Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 57 di 57

Discussione: Aumento del carico

  1. #46
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    547

    Predefinito

    Originally posted by the rock75
    es. io faccio 8-6-6-4 con 100kg con la prima a cedimento , se volessi fare la prog dell'intensità con che peso dovrei partire o rep
    Per quel che mi ricordo nella fase di intensità si partiva per esempio da 15-20 reps alla prima serie, per poi scendere con le reps fino a 4-5 nell'ultima serie.
    Le serie potrebbero essere 4 o 5 con la prima praticamente di riscaldamento... quindi partendo da 20 reps alla prima, arrivando a 4 reps all'ultima, fai un po' tu una adeguata suddivisione.

    Il carico va aumentato di serie in serie, che ne so potresti partire da 40kg per arrivare a 100-110-120 (sinceramente non so, andrebbe provato, anche perchè il recupero in questo caso influisce tantissimo...)

    Infatti arriviamo al punto del recupero... affinchè l'intensità sia alta, il tutto deve essere eseguito in breve tempo, il che significa che tra una serie e l'altra aspetti solo il tempo necessario per scaricare e ricaricare + o -... ovviamente andando con calma... quindi potrebbero essere 15-20 secondi..

    In pratica diventa una "mega-serie" composta di 4-5 serie intervallate da recuperi brevissimi e aumenti continui del carico.

    Spero di aver ricordato un po' tutto, perchè sono andato totalmente a memoria...

  2. #47
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    Io facevo un 15-10-8 quindi 3 serie con l'8ttava tirata recuperi brevi come dice cesarone e aumentando il peso 50 Kg, 70 Kg, 90 KG se ben ricordo (per il primo esercizio gli altri in monoset con recuperi tra l'uno e l'altro molto bassi).

  3. #48
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    Originally posted by Gio
    Io facevo un 15-10-8 quindi 3 serie con l'8ttava tirata recuperi brevi come dice cesarone e aumentando il peso 50 Kg, 70 Kg, 90 KG se ben ricordo (per il primo esercizio gli altri in monoset con recuperi tra l'uno e l'altro molto bassi).
    ma stiamo parlando di un lavoro per la forza o di aumento del carico in generale?
    perche il discorso cambia e per certi versi diventa una cosa personale
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  4. #49
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,485

    Predefinito

    MA IO PARLAVO DI UN piramidale inserito in una fase di forza; ma certo che degli sbalzi così grossi 10kg con un paio di rep in meno mi sembra che ti facciano risparmiare un pò troppo nelle prime serie poi se i rec. sono così bassi allora non mi sembra che stiamo lavorando per la forza/ipertrofia.
    prat cesarone proponi una specie di stripping ( il tempo di caricare i pesi) come recuperi ma al contrario perchè il carico aumenta. ma così per farlo aumentare devi veramente inizare a lavorare al 40-50% delle tue possibilità per fare la/e serie come dici, magari funziona ma non mi sembra tanto ipertrofico ne da forza.

  5. #50
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    ma, riportavo la mia sull'intensità.....in effetti non centrava niente sulla forza

  6. #51
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    Originally posted by the rock75
    MA IO PARLAVO DI UN piramidale inserito in una fase di forza; ma certo che degli sbalzi così grossi 10kg con un paio di rep in meno mi sembra che ti facciano risparmiare un pò troppo nelle prime serie poi se i rec. sono così bassi allora non mi sembra che stiamo lavorando per la forza/ipertrofia.
    prat cesarone proponi una specie di stripping ( il tempo di caricare i pesi) come recuperi ma al contrario perchè il carico aumenta. ma così per farlo aumentare devi veramente inizare a lavorare al 40-50% delle tue possibilità per fare la/e serie come dici, magari funziona ma non mi sembra tanto ipertrofico ne da forza.
    ma come ne ipertrofici ne per la forza?
    la prima e un discorso individuale la seconda invece deve rispettare dei parametri ben definiti percio che paragone e?
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  7. #52
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    547

    Predefinito

    Originally posted by the rock75
    MA IO PARLAVO DI UN piramidale inserito in una fase di forza; ma certo che degli sbalzi così grossi 10kg con un paio di rep in meno mi sembra che ti facciano risparmiare un pò troppo nelle prime serie poi se i rec. sono così bassi allora non mi sembra che stiamo lavorando per la forza/ipertrofia.
    prat cesarone proponi una specie di stripping ( il tempo di caricare i pesi) come recuperi ma al contrario perchè il carico aumenta. ma così per farlo aumentare devi veramente inizare a lavorare al 40-50% delle tue possibilità per fare la/e serie come dici, magari funziona ma non mi sembra tanto ipertrofico ne da forza.
    Bisogna provarlo per credere... io mi ricordo che mi bastava veramente un solo esercizio per gruppo muscolare e raggiungevo un'intensità assurda.
    Però non puoi pensare di fare una cosa del genere per tanto tempo, che ne so, credo che un mese fatto così sia già una roba grossa... inserito in un programma adeguato possiamo dire che sia ipertrofico..
    Certo che se fai un anno tutto così non avrai grandi risultati immagino... poi non so...

  8. #53
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    Ottimo per dare pienezza e qualità ...durezza al muscolo.Normale che è da tenere per un periodo...come tutti i lavori o schede che dir si voglia!

  9. #54
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,485

    Predefinito

    si ok i camb e l'intensità max raggiunta in qualunque modo posso considerarsi iper trofiche però a parte i casi personali che possono giustificare tutto e niente penso che l'ipertrofia come la massa possa basarsi su certe regole abbastanza codificabili e valide x tutti( mediamente)

  10. #55
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    Originally posted by the rock75
    si ok i camb e l'intensità max raggiunta in qualunque modo posso considerarsi iper trofiche però a parte i casi personali che possono giustificare tutto e niente penso che l'ipertrofia come la massa possa basarsi su certe regole abbastanza codificabili e valide x tutti( mediamente)
    infatti sono prorprio i casi che vanno bene unicamente ai singoli individi che vogliamo teglere di mezzo e inculcare le cose che invece funzionano per tutti , e il discorso che avevamo fatto con cesarone era propriO di inserire il periodo in un programma.
    Anche perche il discorso delle schede che vanno bene al singolo o meglio che fanno illudere il singolo di aver rotto il ghiaccio e di aver finalmente trovato la panacea (tipo i brevi ecc.) sono cmq destinati a stabilizzarsi e l'abbiamo detto E VISTO molte volte che tantissimi ritornano dicendo che cmq anche coi sistemi all'avanguardia s'incappa in stalli, e percio il tutto e cmq da inserirsi in un PROGRAMMMAAAAAAAA
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  11. #56
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,485

    Predefinito

    okkkkkkkkkkk

  12. #57
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    3,101

    Predefinito

    Questo therad è stato spostato nella sezione Top of The Top



    la discussione continua Qui
    A volte ho creduto fino a sei cose impossibili prima di colazione......

    Suggerimento :

    Moltissime delle risposte che cercate già sono state date, vi basta cercare prima di iniziare una nuova discussione.

    Link Utili :

    BB Training : Crea la tua scheda d'allenamento
    Eicos : Crea il tuo piano alimentare

Discussioni Simili

  1. Uso delle proteine del siero del latte/aumento dose
    Di Invervox nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-03-2007, 03:55 PM
  2. Scelta del carico....
    Di Blackened nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 24-05-2006, 10:39 PM
  3. Fine del carico
    Di Gymmer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-03-2006, 04:05 PM
  4. Aumento carico pesi
    Di motore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-11-2005, 06:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home