Visualizza Risultati Sondaggio: Preferite lavorare in FullBody o dividere per gruppi muscolari?

Partecipanti
30. Non puoi votare in questo sondaggio
  • FullBody per tutti

    3 10.00%
  • Gruppi muscolari per tutti

    6 20.00%
  • Dipende da quanto tempo ci si allena

    1 3.33%
  • Dipende dagli obbiettivi

    7 23.33%
  • Dipende dalle caratteristiche individuali

    5 16.67%
  • Dipende quante volte a settimana ci si allena

    8 26.67%
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Lavorare in FullBody o dividere il programma in gruppi?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    quali sono i tuoi obbiettivi?
    se sei all'inizio o devi recuperare, io farei una full... ma sono scelte personali(*)...
    altrimenti dividi in gruppi.
    petto spalle tric
    dorso bic
    squat (anche se fare 4x8 su tutto non mi sembra una buona soluzione)

    (*)tipo adesso che mi sono allenato poco ultimamente, sono in astinenza e faccio tutto!!
    da lunedi west side di nuovo
    Sono 19 esercizi...volendo progettare una scheda per allenarsi in FullBody 4 volte a settimana cosa mi consiglieresti?
    Ultima modifica di TheIron; 30-11-2007 alle 11:06 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    dovrei sapere un po' di piu'...
    se la fai in 4 volte allora e' diverso, potresti lavorare con due fullbody e cambiare le % nei quattro giorni tipo coniugato. ma le 4x8 su tutto non vanno bene allora...
    esempio:
    panca pesante
    squat o stacchi pesanti
    panca leggera
    squat o stacchi leggeri

    due o tre piu' complementari
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    dovrei sapere un po' di piu'...
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=20613

    Qui c'è la mia anamnesi con l'attuale e la precedente scheda. (solo che il quel thread non sto più ricevendo consigli e pure mi sto impegnando molto)

    uberfranz sono daccordo con te che non si debba fare tutto 4x8. Poi ho scritto 3/4x8 ma potevo scrivere anche 3/4x8/10 era solo per intendere una scheda orientata alla massa e ai multiarticolari.

    Io pensavo in fullbody di lavorare così:

    GAMBE
    Squat 4x8
    Stacchi 4x8 (alternando squat e stacchi)
    calf polpacci con bilanciere 4x15

    DORSO
    trazioni alla sbarra presa inversa 4x8 (con contrappeso)
    rematore con bilanciere 4x8

    TRICIPITI
    dip 3x10 (con contrappeso)

    BICIPITI
    curl con manubri in piedi 4x10

    PETTO
    Panca piana 4x8

    SPALLE
    Lento avanti in piedi 3x8
    tirate al mento 3x8

    ADDOMINALI
    Crunch a terra 4x15/20


    che ne pensi? In che ordine li eseguo?
    Ultima modifica di TheIron; 30-11-2007 alle 02:56 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Come ti avevo detto, caro TheIron, anche il solo alternarsi fra full body e split può essere un modo per programmare...

    Secondo me, la fullbody ha una grande prerogativa: la multifrequenza "pesante".

    Al di là della scelta della priorità degli esercizi, punta sui multiarticolari pesanti (prima squat/stacco poi panca poi tutti gli altri).

    Inizia magari con un 4x8 con un carico che sia un 9RM con un rest di 90 secondi. Poi la settimana dopo riduci il rest ad un minuto.

    Dopo un meso di un mese (bello scioglilingua), magari passi ad uno split ABC o ABA.

    Oppure passi ad un 5x5 con rest ampi in cui aumenti l'intensità (peso da 6RM).

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Ma mi lasci i messaggi subliminali negli altri post ?

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    sono daccordo con zio tat,
    inoltre se fai una fullbody devi stare attento a lavorare con % diverse... ovvero se fai la panca pesante-squat intermedi-stacchi leggeri il lunedi'
    devi invertire il mercoledi' ed il venerdi'. non puoi dare tutto al 100% sempre.
    per i complementari vanno bene ma li dovresti mettere insieme al gruppo che alleni di piu' quel giorno, (tipo: panca pesante-spalle-tric), e poi devi aggiungere un complementare per lo squat, es: affondi di diverso tipo, squat bulgari etc etc.
    il tutto a ruotare ok?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Sono d accordo con Tatoo e Ub sul nn andare al 100% in tutte le sedute Ma ho una domanda per te Iron: scrivi che 6 un HD e poi predendi di crescere con 4 sedute a settimana in fullbody (anche se nn al 100% tutte)? I casi sono 2 o nn sei un HD o nn hai capito cos è un HD....IMHO

Discussioni Simili

  1. Dividere allenamento:gruppi muscolari a spinta e gruppi in trazione..
    Di trilli nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-05-2010, 09:11 AM
  2. dividere i file tra audio e video
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 09-09-2009, 10:05 PM
  3. Fullbody oppure 2 gruppi al giorno???
    Di Pro_Patria nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19-06-2009, 11:00 AM
  4. Dividere allenamento
    Di 86_MaNoZz_86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07-09-2005, 10:10 AM
  5. Dividere i carbo
    Di 86_MaNoZz_86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15-07-2005, 03:45 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home