Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 75 di 75

Discussione: Differenza Tra Whey E Lento Rilascio

  1. #61
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,971

    Predefinito

    x sajan sei fuori con l'accuso cosa vuol dire?
    che sei andato oltre


    CHE DEVO PRORPRIO SMETTERLA DI POSTARE
    Ehi 4ca hai detto tutto cose giuste ma questa cazzata te la potevi risparmiare. Qui non si fanno crociate, chi vuol capire capisca, chi non capisce forse capirà se il bbuilding è la sua vera passione, chi non capisce tanto peggio per lui.....
    l'inforrmazione, sempre e comunque a anche se si va contro-corrente. E' impossibile pensare di sfatare certi luoghi comuni sopratutto tra i più giovani, mi ha colpito la frase "si dici bene quelli che crescono sotto i vostri occhi, occhi di chi nn riesce a distuinguere uno che trattiene acqua da uno che cresce qualitativamente " in effetti molte persone puntano su questi luoghi comuni non avendo una minima esperienza, per carità non è certo una colpa, ma un invito ad informarsi.........eppure no, continuano sulla loro strada, tonnellate di proteine, ammincoacidi, integratori..........e mi piacerebbe fare allora una bella domanda:

    con quale esperienza, quali risultati e quant'altro.....affermate senza cognizione di causa alcuna che è necessario per un individuo di 70 kg assumere 140 di proteine al giorno? me lo spiegate? visto che qui sul forum vale la regola di MOTIVARE quello che si dice e non fare post telegrafici per gli ovvi motivi di cui lsi è sempre parlato, ed in caso contrario tal caso sottolineare che quanto riportato è una propria opinione che non trova alcun riscontro......??????(IMHO)

  2. #62
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,485

    Predefinito

    allora io peso 78 al 9% quindi 70 kg di massa magra ( per convenzione ovvio che c'è tutto il resto) sono sempre stato convinto che per un amatore avanzato, con una certa anzianità di allenamento i 2 gr. rappresentino un valore max/min cioè giusto sempre presumendo un errore in eccesso + che in difetto.
    parlando di questo con 4ca mi sembra che x lui un eccesso ( di cal / di pro) sia soprattutto bloccante per la crescita ( il corpo spreca energie per trattare delle qtà che potrebbero essere minori distogliendosi dalla sintesi proteica) piuttosto che deleterio per i reni come scorie da trattare.
    qualche dubbio me lo sta facendo venire infatti sono sulla stada della dim . ( tra parentesi non consiglierei mai a un 20enne 2 gr di pro per kilo magro) ma non di tanto anche perchè scaricandole 1 v a sett sono ancora sicuro che questa qtà non è deleteria per i reni ( non stiamo parlando di 1 kg di carne al gg). infatti i dubbi mi sono venuti soprattutto per l'eventuale mancata crescita e per i l discorso dell errore in difetto correggibile.

  3. #63
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originally posted by frank leone
    non credo che alex ne abbia a male se posto questa vecchia discussione sull'argomento ,al max chiarirà lui...

    grazie1000!!! era proprio quello che mi interessava. Ora mi rimarrebbe da sapere se è ancora dello stesso avviso oppure se ha cambiato dieta/opinione, cmq meglio di niente

    ps

    ma che cosa è l'oatmeal??????

  4. #64
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,533

    Predefinito

    Originally posted by nb74
    grazie1000!!! era proprio quello che mi interessava. Ora mi rimarrebbe da sapere se è ancora dello stesso avviso oppure se ha cambiato dieta/opinione, cmq meglio di niente

    ps

    ma che cosa è l'oatmeal??????
    come avevo scritto al tempo quello era un periodo di transizione, il peso era di circa 100 kili e di seguito ho ridotto di ulteriormente l'apporto proteico con risultati migliori e per questo che ora insisto con l'abbassare ulteriormente le proteine, al tempo avevo anche un'orario di lavoro piuttosto disordinato e percio comprometteva anche il tutto' ora e diverso e percio posso permettermi di rimanere al di sotto, il periodo grassi e molto piu breve e raro.
    nn capisco cosa intendi per:stesso avviso, nel post illustravo una mia giornata e nn un consiglio ad altri, posso dirti che ora il mio approccio alimentare e completamente diverso, l'oatmeal sono i fiocchi d'avena
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  5. #65
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    nn capisco cosa intendi per:stesso avviso, nel post illustravo una mia giornata e nn un consiglio ad altri, posso dirti che ora il mio approccio alimentare e completamente diverso, l'oatmeal sono i fiocchi d'avena
    proprio questo intendevo per "stesso avviso" se il tuo approccio alimentare è diverso o meno rispetto a quando hai inserito quel post. mi pare di capire che con una regolarizzazione della giornata hai abbassato ulteriormente le prot traendone beneficio!

  6. #66
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    Il bello è che molti sono(prima anche io forse) succubi delle varie credenze (catabolizzazione ecc....) e credono di perdere tutta la massa magra se si abbassano un pò le proteine, ma perché non fare un periodo di prova...non penserete di buttare al vento anni di fatiche...

  7. #67
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,533

    Predefinito

    Originally posted by Gio
    Il bello è che molti sono(prima anche io forse) succubi delle varie credenze (catabolizzazione ecc....) e credono di perdere tutta la massa magra se si abbassano un pò le proteine, ma perché non fare un periodo di prova...non penserete di buttare al vento anni di fatiche...
    tanto provano un paio di settimae si e no, vedono la bilancia scendere e sono convinti di perdere massa magra, percio e una battaglia persa
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  8. #68
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    eheheh io son alla quarta settimana e son molto soddisfatto, soprattutto visto il periodaccio....cmq questa settimana finisco la preparazione e ho giusto due ideuzze da dirti, ti cerco in chat

  9. #69
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Scusate il mio intervento e la mia ignoranza.
    Mi chiedo solo una cosa, visto che si parla per le proteine di un limite massimo di 2 grammi per Kg. di massa magra ( e comunque è anche troppo) ; se io che peso 70 Kg. per 172 centimetri ( ectomorfo) con una percentuale di massa grassa di circa il 10% ed una dieta di circa 2400calorie (in massa ) non potrei mai fare la dieta a zona visto che la percentuale di proteine sarebbe il 30% di 2400 calorie e cioè 720 calorie equivalenti a 180 grammi di proteine il che equivale a 2,86 grammi di proteine per Kg. di massa magra ( una vera follia)
    Il discorso fatto è valido per qualsiasi altro individuo , a questo punto mi chiedo ma allora nessuno deve più seguire una dieta a zona ?

    Un saluto a tutti e complimenti per il Forum

    Giorgio

  10. #70
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,533

    Predefinito

    Originally posted by OLD MAN
    Scusate il mio intervento e la mia ignoranza.
    Mi chiedo solo una cosa, visto che si parla per le proteine di un limite massimo di 2 grammi per Kg. di massa magra ( e comunque è anche troppo) ; se io che peso 70 Kg. per 172 centimetri ( ectomorfo) con una percentuale di massa grassa di circa il 10% ed una dieta di circa 2400calorie (in massa ) non potrei mai fare la dieta a zona visto che la percentuale di proteine sarebbe il 30% di 2400 calorie e cioè 720 calorie equivalenti a 180 grammi di proteine il che equivale a 2,86 grammi di proteine per Kg. di massa magra ( una vera follia)
    Il discorso fatto è valido per qualsiasi altro individuo , a questo punto mi chiedo ma allora nessuno deve più seguire una dieta a zona ?

    Un saluto a tutti e complimenti per il Forum

    Giorgio
    certo che nn e da seguire ...la dieta a zona cosi come presentata da sears e una st..........
    Ultima modifica di 4ca; 01-10-2003 alle 04:59 PM
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  11. #71
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,201

    Predefinito

    certo che nn e da seguire ...la dieta a zona cosi come presentata da sears e una st..........
    ALE OO ALE OO....I "LOVE" THIS MAN!


  12. #72
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    Bella domanda....bella risposta

  13. #73
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1.78cm x 92kg
    Messaggi
    4

    Predefinito

    quoto frank leone per la sagacia filosofica e sajan per la coerenza deontologiica

    cià

  14. #74
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    150

    Predefinito

    un anno e due mesi dopo...

  15. #75
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Vorrei precisare (anche se non seguo la zona) che le proteine che vengono calcolate derivano anche dalla pasta, dal pane, ecc...
    Non sono mica tutte quelle nobili della carne o del pesce o delle uova!

Discussioni Simili

  1. La vera differenza tra le whey isolate e concentrate.
    Di Bon_Scott nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-05-2016, 12:43 PM
  2. Chiarimento su whey e proteine a lento rilascio.
    Di El Padre nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 07-10-2015, 08:31 PM
  3. Differenza Tra movimenti lenti e veloci, e differenze tra carichi e ripetizioni.
    Di EmanueleDaniele nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-01-2013, 01:40 AM
  4. differenza tra whey isolate e normali??
    Di elmander nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-11-2011, 09:21 PM
  5. Whey o rilascio lento???
    Di Spike nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-02-2003, 04:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home