Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: Conoscere Il Powerlifting!

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    @GIORGIO
    ammazza che post!
    però che amarezza..

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    bellissimo post Giorgio, veramente, concordo con Somo, che amarezza!!!
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,311

    Predefinito

    x Giorgio
    E' risaputo che il doping fa parte dell' allenamento e provatemi a nominare uno sport pulito al 100%! Tiro a segno? Forse
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    @giorgio
    è anche vero che le regole troppo macchinose e restrittive non fanno altro che allontanare i novizi.
    io stesso ho problemi a partecipare alle gare perchè, prima di spendere soldi per la competizione devo ricomprare scarpe (da pesista, chiaramente all'estero perchè in italia non si trovano) e polsini per non prendere dei nulli.
    e poi anche il completo aderente .. etc

    a me l'attrezzatura ed i tecnicismi attirano, ma a volte è troppo.

    direi che soprattutto la panca (che dovrebbe essere forse l'alzata che richiama + gente dalle palestre al pl agonistico) è troppo incasinata e passa la voglia di dedicarcisi per una gara (perlomeno in fipl).. l'arco deve essere così, i piedi cosà, il sedere colì..

    non so se mi spiego.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 20-12-2007 alle 01:25 PM

  5. #20
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Forse dirò una cazzata...ma se notate le gare strongman cominciano ad avere ,all'estero (e pian piano anche qui in Italia),molto pubblico che le segue...e questo perchè...si sono belle da vedere per le prove che escono un po' fuori dagli schemi ma sopratutto perchè alla fine possono essere organizzate con poco (per dire anche allo stile di feste paesane) e non si hanno regole troppo restrittive...basta che sposti un peso da un puno A a un punto B...se hai tecnica fatichi di meno altrimenti amen.
    Anche l'attrezzatura richiesta all'atleta (e quindi i costi) sono limitati.

    Come dice somo già solo a pensare ad una gara da panca fatta come si deve e che non sia la solita garetta in palestra...tra maglia,polsini e sottostare a migliaia di regole...bè forse scoraggiano molti...anche se è da dire che questo porta ad avere una maggiore selezione di atleti...

    Forse è da regolare meglio questo aspetto..
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,311

    Predefinito

    Se mai parteciperò ad una competizione di PL, farò tutto con la sola cinta.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,349

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioRNP Visualizza Messaggio
    .....
    Ciao Giorgio,concordo e capisco il tuo atteggiamento sul fatto che questo è uno sport un po’ “scomodo” e “difficile” per questione di preparazione,organizzazione,soldi,coinvolgimento del pubblico,ambiente dove allenarsi,attrezzatura ecc…….fin qui ci siamo e nulla da obiettare;la mia unica perplessità risiede soltanto sul “sarcasmo” in campo doping……..per carità,a me è sempre piaciuta la sincerità e la franchezza nelle persone e rispetto quello che hai scritto fino a adesso…..però una cosa te la devo chiedere lo stesso(come niubbo e come aspirante pwl):ma se tu di dopassi per un evento mondiale,addirittura vincendolo(magari a Solden dato che ti piace tanto^^),lo dichiareresti poi apertamente senza troppi problemi?
    La mia non è una provocazione eh........ci mancherebbe.......alla fine è come chiederti se entreresti nella casa del grande fratello per 1 milione di euro.......e ovviamente la risposta sarebbe no.^^

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    forse mi sono espresso male:
    l'uso dell'attrezzatura è una delle caratteristiche importanti del powerlifting e fa parte del suo fascino.. corpetto\cinta\fasce\maglia.. sono cose che bisogna imparare ad utilizzare e per questo è necessaria una certa abilità, il che dona un valore aggiunto alla competizione.

    anche le regole sono importanti per evitare di trasformare una gara di pl in una sagra paesana.. però l'eccesso stroppia.
    questo era il senso del mio post e la mia opinione (attuale, può darsi che in seguito io possa pensarla diversamente)

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,311

    Predefinito

    Una domanda: perchè il doping è vietato?
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    squat 102,5 - panca 62,5 - stacco 112,5 in allen. con attrezzatura
    Messaggi
    52

    Predefinito


    Prima di tutto un saluto a Corvette e Somo ed a tutti i ragazzi del forum.
    Logicamente come detto in premessa io ho parlato delle mie opinioni e della mia esperienza nell’agonismo e nel condurre squadre numerose verso sport come è il Biathlon ed il PL.
    Tra l’altro essendo istruttore da molti anni ho avuto la fortuna di assistere al passaggio di mode e di generazioni . Lavorare nel tempo in un posto dove l’ utenza supera il migliaio di persone tra l’altro ti da la possibilità di tirare giù un quadro delle situazioni attuali. Io speravo e spero ancora in un utopico mondo dove le cose siano le migliori che la gente anche nelle palestre capisca, ma come si dice le cose belle sono per pochi, forse il PL è una di quelle e deve rimanere così.
    Il PL e gli Strongman sebbene atleti similari fanno sport diversi . Le gare di Strongman come avete già espresso oltre ad essere più televisive possono essere svolte in vari contesti il PL è uno sport che sta cercando ufficialità nelle Olimpiadi estive e fa già parte dei world Games. Ci sono regole ferree, arbitraggi che devono seguire determinati standard .
    Negli anni passati sono state fatte diverse gare in particolare di panca per il Biathlon atletico l’amico Tonymusante ne sa qualcosa più di me.
    Nel tempo ci siamo affinati cambiando i regolamenti cercando di avvicinarci sempre più a standard elevati internazionali unici e riconosciuti dal CIO (Comitato Olimpico) rimanendo nel contempo nell’ambito promozionale e senza l’ausilio dei materiali che creano tante discussioni e costano soldi.
    Tutto questo ha avuto buoni riscontri ma ha lasciato una situazione stazionaria.
    Il PL è uno sport giovane in continua evoluzione, ogni anno viene aggiornata o modificata qualche regola .
    In Italia una federazione forte (nei limiti dello sport in questione) è l’unico mezzo per la vera promozione. Faccio un esempio : la federazione X governativa che quindi riceve sovvenzioni statali ha dei centri (seppur pochi) dove gli atleti interessati possono essere visionati allenati ecc…
    Questi centri possono anche non essere di proprietà per far questo la federazione in questione paga una sorta di retta di cifra tot che permette in determinati giorni e determinate ore l’uso come suddetto. Questo vale per diverse federazioni sportive.
    Se il lavoro sarà ben svolto il tizio allenato, nelle varie fasi e passaggi diversi vincerà la medaglia nella competizione X e i centri sportivi che praticano lo sport in questione si riempiranno, il centro sportivo farà i soldi e pagherà le affiliazioni alla federazione in questione e così via .
    Per fare un esempio quando Rosolino e compagni vinsero le medaglie a Sidney riempirono le piscine…(da noi prendevano le prenotazioni per gli anni successivi) non continuo il discorso ..guardate gli ultimi risultati nel nuoto.
    Il discorso e lungo e molto articolato…..
    Poi c’è la questione degli impianti militari che sono moltissimi a disposizioni di pochi mantenuti però a spese di tutti .. una realtà solo italiana … possiamo scrivere pagine….

    Per Somo
    Per il discorso attrezzatura posso dirti che dopo molti anni di PL sono arrivato alla conclusione che preferirei uno sport (come ho già detto in altre sedi) di “forza” dove fosse consentito l’uso soltanto della cinta e al massimo delle fasce. Ritengo che l’attrezzatura è arrivata a falsare eccessivamente le alzate con percentuali di guadagno in particolare nella panca e nello squat non piùaccettabili. E non mi si venga a dire che vanno sapute usare e bla bla bla….
    Tra atleti agonisti di pari esperienza ci sono atleti che per la loro fisicità traggono enormi vantaggi dall’attrezzatura ed altri meno.
    Comunque Il PL ha le sue regole ed in quanto tali vanno rispettate (anche quella del doping) inoltre ci sono enormi interessi economici …

    Per Venom
    Ciao, Penso di conoscere anche te mi sembra di averti arbitrato alla gara di stacco ad Ostia.
    Comunque posso dirti, se può valere qualcosa che nell’arco di tutta la mia vita sportiva non ho mai e ripeto mai assunto sostanze dopanti .
    Come non l’hanno assunta i miei atleti del PL come Sanasi, Dabusch, D'Alessandro Giuseppe, Salemme …
    E una mia filosofia da sempre , ritengo il doping sempre un fallimento e chi ne ha fatto uso o ne fa uso per battere l’avversario lo reputo esattamente il contrario dell’uomo forte che vorrebbe rappresentare.
    Il termine Natural prima del nome sulle mia squadra risale al 1998 e non e stato messo per caso era evidentemente anche una provocazione.
    Comunque con sincerità posso dirti che tutti abbiamo un prezzo e forse io non mi amo in maniera incommensurabile , probabilmente se c’era in gioco una gran bella cifra avrei ceduto....se però la stessa proposta la facessero a “mio figlio” che amo molto di più, vorrei tanto che non accettasse .. per qualsiasi cifra.

    Ciao Corvette (John)
    Parlare di doping genera sempre un vespaio e la discussione non trova mai uno sbocco. Perché il doping è vietato ?
    Immagina di partecipare ad una finale di corsa ma hai un tremendo raffreddore che ti chiude il naso e le vie respiratorie . Anche il tuo diretto avversario, come te ha un grosso raffreddore ma lui ha uno spry nasale con oximetazolina e come dice la reclame tra poco avrà il naso completamente libero per 6 ore .
    A sto punto cerca di vincere…

    Un saluto a tutti.

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Koper - Capodistria
    Messaggi
    96

    Predefinito

    ma ragazzi guardate che siete propio fuori senso. nel ultima gara di PL ho dovuto paghare 50 € di partecipazione, per puoi ricevere due coppe. io lo ho fatto solo per che mi piace. nelle gare di strongman nn ti partecipa nessuno,(se nn e un amico) senza avere premi in danaro. se vuoi pensate che le gare di strongman sono piu facile da fare a da garegiare e che costino meno dalle gare di PL, vi sbagliate di grosso. scometto anche che lo strongman divenetra sport olimpico prima di PL. e se pensate, che lo strongman nn ha regole ed e facile, acomodatevi e provate.

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Non intendevo questo...ci mancherebbe udovich solo che alcuni movimenti posso essere "sporcati" maggiormente nella tecnica...rispetto magari ad una panca o ad uno squat da gara.
    A me piace lo strongman di per sè rispetto al PL e credo con te che pian piano avrà i riconoscimenti che sto sport merita.
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,311

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioRNP Visualizza Messaggio

    Prima di tutto un saluto a Corvette e Somo ed a tutti i ragazzi del forum.
    Logicamente come detto in premessa io ho parlato delle mie opinioni e della mia esperienza nell’agonismo e nel condurre squadre numerose verso sport come è il Biathlon ed il PL.
    Tra l’altro essendo istruttore da molti anni ho avuto la fortuna di assistere al passaggio di mode e di generazioni . Lavorare nel tempo in un posto dove l’ utenza supera il migliaio di persone tra l’altro ti da la possibilità di tirare giù un quadro delle situazioni attuali. Io speravo e spero ancora in un utopico mondo dove le cose siano le migliori che la gente anche nelle palestre capisca, ma come si dice le cose belle sono per pochi, forse il PL è una di quelle e deve rimanere così.
    Il PL e gli Strongman sebbene atleti similari fanno sport diversi . Le gare di Strongman come avete già espresso oltre ad essere più televisive possono essere svolte in vari contesti il PL è uno sport che sta cercando ufficialità nelle Olimpiadi estive e fa già parte dei world Games. Ci sono regole ferree, arbitraggi che devono seguire determinati standard .
    Negli anni passati sono state fatte diverse gare in particolare di panca per il Biathlon atletico l’amico Tonymusante ne sa qualcosa più di me.
    Nel tempo ci siamo affinati cambiando i regolamenti cercando di avvicinarci sempre più a standard elevati internazionali unici e riconosciuti dal CIO (Comitato Olimpico) rimanendo nel contempo nell’ambito promozionale e senza l’ausilio dei materiali che creano tante discussioni e costano soldi.
    Tutto questo ha avuto buoni riscontri ma ha lasciato una situazione stazionaria.
    Il PL è uno sport giovane in continua evoluzione, ogni anno viene aggiornata o modificata qualche regola .
    In Italia una federazione forte (nei limiti dello sport in questione) è l’unico mezzo per la vera promozione. Faccio un esempio : la federazione X governativa che quindi riceve sovvenzioni statali ha dei centri (seppur pochi) dove gli atleti interessati possono essere visionati allenati ecc…
    Questi centri possono anche non essere di proprietà per far questo la federazione in questione paga una sorta di retta di cifra tot che permette in determinati giorni e determinate ore l’uso come suddetto. Questo vale per diverse federazioni sportive.
    Se il lavoro sarà ben svolto il tizio allenato, nelle varie fasi e passaggi diversi vincerà la medaglia nella competizione X e i centri sportivi che praticano lo sport in questione si riempiranno, il centro sportivo farà i soldi e pagherà le affiliazioni alla federazione in questione e così via .
    Per fare un esempio quando Rosolino e compagni vinsero le medaglie a Sidney riempirono le piscine…(da noi prendevano le prenotazioni per gli anni successivi) non continuo il discorso ..guardate gli ultimi risultati nel nuoto.
    Il discorso e lungo e molto articolato…..
    Poi c’è la questione degli impianti militari che sono moltissimi a disposizioni di pochi mantenuti però a spese di tutti .. una realtà solo italiana … possiamo scrivere pagine….

    Per Somo
    Per il discorso attrezzatura posso dirti che dopo molti anni di PL sono arrivato alla conclusione che preferirei uno sport (come ho già detto in altre sedi) di “forza” dove fosse consentito l’uso soltanto della cinta e al massimo delle fasce. Ritengo che l’attrezzatura è arrivata a falsare eccessivamente le alzate con percentuali di guadagno in particolare nella panca e nello squat non piùaccettabili. E non mi si venga a dire che vanno sapute usare e bla bla bla….
    Tra atleti agonisti di pari esperienza ci sono atleti che per la loro fisicità traggono enormi vantaggi dall’attrezzatura ed altri meno.
    Comunque Il PL ha le sue regole ed in quanto tali vanno rispettate (anche quella del doping) inoltre ci sono enormi interessi economici …

    Per Venom
    Ciao, Penso di conoscere anche te mi sembra di averti arbitrato alla gara di stacco ad Ostia.
    Comunque posso dirti, se può valere qualcosa che nell’arco di tutta la mia vita sportiva non ho mai e ripeto mai assunto sostanze dopanti .
    Come non l’hanno assunta i miei atleti del PL come Sanasi, Dabusch, D'Alessandro Giuseppe, Salemme …
    E una mia filosofia da sempre , ritengo il doping sempre un fallimento e chi ne ha fatto uso o ne fa uso per battere l’avversario lo reputo esattamente il contrario dell’uomo forte che vorrebbe rappresentare.
    Il termine Natural prima del nome sulle mia squadra risale al 1998 e non e stato messo per caso era evidentemente anche una provocazione.
    Comunque con sincerità posso dirti che tutti abbiamo un prezzo e forse io non mi amo in maniera incommensurabile , probabilmente se c’era in gioco una gran bella cifra avrei ceduto....se però la stessa proposta la facessero a “mio figlio” che amo molto di più, vorrei tanto che non accettasse .. per qualsiasi cifra.

    Ciao Corvette (John)
    Parlare di doping genera sempre un vespaio e la discussione non trova mai uno sbocco. Perché il doping è vietato ?
    Immagina di partecipare ad una finale di corsa ma hai un tremendo raffreddore che ti chiude il naso e le vie respiratorie . Anche il tuo diretto avversario, come te ha un grosso raffreddore ma lui ha uno spry nasale con oximetazolina e come dice la reclame tra poco avrà il naso completamente libero per 6 ore .
    A sto punto cerca di vincere…

    Un saluto a tutti.
    Ciao!
    Ho capito cosa intendi Simone Sanasi è davvero un toro nelle alzate. L' ho preso spesso come punto di riferimento per lo squat e lo stacco.
    Lo squat concentrico, dal pin del rack, l' ho eseguito spesso grazie al video che ho visto in rete. Anch'io sono per le competizioni natural. Mi fa enormemente piacere sentire un parere da un atleta e allenatore come sei tu.

  14. #29
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioRNP Visualizza Messaggio
    ...
    Per il discorso attrezzatura posso dirti che dopo molti anni di PL sono arrivato alla conclusione che preferirei uno sport (come ho già detto in altre sedi) di “forza” dove fosse consentito l’uso soltanto della cinta e al massimo delle fasce. Ritengo che l’attrezzatura è arrivata a falsare eccessivamente le alzate con percentuali di guadagno in particolare nella panca e nello squat non piùaccettabili. E non mi si venga a dire che vanno sapute usare e bla bla bla….
    Tra atleti agonisti di pari esperienza ci sono atleti che per la loro fisicità traggono enormi vantaggi dall’attrezzatura ed altri meno.
    Comunque Il PL ha le sue regole ed in quanto tali vanno rispettate (anche quella del doping) inoltre ci sono enormi interessi economici …

    Per Venom
    Ciao, Penso di conoscere anche te mi sembra di averti arbitrato alla gara di stacco ad Ostia.
    Comunque posso dirti, se può valere qualcosa che nell’arco di tutta la mia vita sportiva non ho mai e ripeto mai assunto sostanze dopanti .
    Come non l’hanno assunta i miei atleti del PL come Sanasi, Dabusch, D'Alessandro Giuseppe, Salemme …
    E una mia filosofia da sempre , ritengo il doping sempre un fallimento e chi ne ha fatto uso o ne fa uso per battere l’avversario lo reputo esattamente il contrario dell’uomo forte che vorrebbe rappresentare.
    Il termine Natural prima del nome sulle mia squadra risale al 1998 e non e stato messo per caso era evidentemente anche una provocazione.
    Comunque con sincerità posso dirti che tutti abbiamo un prezzo e forse io non mi amo in maniera incommensurabile , probabilmente se c’era in gioco una gran bella cifra avrei ceduto....se però la stessa proposta la facessero a “mio figlio” che amo molto di più, vorrei tanto che non accettasse .. per qualsiasi cifra.
    ...
    Ho letto tutto...devo dire che la pensiamo in modo molto simile...

    X Somo: Va bene così?
    Ultima modifica di ROCCIA86; 21-12-2007 alle 12:15 PM

  15. #30
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ammazza ragazzi, dopo tutti questi post quotate peggio di un neofita

Discussioni Simili

  1. Schede per conoscere il massimale
    Di IceStar nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 04-10-2016, 03:12 PM
  2. A conoscere Ironpaolo - DCSS Convention
    Di Perdij nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16-12-2012, 08:32 PM
  3. Testo per powerlifting
    Di Ken82 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-09-2004, 12:57 AM
  4. powerlifting
    Di MUSTEK nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 12:18 PM
  5. Powerlifting
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 01-12-2003, 03:41 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home