Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: nuoto e palestra

  1. #16
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    375

    Predefinito

    io sono daccordo con somoja non è una pizza in piu' , bensi il tuo fabbisogno calorico aumenta a causa del grande lavoro che fai tra palestra e nuoto.
    quindi devi aumentare carboidrati proteine grassi in tutto l'arco della giornata.
    inoltre devi rivedere l'allenamento, non puo' piu' fare in palestra 2 ore di allenamento, io in questo caso ti consiglio il BIIO lo trovo un ottimo allenamento non pesante che da ottimi risultati a chi pratica altri sport, basato sopratutto sui fondamentali e su pochi esercizi per sessione.
    se trovi il giusto compromesso tra dieta ed allenamento avrai buoni risultati comunque

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    beh, diciamo che il BIIO non si coniuga bene con delle sedute di nuoto 2-3 volte a settimana

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    180x90kg
    Messaggi
    273

    Predefinito

    bisognerebbe capire anche quali sono i tuoi obbiettivi.
    se il tuo obbiettivo e' quello di avere un fisico atletico forse puo' andare anche quello che stai facendo.
    se il tuo fisico deve essere il fisico di un body builder (e ricorda che stai chiedendo consigli a dei body builder) e' difficile ottenere buoni risultati praticando troppi sport.
    sono d accordo con somoja, non centra una pizza in piu'.
    il body building accorcia i muscoli solo se i tuoi movimenti sono corti e mal eseguiti, se pratichi movimenti completi dalla completa estensione muscolare alla contrazione completa non ti occorre neanche fare stretching a mio parere perche e' gia' compreso negli esercizi.
    il mio consiglio primo e' quello di capire cio' che vuoi

  4. #19
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    ciao a tutti,
    sono nuov e mi scuso per non presentarmi e inserirmi cosi in una discussione già aperta, ma ho letto "nuoto" e avendolo livello (discreto) agonistico per mooolti anni (e poi riprendendolo per gli allenamenti di triathlon) posso dirti qualcosa

    dunque cosa fa e cosa non fa il nuoto:

    1- quando si tratta di capire che fisico costruisce, non vanno fatti paragoni con gli atleti che si vedono in tv perchè... sono dei fenomeni che dedicano da almeno 10 anni 6 giorni su 7 a fare 10-15 km al giorno in vasca. perciò quei fisici NON sono un riferimento cosi come non lo è Schwarzenegger per un bodybuilder.
    io ho fatto (solo) nuoto per circa 12 anni (dagli 8 ai 20 circa) e non sono diventato Rosolino o Ian Thorpe, perchè loro sono geneticamente di un altro pianeta. i miei colleghi piu dotati (che cmq non sono diventati Rosolino lo stesso) non hanno sviluppato quei fisici, e chi lo ha fatto è perchè geneticamente molto dotato, ma è un eccezione

    2- il nuoto allarga la cassa toracica e sviluppa una schiena molto ampia. vero. ma non per tutti. la allarga in orizzontale (se si puo dire) non in profondità (teniamo presente che piu la cassa toracica è "profonda" e meno natatorietà avremo, perchè piu pesanti e meno idrodinamici, eccezioni a parte). sviluppa molto le spalle, verissimo, non certo come in un bodybuilder perchè i muscoli sono soggetti ad uno sforzo decisamente differente. prendete ad esempio Boggiatto: ecco, nel mondo del nuoto agonistico di livello umano il massimo che vedrete è sostanzialmente un fisico simile (che sembra minuscolo in tv tra i fenomeni, ma se ve lo incontrate in vasca è il doppio di chiunque altro)

    3- il nuoto non consuma molte calorie. è una falsa credenza che serva per dimagrire, la corsa è almeno 10 volte piu redditizia in questo. la percentuale di grasso di un nuotatore non sarà mai bassisima, per un banale motivo: il grasso pesa meno del tessuto muscolare e "galleggia" meglio.

    4- gli allenamenti in palestra per il nuoto sono piu su seire lunghe (15-20) volte a sviluppare forza resistente, ma sono assolutamente di complemento e non tutti lo fanno. dipende molto da che tipo di "gara" si prepara: ad esempio un farfallista fa sicuramente piu allenamenti per la massa muscolare di uno che compete nei 1500 SL. in generale dipende dalle qualità natatorie dell'individuo: se nuota "di forza" cercherà di migliorare questa qualità, altrimenti significa che ha un'idrodinamicità notevole e costruire massa magra rischia di fargli perdere questa caratteristica

    alla fine, per esperienza la vedo dura fare allenamenti intensivi di nuoto E palestra, o uno o l'altro altrimenti ti esaurisci per entrambi e non ottieni il meglio da nessuno dei due.

    la muscolatura lunga del nuoto non è dovuta ad allungamento muscolare, anzi moltissimi nuotatori (me copmpreso) hanno un elasticità ed una capacità di allungamento ridicola (anche qui, non prendete come riferimento i fenomeni in tv che fanno la spaccata per riscaldamento, loro non sono "il nuotatore tipo" ma sono la punta di diamante dei milioni di normali nuotatori di buon livello). la muscolatura sembra lunga perchè il nuoto tende a sviluppare i grossi gruppi muscolari ma non i "dettagli", perciò dal contrasto nasce l'impressione di lunghezza. è vero però che i dorsali di un nuotatore con moooolti anni alle spelle di allenamento possono essere impressionanti per ogni comune mortale, ma non è la norma, non è automatico.

    l'importante è decidere, come già detto, quello che devi ottenere. migliorare il nuoto? usarlo come complemento alla palestra?
    il nuoto per poter sviluppare il fisico ha bisogno di tanto allenamento e tanto tempo (e di farlo in tenera età, spiace ma è cosi, se si inizia tardi nel nuoto non ottieni molto in termini di fisico)
    insomma il nuoto richiede, secondo me, piu dedizione di altri sport (nel senso che fare 100km in bici una volta a settimana ha cmq senso, fare nuoto 1 ora alla settimana non ha davvero nessun senso apparte il divertimento di stare in acqua), perciò la cosa principale è scegliere cosa è prioritario e decidere di conseguenza

    ciao!

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    quoto timur, ho trovato il tuo post molto sincero e equilibrato.
    l'unica cosa su cui non concordo è che il nuoto allarghi la cassa toracica in orizzontale.. perchè la conformazione ossea non è modificabile con questo genere di stress meccanici ma è definita geneticamente

    quello su cui agisce il nuoto (e gli sport in generale) è + verosimilmente la postura (quindi si può apparire + ampi perchè + eretti) e la muscolatura (spalle larghe date da deltoidi sviluppati e schiena ampia data dallo sviluppo del gran dorsale che è utilizzatissimo nella fase propulsiva della bracciata dello stile libero, della rana e del delfino)

  6. #21
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    somoja hai ragione è quello che volevo dire con "orizzontale" ma... scrivendo scrivendo mi son dimenticato di scriverlo! hi hi hi

    lo sviluppo muscolare del nuoto consente una postura "migliore" con un equilibrio tra la parte frontale e dorsale del tronco. ecco perchè si vedono le "spalle larghe": il pettorale risulta piu ampio perchè "tirato" indietro dai suoi antagonisti.

    onestamente non saprei dire se il nuoto in giovane età tenda a modificare anche lievemente la struttura ossea, mi sembra piu ragionevole pensare che modificando la postura e sviluppando un certo equilibrio muscolare le ossa si adeguino di conseguenza... ma questo è un terreno che non conosco perciò meglio non tirare ad indovinare ^_^

  7. #22
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    29

    Predefinito

    in verità a me non piace ne il fisico del palestrato e neanche quello del nuotatore....cerco una via di mezzo senza troppe pretese...vorrei solo capire quel'è il modo migliore di affrontare queste due attività....

    in palestra non ci sto 2 ore.....faccio massimo 50 minuti di pesi intensi
    mentre in vasca poco piu di un'ora.......

    vorrei capire come organizzare la mia settimana.....calcolando minimo un giorno di riposo....

  8. #23
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    62

    Predefinito

    scusatemi per il mio precedente post cosi estremista.

    la pizza era semplicemente per dire che consumi piu calorie del normale..

    e cmq che il basket non fa diventare alti ok.. ma il nuoto, che sia effettiva o solo apparenza, un po di ampiezza te la da. perche ti raddrizza la schiena e ti sviluppa i muscoli in una certa armonia..

    cmq anche a me piacerebbe sapere come sarebbe conveniente suddividere gli allenamenti in palestra e in piscina. in modo da poter trarre vantaggi da entrambi
    e ingrossare muscolarmente e allo stesso tempo dando una certo tono ai muscoli

    perche cmq nn penso che il nuoto sia comparabile ad un ciclo di tonificazione e definizione in palestra da pre estate, penso che richiede piu tempo.. quindi come fare?

  9. #24
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    ciao!

    dunque, io non sono un esperto di pesi, ho iniziato da poco piu di un anno solamente, e nemmeno di allenamento in generale... quindi lascio perdere discorsi complessi come questi che non sarei in grado di fare

    per il nuoto invece qualcosa so, posso dire per certo di NON fare un giorno a settimana, se si vuole avere qualche risultato... il minimo è 2 volte a settimana, altrimenti è purtroppo tempo perso (non vale in generale, nel senso che se quando si è bimbi qualunque attività anche solo un ora a settimana fa bene, ma il nuoto da adulti richiede tanto tempo per dare risultati apprezzabili, in termini di tempi e "fisico").

    non conoscendo esigenze specifiche, il mio consiglio generico è di utilizzare il nuoto per migliorare la base aerobica e tonificare la muscolatura, come attività complementare alla palestra dunque.

    adesso estremizzo un po, ma nemmeno tanto: se non si riescono a fare 1500-1800 mt almeno in un oretta scarsa, il primo obiettivo è riuscire a farli, quindi concentrarsi sul "fondo". questo perchè:

    1- fare altro piu specifico senza riuscire a nuotare filato ALMENO 800 mt è impossibile... è come voler fare fartlek di corsa senza riuscire a correre a 6 min/km per 30'
    2- anche facendo solo fondo (esagerando diciamo 3-4 km) per il livello medio di nuotatore e per le esigenze di complemento alla palestra va benone, i muscoli si stracciano per bene!
    3- una volta costuito il fondo, ci si puo dedicare a sessioni un po piu complicate e variabili di tecnica (direte e chissifrega della tecnica... bhe con la tecnica le sessioni sono molto pesanti fisicamente, è con queste che si fanno lavorare molto intensamente i muscoli) specifiche per ottenere alcuni risultati specifici (es: piu forza nelle braccia o nelle gambe o nei dorsali o nei lombari, ecc.)

  10. #25
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Interessanti i post di Timur, sarebbero quasi da raccogliere e mettere in evidenza per un 3d del tipo "miti sul nuoto" e così via, perchè è molto chiarificatore per me che di nuoto non so proprio niente.

  11. #26
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    29

    Predefinito

    è discutibile la scelta di integrare il nuoto alla palestra....però posso dirvi che l'addome è migliorato veramente troppo....poi può darsi che in palestra lavoravo poco di addominali comunque ora i risultati sono buoni!!!!
    Ultima modifica di liam; 06-11-2007 alle 06:21 PM

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Interessanti i post di Timur, sarebbero quasi da raccogliere e mettere in evidenza per un 3d del tipo "miti sul nuoto" e così via, perchè è molto chiarificatore per me che di nuoto non so proprio niente.
    non esageriamo ^^
    riporto solamente quel che è stata la mia esperienza personale e indiretta di chi mi stava attorno
    non ho mai preso il brevetto da istruttore quindi mi manca molto di teorico/pratico sull'allenamento specifico...
    quel che posso descrivere è cio che ha funzionato per me (e meglio per altri miei "colleghi" purtroppo )

Discussioni Simili

  1. Convivenza tra nuoto e palestra
    Di Keaton nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-09-2009, 06:04 PM
  2. scheda palestra + nuoto
    Di lukino92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-07-2009, 10:24 AM
  3. palestra + nuoto
    Di liam nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-03-2008, 11:08 AM
  4. allenamento palestra per nuoto
    Di dade87 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-04-2006, 07:40 PM
  5. palestra + nuoto ( leggero)
    Di carlo_rm86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05-01-2006, 11:27 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home