
+ il disastro di virtual synth (generatori di suoni) che trovi in giro
tutte queste cose le puoi provare grazie al mulo
Segnalibri