ammazza che anamnesi! mai vista prima nà roba simile
manca solo l'anamnesi familiare per stabilire un eventuale gentilizio (rischio di malattia ereditaria, es. diabete\ipertensione\cancro)
ammazza che anamnesi! mai vista prima nà roba simile
manca solo l'anamnesi familiare per stabilire un eventuale gentilizio (rischio di malattia ereditaria, es. diabete\ipertensione\cancro)
Per VPower
Quando ho perso peso la parte in cui ho perso maggiormente massa è proprio il fondo schiena. In particolare, dove c'è la "testa del femore" sembra sia scavato e l'osso poco più su: il "cingolo pelvico" è molto sporgente. Farei dello squat ma penso di dover rinforzare ancora un po' la schiena. La pectoral machine perchè è inutile?ciao,
a parte la panca piana non ci sono esercizi fondamentali (squat, stacchi, trazioni, rematore, lento avanti, dip, panca stretta) e ce ne sono parecchi abbastanza inutili (gluteus machine, pectoral machine), e troppi per gli addominali.
Il top mi è fondamendale per tonificare e scaldare le braccia che come puoi vedere dai dati antropometrici sono molto longilinee. Il run invece lo faccio un pò per riscaldamento un pò per nostalgiae poi secondo me c'è troppa attività aerobica se il tuo obiettivo è la massa, soprattutto considerando che sei moooolto leggero per la tua altezza. 10 minuti sono più che sufficienti come riscaldamento all'inizio.. L'attività aerobica la sto riducendo poco a poco ma la ridurrò al minimo con la prossima scheda che arriverà il 16 gennaio.
__________________________________________________ ______________________________
Per andyn
credo siano presenti nel rowing torsociao, sono abbastanza d'accordo con vpower sull'assenza di alcuni esercizi fondamentali. Di quelli da lui citati farei a meno degli stacchi, visto che non fai affatto i lombari,
le parallele sono le dip? comunque non sono ancora in grado di fare esercizi a corpo libero tipo dip trazioni ecc.. devo rinforzare ancora un po' le braccia.
e se volessi iniziare sarebbe meglio le iperestensioni con peso. Non sono del tutto d'accordo sull'inutilità del pectoral (secondo me se ben fatto non è poi così male), ma sarebbe meglio che quando fai petto facessi anke le parallele x lavorare anke la parte + bassa del petto.
questo lo dirò al mio allenatore che con quella fune mi trovo malissimoPer il resto, come detto da vpower, direi sicuramente meglio la panca stretta dei cavi x i tricipiti,
infatti come ho detto prima gli esercizi a corpo libero non sono il mio forte, ma dal prossimo mese inizio un po di trazioni con il contrappesoper il dorso anke secondo me è basilare che cominci a fare le trazioni (magari a corpo libero, o con contrappeso se non ci riesci) e levi l'ultimo esercizio (ke non so bene ke è);
perchè? cos'ha di diverso il lento avanti?x le spalle leva lo shoulder e metti il lento avanti,
ne parlerò con l'istruttoree le alzate laterali sarebbe meglio ke le facessi un braccio x volta su panca declinata a 45°(qualcuno lo fa abbassare ancora di +, fatti consigliare dal tuo istruttore, ma non farlo in piedi) con sellino + alto ke è possibile (ti assicuro che è tutta un'altra storia),
si per la schiena....il rowing non sono sicuro di cosa sia (se è quello per la parte posteriore delle spalle tienilo)
.per lo squat ho detto prima che vorrei tonificare un po' di più la schiena.Per le gambe assolutamente lo squat e leva quel c***o di gluteus x favore.....
ma che avete tutti contro la gluteus machine?
ho editato il post e inserito le info che mancavano.. Per il resto mi sembra accettabile (non mi pronuncio su bicipiti), anke se nn ho capito quante volte a settimana ti alleni e quante volte a settimana alleni ciascun gruppo.
non lo sapevo l'istruttore mi ha detto <<addominali liberi>>Molti gli addominali in fase di massa non li fanno o li fanno 1-2 volte a settimana magari caricando con dischi dietro alla nuca (ad es. quando fai il crunch).
nella scheda attuale non c'è defaticamento.. lo facevo quando ho riniziato ed è presente nella vecchia scheda.Il defaticamento mi sembra inutile a fine allenamento, mi sembra solo uno spreco di energie.
l'eterno dilemma: macchina o bilanciere...Nell'allenamento carica molto sugli esercizi fondamentali. Un consiglio generale sull'allenamento: preferisci sempre i manubri e i bilancieri rispetto alle macchine e ai cavi.
Inserito l'infortunio nel primo post, ora posso caricare no problemcmq nn hai detto che infortunio hai avuto... sarebbe importante saperlo e sapere se stai veramente bene x caricare... forse il tuo istruttore ha tenuto conto di questo nel farti la scheda e nn ha voluto fartela troppo pesante e cmq hai ripreso da poco, forse x un po' è meglio che segui la scheda che hai già x nn riskiare... A me pure è capitato di farmi male ed è una gran sega nn potersi allenare o lavorare a carico ridotto, magari x un tendine del ***** ke si è infiammato...fai attenzione.
bellissimo il consiglio di sostituire i biscotti con i cereali
x quello ke riguarda la dieta... nn è tanto male xò sicuramente a colazione darei la preferenza ai cereali piuttosto ke ai biscotti, hai bisogno di molti carboidrati visto ke ti alleni alle 11. Sulla dieta solo questo a meno ke tu nn voglia prestarci particolare attenzione...
chiedo per gli esercizi che mi hai consigliato e ti faccio sapere.
__________________________________________________ _____________________
Per zio Tattos
tu che cosa avresti omesso?Mi complimento per la completezza dei dati esposti (fin troppi in realtà).
appena hai tempo dimmi tutto quello che cambieresti! (guarda che ci conto.)Io penso che la dieta sia oltremodo migliorabile, analogamente all'allenamento.
hai da consigliarmi link specifici?Ora non ho granché tempo, tuttavia, penso che, come primissima indicazione, una letturina al Forum me la farei...
__________________________________________________ ___________________
Per °°sOmOja°°
ANAMNESI: Raccolta dei dati riguardanti i precedenti fisiologici e patologici personali ed ereditari dei pazienti, compiuta a scopo diagnostico.ammazza che anamnesi! mai vista prima nà roba simile
manca solo l'anamnesi familiare per stabilire un eventuale gentilizio (rischio di malattia ereditaria, es. diabete\ipertensione\cancro)
In un tuo post ti lamentavi che gli utenti prima di chiedere consiglio dovevano esporre: vecchio allenamento, allenamento attuale, patologie nel caso ce ne fossero, eventuali farmaci e stile di vita. Manco a farlo apposta l'ho letto prima di scivere!!
Grazie a tutti
altri consigli sono ben accetti...
Ultima modifica di TheIron; 22-11-2007 alle 09:25 PM
Ragazzi ho stampato i vostri consigli e sottolineato gli esercizi da eliminare e quelli da aggiungere.
Lunedì vedo con il mio allenatore. Spazzerò via tutte le macchine e inserirò trazioni e squat.
Come potete vedere dai dati antropometrici il punto più debole sono gli avambracci con 16 cm di polso e 15 al centro.
Mi hanno consigliato un allenamento in full body che ne pensate?
per la massa meglio a gruppi come faccio io, gruppi antagonisti come consiglia fifty o full body con 2 esercizi per gruppo?
Ultima modifica di TheIron; 25-11-2007 alle 03:25 PM
fifty ed io siamo grandi assertori della full body !
Prova a leggere il mio "metodo" e poi vedi se non mi sbilancio !
"F.I.C.O Method by zio tattoos". Tanto per non farmi pubblicità...
Anche questa è una programmazione.
Segnalibri