Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: Video di Zapatina

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,738

    Predefinito

    Ora io magari parlo a sproposito però non sapendo che sport fà la ragazza anche io dico che il bilanciere è abbastanza basso rispetto alla posizione normale.Però mi pare di capire che faccia PL e di solito i PL lo tengono più basso,quindi non sapendo non giudico sei sia corretta o meno la posizione.
    Una cosa la dico però:non mi aggrada molto l'esecuzione,più che altro nella risalita in cui la schiena si inarca in avanti troppo eccessivamente.Secondo me la ragazza,anche se bella forte,non era pronta per affrontare quel peso.Poi a voi che la conoscete lascio i giudizi.

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    @gold's: sicuramente nell'esecuzione c'è sempre qualcosa da migliorare
    e questi massimali erano solo preparatori per le prossime settimane a %, quindi serviva un riferimento.
    è chiaro che il peso è alto, giorgia si è allenata con discontinuità prima dell'estate e adesso ha ripreso da meno di 2 mesi, non può avere una padronanza perfetta della tecnica.. ma da qualche parte bisogna iniziare no?

    certo che se si allenasse sola non le avrei mai consigliato di fare massimali adesso, ma per fortuna (forse) ha la possibilità di essere seguita da me e zacros (che non siamo degli esperti ma almeno un pochino ci arrangiamo)

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    cmq se per "schiena curva" intendi "piano inclinato della schiena"
    beh il box squat si fa in quel modo.. questi sono esercizi per la CATENA CINETICA POSTERIORE, non per le gambe, nè tantomeno per i quadricipiti

  4. #19
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170

    Predefinito

    ...ma non è pericoloso camminare così tanto all'indietro con 90 Kili sulle spalle?

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Se stai duro e mantieni la schiena dritta no.Poi anzi ti aiuta a rinforzare gli stabilizzatori del tronco.

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Ho un piccolo dubbio che zacros o Somoja mi possono dissipare perché conoscono quando sono stati fatti i video.

    Perché zapatina è un fulmine negli 88 ed è più lenta nei 90 ?

    Mi aspetterei, vedendo solo l'alzata degli 88, molti più chili rispetto ai 2 aggiuntivi. E' forse dovuto al poco rest ?

    Comunque, veramente complimento alla zapatina PL: hai una tecnica buona !

  7. #22
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Dl 70-Sq 50-Bp 36
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Eccomi qua, sono la diretta interessata quindi, è bene che anche io dica la mia.

    -Per quanto riguarda il box è un esercizio che mi ha aiutato tantissimo, proprio ad evitare indolenzimenti alla schiena. Quando ho iniziato lo squat con la classica posizione la mia schiena ne risentiva notevolmente.
    Il box squat mi ha permesso, di meglio capire il movimento corretto da compiere, a vantaggio delle mie ginocchia e della mia schiena, che negli ultimi tempi si è rinforzata notevolmente.
    Infatti mentre prima anche a riposo o camminando, avevo perennemente mal di schiena, in particolar modo nella zona lombare, adesso non ho più fastidio, posso fare lunghe passeggiate anche con i tacchi, che prima erano una tortura per la mia schiena . ( ho scritto troppe volte schiena !!!! cmq il concetto è chiaro)

    -Per quanto riguarda la posizione del bilaciere, anche io ho avuto l'impressione che fosse un pò basso, questo perchè ho dei polsi molto molto sottili, e mi fanno male già dai pesi più bassi.
    I polsini che uso sono quelli di zacros così come la cintura, ed entrambe mi stanno grandi. Sto infatti provvedendo a munirmi di attrezzatura più consona alle mie dimensioni, per meglio sorreggere il bilanciere.

    -Poi....anche la posizione del box forse era un pò lontana, dovrò ricordarmi di tenerlo più vicino in modo tale da fare un solo passo, anche se comunque l'aver "passeggiato" non mi dato molto fastidio.

    Infine, il senso del box è quindi di riuscire ad affrontare lo squat in accosciata totale al meglio, (non puoi conoscere le tabelline se prima non hai imparato a contare) Per me l'allenamento che sto facendo ora, equivale ad imparare la base di ciò che farò successivamente. Del resto se faccio il box con 90kg non è perchè sono una super ragazza forzuta , ma semplicemente perchè sono stata seguita al meglio, somo e zacros mi stanno insegnando a sviluppare nel modo più corretto le mie potenzialità, dopodichè penseranno al resto.

    Non vi nascondo che non vedo l'ora di riprendere lo squat normale, ad Aprile senza allenamento costante, il mio max era di 55kg, son curiosa di vedere come và ora!

    Comunque grazie a tutti voi che avete dato le vostre impressioni, nel rivedermi ho posto maggior attenzione su quello che poteva non andar bene.
    (#

  8. #23
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Dl 70-Sq 50-Bp 36
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Ho un piccolo dubbio che zacros o Somoja mi possono dissipare perché conoscono quando sono stati fatti i video.

    Perché zapatina è un fulmine negli 88 ed è più lenta nei 90 ?

    Mi aspetterei, vedendo solo l'alzata degli 88, molti più chili rispetto ai 2 aggiuntivi. E' forse dovuto al poco rest ?

    Comunque, veramente complimento alla zapatina PL: hai una tecnica buona !
    Diciamo che ancora ho un pò di paura dei pesi, probabilmente avevo ancora qualche kg in più infatti le gambe non erano molta stanche, invece mi faceva male la spalla dx, per la quale Somoja sta provvedendo con gli esercizi appositi, e anche i polsi erano veramente stanchi.
    Una domanda ma cos'è il rest?
    Grazie per i complimenti, ancora però la tecnica un pò devo migliorarla, come ispirazione ho un atleta russo che sembra un elefante, per quanto è enorme, ma davanti al bilanciere diventa una farfalla, la mia tecnica dovrà essere come la sua !!!!!

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Ciao Giorgia (ti chiami come figlia tattoos !!!).

    Il rest è la pausa fra un set e l'altro.

    Capisco il concetto di "paura" del peso. Infatti mi chiedo perché non fai squat nel rack e viceversa lo fai fuori. Va be' che hai come spotter zacros, però, tutto sommato, avendo a disposizione il rack...

    Di nuovo complimenti !

  10. #25
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Dl 70-Sq 50-Bp 36
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Ciao Giorgia (ti chiami come figlia tattoos !!!).

    Il rest è la pausa fra un set e l'altro.

    Capisco il concetto di "paura" del peso. Infatti mi chiedo perché non fai squat nel rack e viceversa lo fai fuori. Va be' che hai come spotter zacros, però, tutto sommato, avendo a disposizione il rack...

    Di nuovo complimenti !
    Veramente non ho mai provato, però è un rack un pò stretto, e il bilanciere sbatte sui lati!
    ps: figlia tattoos ha un bellissimo nome

  11. #26
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    un applauso ulteriore per la musica che circola in quella palestra!

    Se anche nella mia mettessero su roba simile migliorerei i miei carichi esponenzialmente...

    Comunque brava, complimenti (la musica ti ha dato sicuramente una mano)

  12. #27
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    rispondo allo zio:

    - l'effetto di "crollo" improvviso all'aumentare del carico è tipico dei principianti (e di tutti quando si è stanchi, soprattutto dal punto di vista nervoso).. ed è la manifestazione della scarsa efficienza neurale.
    per questo è importante lavorare anche con le singole pesanti, l'efficienza neurale si perde molto facilmente.

    - il problema del rack invece sta nelle sue dimensioni ridotte.
    nel video non si vede quanto sia piccolo effettivamente, oltretutto il bilancere non troppo lungo (2 metri immagino) non aiuta ad evitare di urtare contro i sostegni.
    personalmente ho sempre preferito squattare in spazi + ampi utilizzando le safety bars (i pins) in basso, fuori dal rack, così come ho visto nei video dei ragazzi (bovini) della Powerlifting Lazio.

  13. #28
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    mizzica una ragazza con 90 kg sulle spalle non si vede spesso... complimenti!

  14. #29
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Dl 70-Sq 50-Bp 36
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Grazie Teo86, spero a breve di poter fare di più

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Hai ottime potenzialità Giorgia!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

Discussioni Simili

  1. Diario di una neo PL....Zapatina
    Di Zapatina nel forum Online Training Journal
    Risposte: 101
    Ultimo Messaggio: 19-03-2008, 02:34 PM
  2. Video Arnold da scaricare!!
    Di Frank Zane nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 08-11-2007, 11:42 AM
  3. Altri Video e Mr/Mrs/fitness Olympia
    Di Dragon Ball nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 10-04-2004, 09:47 AM
  4. Video Mr Olympia '01
    Di Pas79 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 06-03-2003, 05:13 PM
  5. Video bodybuilding
    Di BEST BODY nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-03-2003, 05:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home