
Originariamente Scritto da
GiorgioRNP
Prima di tutto un saluto a Corvette e Somo ed a tutti i ragazzi del forum.
Logicamente come detto in premessa io ho parlato delle mie opinioni e della mia esperienza nell’agonismo e nel condurre squadre numerose verso sport come è il Biathlon ed il PL.
Tra l’altro essendo istruttore da molti anni ho avuto la fortuna di assistere al passaggio di mode e di generazioni . Lavorare nel tempo in un posto dove l’ utenza supera il migliaio di persone tra l’altro ti da la possibilità di tirare giù un quadro delle situazioni attuali. Io speravo e spero ancora in un utopico mondo dove le cose siano le migliori che la gente anche nelle palestre capisca, ma come si dice le cose belle sono per pochi, forse il PL è una di quelle e deve rimanere così.
Il PL e gli Strongman sebbene atleti similari fanno sport diversi . Le gare di Strongman come avete già espresso oltre ad essere più televisive possono essere svolte in vari contesti il PL è uno sport che sta cercando ufficialità nelle Olimpiadi estive e fa già parte dei world Games. Ci sono regole ferree, arbitraggi che devono seguire determinati standard .
Negli anni passati sono state fatte diverse gare in particolare di panca per il Biathlon atletico l’amico Tonymusante ne sa qualcosa più di me.
Nel tempo ci siamo affinati cambiando i regolamenti cercando di avvicinarci sempre più a standard elevati internazionali unici e riconosciuti dal CIO (Comitato Olimpico) rimanendo nel contempo nell’ambito promozionale e senza l’ausilio dei materiali che creano tante discussioni e costano soldi.
Tutto questo ha avuto buoni riscontri ma ha lasciato una situazione stazionaria.
Il PL è uno sport giovane in continua evoluzione, ogni anno viene aggiornata o modificata qualche regola .
In Italia una federazione forte (nei limiti dello sport in questione) è l’unico mezzo per la vera promozione. Faccio un esempio : la federazione X governativa che quindi riceve sovvenzioni statali ha dei centri (seppur pochi) dove gli atleti interessati possono essere visionati allenati ecc…
Questi centri possono anche non essere di proprietà per far questo la federazione in questione paga una sorta di retta di cifra tot che permette in determinati giorni e determinate ore l’uso come suddetto. Questo vale per diverse federazioni sportive.
Se il lavoro sarà ben svolto il tizio allenato, nelle varie fasi e passaggi diversi vincerà la medaglia nella competizione X e i centri sportivi che praticano lo sport in questione si riempiranno, il centro sportivo farà i soldi e pagherà le affiliazioni alla federazione in questione e così via .
Per fare un esempio quando Rosolino e compagni vinsero le medaglie a Sidney riempirono le piscine…(da noi prendevano le prenotazioni per gli anni successivi) non continuo il discorso ..guardate gli ultimi risultati nel nuoto.
Il discorso e lungo e molto articolato…..
Poi c’è la questione degli impianti militari che sono moltissimi a disposizioni di pochi mantenuti però a spese di tutti .. una realtà solo italiana … possiamo scrivere pagine….
Per Somo
Per il discorso attrezzatura posso dirti che dopo molti anni di PL sono arrivato alla conclusione che preferirei uno sport (come ho già detto in altre sedi) di “forza” dove fosse consentito l’uso soltanto della cinta e al massimo delle fasce. Ritengo che l’attrezzatura è arrivata a falsare eccessivamente le alzate con percentuali di guadagno in particolare nella panca e nello squat non piùaccettabili. E non mi si venga a dire che vanno sapute usare e bla bla bla….
Tra atleti agonisti di pari esperienza ci sono atleti che per la loro fisicità traggono enormi vantaggi dall’attrezzatura ed altri meno.
Comunque Il PL ha le sue regole ed in quanto tali vanno rispettate (anche quella del doping) inoltre ci sono enormi interessi economici …
Per Venom
Ciao, Penso di conoscere anche te mi sembra di averti arbitrato alla gara di stacco ad Ostia.
Comunque posso dirti, se può valere qualcosa che nell’arco di tutta la mia vita sportiva non ho mai e ripeto mai assunto sostanze dopanti .
Come non l’hanno assunta i miei atleti del PL come Sanasi, Dabusch, D'Alessandro Giuseppe, Salemme …
E una mia filosofia da sempre , ritengo il doping sempre un fallimento e chi ne ha fatto uso o ne fa uso per battere l’avversario lo reputo esattamente il contrario dell’uomo forte che vorrebbe rappresentare.
Il termine Natural prima del nome sulle mia squadra risale al 1998 e non e stato messo per caso era evidentemente anche una provocazione.
Comunque con sincerità posso dirti che tutti abbiamo un prezzo e forse io non mi amo in maniera incommensurabile , probabilmente se c’era in gioco una gran bella cifra avrei ceduto....se però la stessa proposta la facessero a “mio figlio” che amo molto di più, vorrei tanto che non accettasse .. per qualsiasi cifra.
Ciao Corvette (John)
Parlare di doping genera sempre un vespaio e la discussione non trova mai uno sbocco. Perché il doping è vietato ?
Immagina di partecipare ad una finale di corsa ma hai un tremendo raffreddore che ti chiude il naso e le vie respiratorie . Anche il tuo diretto avversario, come te ha un grosso raffreddore ma lui ha uno spry nasale con oximetazolina e come dice la reclame tra poco avrà il naso completamente libero per 6 ore .

A sto punto cerca di vincere…
Un saluto a tutti.
Segnalibri