Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Dilemma: petto e trici o petto e bici?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    premmesso che ci sono migliaia di combinazioni vincenti ti porto la mia opinione:
    Secondo me dipende quanto ti alleni in settimana, se fai tre sedute a settimana forse è meglio lavorare petto bicipiti perchè così facendo li alleni una volta indirettamente (petto) e una volta direttamente insieme al dorso.
    Se però fai 2 volte un gruppo muscolare allora metterei petto con tricipiti perchè se no rischi di allenarli troppe volte sia direttamente che indirettamente.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Potrebbe essere anzi certamente è una valida spiegazione. Ma resto sempre dell'idea che bisogna testare su se stess ogni possibile variante, ogni w.o. può dare risultati diversi da individuo a individuo. Però ribadisco che la tua risposta è stata illuminante. Non avevo pensato a questa cosa dell'allenare direttamente e indirettamente, grazie!

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Vin, io ho premesso che portavo la mia esperienza che alleno 2 volte un gruppo muscolare, l'anno scorso facevo petto bicipiti ma mi sono accorto che li sovrallenavo i tricipiti perchè venivano richiamati indirettamente anche nelle distensioni con manubri o bilianciere per deltoidi, per cui ho cambiato e mi trovo decisamente meglio.
    Chiaro che ognuno poi risponde in modo differente.
    Ciao caro.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    397

    Predefinito

    Io ho letto molti articoli in cui si diceva che, soprattutto se non si è ad un livello avanzato di crescita muscolare fare gli esercizi di isolamento per le braccia è inutile nel senso che la crescita non è proporzionale all’impegno e alla fatica.
    Meglio è concentrarsi sui multiarticolari (squat, panca, lento avanti, stacchi e trazioni) che sono più redditizi in termini crescita muscolare.
    Io dedico tutte le mie energie a questi lasciando perdere gli esercizi per le braccia.
    Se miglioro la panca, il lento avanti, le trazioni e gli stacchi è ovvio che avrò braccia più grandi che mai mi sognerò di avere perdendo tempo con gli esercizi di isolamento.

    scusa perchè dovrei fare i tricipiti all'ercolina se li posso spaccare con la panca oppure perchè devo fare in crunch se posso fare le trazioni alla sbarra?
    Ultima modifica di superpier; 17-11-2007 alle 09:13 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    C'è del vero in quello che dici ma il BBuilding è diverso dal PL, nel PL si cerca la crescita dei carichi mentre nel BB il carico è un mezzo per raggiungere un armonia corporea e separazione muscolare per cui sono per l'introduzione dei complementari, certo che poi la base rimangono i multiarticolari e guai abbandonarli o trascurarli.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    397

    Predefinito

    credo che questo non sia un discorso esclusivo per il PL
    la separazione muscolare è un fenomeno che segue la crescita
    io penso che prima bisogna crescere e poi si può pensare di separare (cesellare)

    io per esempio faccio panca inclinata 5x5
    e distensioni alle parallele 5xmax
    lento avanti 3x8-10
    alzate laterali con fermo 3x8
    dopo non faccio nessun esercizio per i tricipiti
    Ultima modifica di superpier; 17-11-2007 alle 09:27 AM

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    397

    Predefinito

    inoltre nella mia palestra molti fanno i crunch per gli avambracci
    secondo me fanno solo male
    quando faccio le trazioni gli avambracci mi scoppiano
    tanto vale fare un'altra serie di trazioni che perdere tempo con gli esercizi per gli avambracci...
    cioè!!! se ero una bestia di 90-100 kg tutto tirato magari ci stava pure bene ma per uno come me che peso 70 kg ma credo che lo stesso valga anche per quelli che pesano 80 kg fare determinati esercizi non abbia tanto senso

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Ma le tue affermazioni oltre che lette su un libro sono testate in palestra? nel senso hai provato sia cicli con solo esercizi multi articolari sia invece inserendo anche quelli di isolamento? io non riesco ad avvertire lo stesso pompaggio per il tricipite che avverto dopo ad esempio la french press facendo solo il lavoro per il petto o come per il bicipite non è uguale fare solo dorso o invece dedicare magari una panca schott e un curl con manubri

Discussioni Simili

  1. Bici e pesi?
    Di Abrizio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-10-2011, 12:59 PM
  2. Alimentazione per pesi e bici
    Di nicmora nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-04-2009, 06:21 PM
  3. bici e trici in fase di pompaggio x 4ca
    Di baba nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 26-02-2004, 11:35 PM
  4. Dilemma Petto!
    Di Ka|m[A]nO nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-01-2004, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home