Risultati da 1 a 15 di 286

Discussione: diario di un supereroe in allestimento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    prima di arrivare a portare la sbarra al petto in presa prona e larga dovrò mangiarne di polpette!

    Comunque ho letto un po' di Poliquin, il quale dice che per i principianti andrebbe bene riuscire a sfiorare la sbarra col mento

    (Se invece uso la presa supina alla larghezza delle spalle ne completo 3x6 portando la sbarra a contatto col petto alto)

    Cosa dici invece delle parallele? (3 post fa)

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    va be'...cmq questa settimana ho fatto recupero attivo (ho fatto solo i fondamentali con carico diminuito del 20%), dalla prossima settimana inizio gradatamente a spostarmi verso una routine di massa. Allo scopo ho deciso di inserire per alcuni monoarticolari delle braccia (bicipiti, tricipiti e deltoidi) alcune serie a scalare o regressive, per sfinire e pompare bene il muscolo a fine seduta...vediamo cosa succede.

    sempre 2 allenamenti settimanali:
    settimana1 A B
    settimana2 C A
    settimana3 B C
    settimana4 riposo (settimana di scarico attivo)
    settimana5 riprende coma la 1 e così via

    indicativamente:
    routine A
    panca piana (non distinguo più panca normale e poi a presa stretta, ma la faccio in una botta sola scegliendo una presa intermedia)
    croci su piana*
    push down corda* (serie regressiva)
    una pausetta
    chin up
    curl con manubri seduto su inclinata (anche questa regressiva)

    routine B
    squat
    pressa a 45°*
    calf machine in piedi
    parallele tricipiti
    curl bilanciere in piedi
    curl EZ panca Scott

    routine C
    stacchi (per un micro sumo e per l'altro normali e osì via)
    pull up
    lat machine presa neutra*
    lento avanti
    aperture laterali (regressiva)
    french press (regressiva) probabilmente la french press la sposterò in B dopo le parallele e in C aggiungerò la calf machine seduto

    *= non indica i prodotti surgelati ma gli esercizi nuovi
    Ultima modifica di HokaHey87; 01-12-2007 alle 11:15 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    panca piana 4x8, 63,5
    croci 3x12, 12,13,13 esercizio nuovo, movimento lento e controllato, oggi doms alla zona esterna del pettorale (più vicino al braccio) mentre solitamente colla panca se sentivo il pettorale indolenzito era più verso lo sterno
    push down corda, regressiva ovvero 6rip con 40, poi altre 6 senza pausa con 35, poi altre 6 con 30...diciamo per abbreviare 1x6/6/6, 40/35/30 bene, ottimo pumping
    chin up 4x7-6-5-4
    curl bicipiti seduto con manubri, 1x8/8, 18/15 anche qui regressiva
    crunch

    bene, colle serie regressive si ottiene un ottimo pompaggio del muscolo risparmiando tempo. Mi sono piaciute molto le croci.

    voto:8 tutto alla perfezione, alla panca ho diminuito il peso e alzato le ripetizioni. Avrei potuto fare più carico ma non c'era il mio abituale compagno d'allenamento nè un altro cane di nessuno dall'aria affidabile che potesse darmi una mano

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    allenamento del 6/12

    squat 5x3-3-1-3-3, 50,90,95,90,90 finalmente 95 fatti bene in profondità prima di natale devo testare i 100
    pressa 45° 3x6, 120,140,145 eccellente, chiuse tutte senza neanche troppo sforzo, ho ancora tanto margine...è un esercizio che ti carica di brutto vedendo tutti quei dischi
    calf machine in piedi 3x6, 85
    parallele (per tricipiti) 3x8
    curl in piedi bilanciere dritto 3x6, 40
    curl bilEZ panca Scott 3x8/8/8 regressive, 27,5/25/22,5

    voto: 8, anzi 7 e mezzo il curl in piedi dovevo fare 3x8 azz!!

    peso di stamane (a vuoto): 87,2 Kg ottimo, adesso che ho iniziato la fase di massa vera e propria cercherò di aumentare pur mantenendo la bf sotto controllo.
    IMC=24,41
    domani ricomincio con lo stacco sumo e sostituisco la lat machine presa prona con quella neutra
    Ultima modifica di HokaHey87; 09-12-2007 alle 07:09 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    ieri:

    stacco stile sumo 5x3-3-1-3-2, 70,110,140,130,130 all'ultima serie ne ho fatte solo 2 e non 3 perchè mi si è strappato un callo del miglolo sinistro rimasto pizzicato nel bilanciere (tanto dolore )
    pull up 3x5-4-4 la forza è quella che è ma ho migliorato l'esecuzione anche se sarebbe dovut essere un 3x5, mannaggia
    lat machine presa neutra 3x8, 55 ottimo esercizio, nuovo per me ho sentito lavorare bene sia la parte alta della schiena sia i bicipiti
    lento avanti 3x8, 46 seguendo un consiglio letto chissà dove, non blocco l'articolazione nel punto alto ma mi fermo un paio di centimetri prima, sono più toste
    aperture laterali 3x8/8/8 regr. 12/10/8
    french press 3x12, 27,5

    voto: 7, sarebbe andato tutto bene se non fosse stato per queste cavolo di trazioni alla sbarra che mi creano cotante difficoltà
    Ultima modifica di HokaHey87; 11-12-2007 alle 12:28 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    ieri:

    panca 4x8, 65 presa 2cm più larga delle spalle, una via di mezzo (non facendo più larga poi stretta...)
    croci su panca 3x12, 12
    push down 1x6/6/8 regr., 35/30/25 questa volta ho usato la presa supina, colla quale mi trovo meglio, oddio la presa è meno sicura ma il tricipite lo sento più isolato
    chin up 4x8-6-6-5...insomma si fa quel che si può
    curl manubri seduto su panca a 45°1x8/8 regr., 19,17 ottimo, i manubri iniziano a diventare belli grossi

    voto: 7 e mezzo, chin up doveva essere un 3x8 e invece...

    misure in cm (miglioramenti riferiti al 28/6, ultima volta che le ho postate)

    spalle 123
    torace (106 -->) 119,5
    vita (83-->) 84
    braccia (35,5-->) 37
    coscie (61-->) 62,5 ho fatto una media perchè la destra è circa mezzo cm più della sinistra
    polpacci 40,5

    peso (83 -->) 87 e rotti
    Ultima modifica di HokaHey87; 16-12-2007 alle 03:38 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    scusate, il petto è 109,5 non 119,5...errore di battitura
    quando metto x,5 ovviamente non può essere precisa, vuol dire solo che si trova ll'incirca tra x e x-1

    allenamento di ieri:
    squat 5x6-6-2, 50,80,100 record! (leggere sotto**)
    pressa 45° 3x6, 150
    calf machine in piedi 3x6, 90
    parallele 4x9
    curl bilanciere in piedi 3x8-8-6, 40
    curl bilanciere EZ alla Scott 1x6/6/6 regr, 30/25/20

    **ieri volevo testare il massimale di squat, che supponevo fosse 100Kg circa, invece ho fatto la prima ripetizione benissimo, movimento controllato, lento in eccentrica ed esplosivo in concentrica, allora ho provato anche la seconda ma ho dovuto stringere parecchio i denti per chiuderla e la tecnica non è stata perfetta, cmq nuovo record personale. 2 ripetizioni con 100 (nuovo massimale stimato di circa 105-110)

    ergo voto: 9-, questa volta me lo merito il nove, il meno è per le ultime due rip di curl in piedi (doveva essere 3x8)

    Oggi mi sono misurato la pressione e ho 114 49, con 59 pulsazioni al minuto, dopo mangiato. Azz: 49 di minima è proprio poco! chiamo allora papà, che è medico, e mi dice che la pressione bassa non crea alcun problema, se fosse alta sarebbe invece da preoccuparsi. E poi 59 pulsazioni dopo mangiato e dopo caffè sono da vero atleta :-) insomma mi sono tranquillizzato
    Ultima modifica di HokaHey87; 17-12-2007 alle 03:33 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da HokaHey87 Visualizza Messaggio
    routine A
    panca piana
    croci su piana*
    push down corda* (serie regressiva)
    una pausetta
    chin up
    curl con manubri seduto su inclinata (anche questa regressiva)

    routine B
    squat
    pressa a 45°*
    calf machine in piedi
    parallele tricipiti
    curl bilanciere in piedi
    curl EZ panca Scott

    routine C
    stacchi (per un micro sumo e per l'altro normali e osì via)
    pull up
    lat machine presa neutra*
    lento avanti
    aperture laterali (regressiva)
    french press (regressiva) probabilmente la french press la sposterò in B dopo le parallele e in C aggiungerò la calf machine seduto

    *= non indica i prodotti surgelati ma gli esercizi nuovi
    quoto quella che era la mia bozza iniziale

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    ok, è un po' che non ci sentiamo

    il 29 di dicembre sono partito per la montagna, sciavo tutto il giorno (snowbardavo anzi...per l'esattezza) e sono tornato da qualche giorno con un leggero dolore alla spalla sinistra e 1chilo e mezzo di meno.

    vorrei tenere la spalla a riposo, pertanto faccio un ciclo di big arms by fifty che sussiste in 2 allenamenti settimanali per le braccia per 4 settimane, solo che facendo già solo due sedute settimanali le faccio precedere da squat e stacchi, tralasciando così ahimè per un mesetto la panca e il lento avanti (lascio riposare la spalla, che mi doleva parecchio). I primi di febbraio (quando avrò finito il big arms) torno a sciare per un'altra settimana (=scarico) e poi mi dedicherò progressivamente e intensamente a spalle e petto, quindi lento, molte panche e magari introdurrò qualche esercizio coi manubri.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    ieri sera, 11 gennaio 2008, alzata vecchia 500 pel paraurti anteriore!

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    breve pianificazione:
    oggi nel programma big arms inizio la settimana del x7 e la cosa comincia a farsi tosta (settimana prossima x8 poi fine). Poi 10giorni di recupero/vacanza di fine esami in uni...me ne vado a tavolare in montagna una settimana, sarà la prima di febbraio.
    Poi riprendo gli allenamenti il 14 febbraio con un programma di massa di un paio di mesi. Mi piacerebbe poi fare tra aprile e maggio massa-forza e maggio-giugno di forza pura in vista dell'estate, in modo da concludere giugno con test massimali.
    Si vedrà

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Io mi alleneri sempre utilizzando esercizi base, i nostri amici anabolici.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 10:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home