Risultati da 1 a 15 di 63

Discussione: Obbiettivo n 1 "AUMENTARE LA MASSA"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ammazza che anamnesi! mai vista prima nà roba simile
    manca solo l'anamnesi familiare per stabilire un eventuale gentilizio (rischio di malattia ereditaria, es. diabete\ipertensione\cancro)

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,025

    Predefinito

    Per VPower

    ciao,
    a parte la panca piana non ci sono esercizi fondamentali (squat, stacchi, trazioni, rematore, lento avanti, dip, panca stretta) e ce ne sono parecchi abbastanza inutili (gluteus machine, pectoral machine), e troppi per gli addominali.
    Quando ho perso peso la parte in cui ho perso maggiormente massa è proprio il fondo schiena. In particolare, dove c'è la "testa del femore" sembra sia scavato e l'osso poco più su: il "cingolo pelvico" è molto sporgente. Farei dello squat ma penso di dover rinforzare ancora un po' la schiena. La pectoral machine perchè è inutile?

    e poi secondo me c'è troppa attività aerobica se il tuo obiettivo è la massa, soprattutto considerando che sei moooolto leggero per la tua altezza. 10 minuti sono più che sufficienti come riscaldamento all'inizio.
    Il top mi è fondamendale per tonificare e scaldare le braccia che come puoi vedere dai dati antropometrici sono molto longilinee. Il run invece lo faccio un pò per riscaldamento un pò per nostalgia. L'attività aerobica la sto riducendo poco a poco ma la ridurrò al minimo con la prossima scheda che arriverà il 16 gennaio.
    __________________________________________________ ______________________________

    Per andyn

    ciao, sono abbastanza d'accordo con vpower sull'assenza di alcuni esercizi fondamentali. Di quelli da lui citati farei a meno degli stacchi, visto che non fai affatto i lombari,
    credo siano presenti nel rowing torso

    e se volessi iniziare sarebbe meglio le iperestensioni con peso. Non sono del tutto d'accordo sull'inutilità del pectoral (secondo me se ben fatto non è poi così male), ma sarebbe meglio che quando fai petto facessi anke le parallele x lavorare anke la parte + bassa del petto.
    le parallele sono le dip? comunque non sono ancora in grado di fare esercizi a corpo libero tipo dip trazioni ecc.. devo rinforzare ancora un po' le braccia.

    Per il resto, come detto da vpower, direi sicuramente meglio la panca stretta dei cavi x i tricipiti,
    questo lo dirò al mio allenatore che con quella fune mi trovo malissimo

    per il dorso anke secondo me è basilare che cominci a fare le trazioni (magari a corpo libero, o con contrappeso se non ci riesci) e levi l'ultimo esercizio (ke non so bene ke è);
    infatti come ho detto prima gli esercizi a corpo libero non sono il mio forte, ma dal prossimo mese inizio un po di trazioni con il contrappeso


    x le spalle leva lo shoulder e metti il lento avanti,
    perchè? cos'ha di diverso il lento avanti?

    e le alzate laterali sarebbe meglio ke le facessi un braccio x volta su panca declinata a 45°(qualcuno lo fa abbassare ancora di +, fatti consigliare dal tuo istruttore, ma non farlo in piedi) con sellino + alto ke è possibile (ti assicuro che è tutta un'altra storia),
    ne parlerò con l'istruttore


    il rowing non sono sicuro di cosa sia (se è quello per la parte posteriore delle spalle tienilo)
    si per la schiena....

    .
    Per le gambe assolutamente lo squat e leva quel c***o di gluteus x favore.....
    per lo squat ho detto prima che vorrei tonificare un po' di più la schiena.
    ma che avete tutti contro la gluteus machine?

    . Per il resto mi sembra accettabile (non mi pronuncio su bicipiti), anke se nn ho capito quante volte a settimana ti alleni e quante volte a settimana alleni ciascun gruppo.
    ho editato il post e inserito le info che mancavano.


    Molti gli addominali in fase di massa non li fanno o li fanno 1-2 volte a settimana magari caricando con dischi dietro alla nuca (ad es. quando fai il crunch).
    non lo sapevo l'istruttore mi ha detto <<addominali liberi>>


    Il defaticamento mi sembra inutile a fine allenamento, mi sembra solo uno spreco di energie.
    nella scheda attuale non c'è defaticamento.. lo facevo quando ho riniziato ed è presente nella vecchia scheda.

    Nell'allenamento carica molto sugli esercizi fondamentali. Un consiglio generale sull'allenamento: preferisci sempre i manubri e i bilancieri rispetto alle macchine e ai cavi.
    l'eterno dilemma: macchina o bilanciere...

    cmq nn hai detto che infortunio hai avuto... sarebbe importante saperlo e sapere se stai veramente bene x caricare... forse il tuo istruttore ha tenuto conto di questo nel farti la scheda e nn ha voluto fartela troppo pesante e cmq hai ripreso da poco, forse x un po' è meglio che segui la scheda che hai già x nn riskiare... A me pure è capitato di farmi male ed è una gran sega nn potersi allenare o lavorare a carico ridotto, magari x un tendine del ***** ke si è infiammato...fai attenzione.
    Inserito l'infortunio nel primo post, ora posso caricare no problem

    x quello ke riguarda la dieta... nn è tanto male xò sicuramente a colazione darei la preferenza ai cereali piuttosto ke ai biscotti, hai bisogno di molti carboidrati visto ke ti alleni alle 11. Sulla dieta solo questo a meno ke tu nn voglia prestarci particolare attenzione...
    bellissimo il consiglio di sostituire i biscotti con i cereali

    chiedo per gli esercizi che mi hai consigliato e ti faccio sapere.

    __________________________________________________ _____________________

    Per zio Tattos

    Mi complimento per la completezza dei dati esposti (fin troppi in realtà).
    tu che cosa avresti omesso?

    Io penso che la dieta sia oltremodo migliorabile, analogamente all'allenamento.
    appena hai tempo dimmi tutto quello che cambieresti! (guarda che ci conto.)


    Ora non ho granché tempo, tuttavia, penso che, come primissima indicazione, una letturina al Forum me la farei...
    hai da consigliarmi link specifici?

    __________________________________________________ ___________________


    Per °°sOmOja°°

    ammazza che anamnesi! mai vista prima nà roba simile
    manca solo l'anamnesi familiare per stabilire un eventuale gentilizio (rischio di malattia ereditaria, es. diabete\ipertensione\cancro)
    ANAMNESI: Raccolta dei dati riguardanti i precedenti fisiologici e patologici personali ed ereditari dei pazienti, compiuta a scopo diagnostico.

    In un tuo post ti lamentavi che gli utenti prima di chiedere consiglio dovevano esporre: vecchio allenamento, allenamento attuale, patologie nel caso ce ne fossero, eventuali farmaci e stile di vita. Manco a farlo apposta l'ho letto prima di scivere!!

    Grazie a tutti
    altri consigli sono ben accetti...
    Ultima modifica di TheIron; 22-11-2007 alle 09:25 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,025

    Predefinito

    Ragazzi ho stampato i vostri consigli e sottolineato gli esercizi da eliminare e quelli da aggiungere.
    Lunedì vedo con il mio allenatore. Spazzerò via tutte le macchine e inserirò trazioni e squat.
    Come potete vedere dai dati antropometrici il punto più debole sono gli avambracci con 16 cm di polso e 15 al centro.

    Mi hanno consigliato un allenamento in full body che ne pensate?

    per la massa meglio a gruppi come faccio io, gruppi antagonisti come consiglia fifty o full body con 2 esercizi per gruppo?
    Ultima modifica di TheIron; 25-11-2007 alle 03:25 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    fifty ed io siamo grandi assertori della full body !

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    fifty ed io siamo grandi assertori della full body !
    Assertore: Chi asserisce, sostiene, un principio, una dottrina e sim.

    si ma ne tu ne fifty vi sbilanciate.

    secondo te quando ci si deve allenare in fullbody e quando a gruppi?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Prova a leggere il mio "metodo" e poi vedi se non mi sbilancio !



    "F.I.C.O Method by zio tattoos". Tanto per non farmi pubblicità...

    Anche questa è una programmazione.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Prova a leggere il mio "metodo" e poi vedi se non mi sbilancio !



    "F.I.C.O Method by zio tattoos". Tanto per non farmi pubblicità...

    Anche questa è una programmazione.

    ehiii non mi hai rispostooooo

    hai svicolato

    secondo te quando ci si deve allenare in fullbody e quando a gruppi?

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da franco58 Visualizza Messaggio

    si ma ne tu ne fifty vi sbilanciate.
    Dai che ci sbilanciamo anche troppo
    Come ti ha suggerito lo Zio, guarda il suo "metodo" F.I.C.O, oppure fai una ricerca "fullbody", troverai qualche (tanti) mio suggerimento

Discussioni Simili

  1. Scheda multifrequenza "home made" obbiettivo ipertrofia cosa ne dite?
    Di Surfista nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-11-2018, 06:27 PM
  2. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  3. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  4. la QUALITA' - about:Massa "veloce ma non duratura" VS Massa "poca ma buona"
    Di Vendetta nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 06-03-2010, 12:17 PM
  5. Aumentare la forza senza aumentare massa
    Di alexscard nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 14-03-2008, 06:41 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home