Come non quotarti, Sorma? Hai ragione a dire che anche la scienza ha dei limiti. Ed è giustissimo il tuo discorso sugli imput ed output che, più sono, meno infallibile diventa il sistema. Infatti, è molto più facile allenare Jay Cutler (e probabilmente persino fargli vincere l'Olympia!!!), piuttosto che l'impiegatuccia diabetica con 2 figli e un'operazione subita al menisco.
Un modello valido per tutti non esiste e quasi sicuramente non esisterà mai proprio per i motivi da te elencati. Anzi, ormai il fitness, lo sport e la scienza si muovono (o cercano di muoversi, o dovrebbero muoversi) in senso diametricalmente opposto, cioè sempre più personalizzato.
Ma capirai anche tu che teoria ed esperienza (insieme a un po' di buon senso, che non guasta mai) vanno a braccetto: senza la prima non so cosa far fare e, molto più importante, cosa NON far fare all'impiegatuccia diabetica ed operata al menisco di cui parlavo prima. Senza la seconda non so capire le sue esigenze di donna e di madre, i suoi obiettivi e non so quali mezzi usare per farglieli raggiungere. ;-)
Segnalibri