Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Allenamento anni '70

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,129

    Predefinito

    Qui troverai una specie di glossario con tutti i termini "strani" che usiamo

    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=17807

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    170 * 70KG
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Troppo volume... e poi se tiri tutto alla morte ancora peggio... come fai a finire l' allenamento? Personalmente toglilere due esercizi su tre di aperture... e ogni tanto lavora con buffer... al massimo vai al cedimento in un solo esercizio...

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Alto 1,87 per 91 kg
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Christian_85 Visualizza Messaggio
    Troppo volume... e poi se tiri tutto alla morte ancora peggio... come fai a finire l' allenamento? Personalmente toglilere due esercizi su tre di aperture... e ogni tanto lavora con buffer... al massimo vai al cedimento in un solo esercizio...
    Sinceramente non so cosa dirvi... per me questp è un allenamento neanche troppo pesante rispetto alla media di quelli che faccio di solito!!!!

    Decide tutto il mio allenatore, è stato professionista, ora causa l'età ha un po mollato, è stato campione Italiano non ricordo in che anno....

    In poche parole per farvi capire che non ci alleniamo con le schede, ma decide lui l'allenamento sera per sera.....

    Come faccioa finire l'allenamento? ti posso dire che non sto mai piu di 1 ora in palestra....

    Saluti

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    170 * 70KG
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Legionario_83 Visualizza Messaggio
    Sinceramente non so cosa dirvi... per me questp è un allenamento neanche troppo pesante rispetto alla media di quelli che faccio di solito!!!!

    Decide tutto il mio allenatore, è stato professionista, ora causa l'età ha un po mollato, è stato campione Italiano non ricordo in che anno....

    In poche parole per farvi capire che non ci alleniamo con le schede, ma decide lui l'allenamento sera per sera.....

    Come faccioa finire l'allenamento? ti posso dire che non sto mai piu di 1 ora in palestra....

    Saluti
    Il mio era soltanto un parere... io non so se riuscirei a finire il tuo allenamento andando a cedimento ogni serie... comunque se ti ci trovi bene meglio per te... i risultati ci sono... imho se variassi l allenamento avresti ancora più miglioramenti...
    Ultima modifica di Christian_85; 06-11-2007 alle 05:52 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,779

    Predefinito

    Premetto, la routine che hai postato ti permette di crescere?
    Se si bene, ogni parola è superflua!
    Ora veniamo ad un'"analisi" della routine.
    Piramidale classico: ormai lo sanno anche i bambini che è meglio il piramidale inverso.
    Numero di esercizi: che "cedimento" è se riesci a fare cosi' tanti esercizi? manca l'intensità (di carico).
    Pullover: perchè mai considerarlo esercizio per il petto?
    Tempi di recupero tra le serie: mancano, sono essenziali in un allenamento.
    Variazione degli stimoli: carente, tutto in piramidale.
    Il proprietario della tua palestra è stato campione italiano? sono contento per lui, ma non per questo potrebbe essere un buon allenatore
    Se fosse solo per questo il mio, ha gareggiato al Master Olympia 2004, eppure la sua palestra è "anche" da fighetti.
    Comunque vale la mia prima considerazione.
    Ciao1

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Alto 1,87 per 91 kg
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Premetto, la routine che hai postato ti permette di crescere?
    Se si bene, ogni parola è superflua!
    Ora veniamo ad un'"analisi" della routine.
    Piramidale classico: ormai lo sanno anche i bambini che è meglio il piramidale inverso.
    Numero di esercizi: che "cedimento" è se riesci a fare cosi' tanti esercizi? manca l'intensità (di carico).
    Pullover: perchè mai considerarlo esercizio per il petto?
    Tempi di recupero tra le serie: mancano, sono essenziali in un allenamento.
    Variazione degli stimoli: carente, tutto in piramidale.
    Il proprietario della tua palestra è stato campione italiano? sono contento per lui, ma non per questo potrebbe essere un buon allenatore
    Se fosse solo per questo il mio, ha gareggiato al Master Olympia 2004, eppure la sua palestra è "anche" da fighetti.
    Comunque vale la mia prima considerazione.
    Ciao1
    Purtroppo alle tue parole non posso rispondere perchè in materia non sono preparato... sono solo un ragazzo che si allena seguendo quello che gli dice il suo allenatore quindi che potrei dirti???

    Il fatto del crescere si vede e come azzo... appena posso posto le foto di come ero prima....

    Saluti

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,294

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Legionario_83 Visualizza Messaggio
    Purtroppo alle tue parole non posso rispondere perchè in materia non sono preparato... sono solo un ragazzo che si allena seguendo quello che gli dice il suo allenatore quindi che potrei dirti???

    Il fatto del crescere si vede e come azzo... appena posso posto le foto di come ero prima....

    Saluti
    Quotissimo fifty.
    Legionario scusa ma come fai a valutare la validità di un forum se non ne hai i mezzi come dici tu?
    Per cui dai con umiltà leggi tutti i pareri per farti una base di conoscenze e se qualcosa non è chiaro parliamone insieme.
    Ciao e benvenuto

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Premetto, la routine che hai postato ti permette di crescere?
    Se si bene, ogni parola è superflua!
    Ora veniamo ad un'"analisi" della routine.
    Piramidale classico: ormai lo sanno anche i bambini che è meglio il piramidale inverso.
    Numero di esercizi: che "cedimento" è se riesci a fare cosi' tanti esercizi? manca l'intensità (di carico).
    Pullover: perchè mai considerarlo esercizio per il petto?
    Tempi di recupero tra le serie: mancano, sono essenziali in un allenamento.
    Variazione degli stimoli: carente, tutto in piramidale.
    Il proprietario della tua palestra è stato campione italiano? sono contento per lui, ma non per questo potrebbe essere un buon allenatore
    Se fosse solo per questo il mio, ha gareggiato al Master Olympia 2004, eppure la sua palestra è "anche" da fighetti.
    Comunque vale la mia prima considerazione.
    Ciao1
    Straquoto, superquoto, quotissimo e ultramegaquoto ogni singola parola!!!
    Fantastico Fifty, hai detto tutto.

    Aggiungo anche che, non per parafrasare Tozzi (ma ogni tanto c'ha pure ragione lui!), ma la maggior parte dei campionissimi "mr. qualcosa" di training ne sa ben poco e spesso niente. Discorso bombe e genetica a parte. Maradona è stato uno dei più grandi calciatori di sempre ma non credo sia un valido tecnico.

    Dove ti alleni Fifty e chi è il "tuo" Master Olympia? Puoi dirmelo anche in privato se preferisci.

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Alto 1,87 per 91 kg
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Premetto, la routine che hai postato ti permette di crescere?
    Se si bene, ogni parola è superflua!
    Ora veniamo ad un'"analisi" della routine.
    Piramidale classico: ormai lo sanno anche i bambini che è meglio il piramidale inverso.
    Numero di esercizi: che "cedimento" è se riesci a fare cosi' tanti esercizi? manca l'intensità (di carico).
    Pullover: perchè mai considerarlo esercizio per il petto?
    Tempi di recupero tra le serie: mancano, sono essenziali in un allenamento.
    Variazione degli stimoli: carente, tutto in piramidale.
    Il proprietario della tua palestra è stato campione italiano? sono contento per lui, ma non per questo potrebbe essere un buon allenatore
    Se fosse solo per questo il mio, ha gareggiato al Master Olympia 2004, eppure la sua palestra è "anche" da fighetti.
    Comunque vale la mia prima considerazione.
    Ciao1
    Mi ero dimenticato di scriverti che i tempi di recuperò li ho, circa 1' 30'' tra una serie e l'altra!!!

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Comunque se cresci bene,recuperi bene con quel tipo di allenamento...buon per te
    Come programma certo ci si potrebbe allenare meglio,limitando il cedimento però ho visto programmi decisamente peggiori...mi sono allenato per anni come te o in modo simile...mi è servito...però poi per fare il salto di qualità sono passato a programmi meglio strutturati e che comunque avevano un certo tipo di programmazione sul medio-lungo termine.
    Non ti dico di cambiare...ma solo di aprire la mente verso altre idee che anche se sono sicuro al 100% non metterai in pratica adesso o fra 1 anno...magari fra 2-3 anni ci penserai e proverai.
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

Discussioni Simili

  1. Io 22 anni e io a 30 anni dopo 8 anni di "cazzeggio" in palestra!!
    Di Doom640 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 06:48 PM
  2. "Tappe bruciate" la mia storia dal inizio 16 anni alla fine 19 anni
    Di mario_91 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-12-2011, 07:27 PM
  3. a 38 anni gran rientro dopo 17 anni di astinenza!
    Di germanoleo nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-06-2011, 03:18 PM
  4. che ne pensate?ho 20 anni 3 anni d esperienza alle spalle
    Di manuelthebeast nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16-01-2011, 07:09 PM
  5. compleanni anni anni ^_^
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13-12-2009, 12:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home