Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: TEORIA vs PRATICA,round 1

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

    Predefinito

    leggo molte risposte interessanti,infatti l'ho aperto come spunto per tutto ciò
    (anzi a dire il vero l'avevo aperto per scrivere la LEGGE UNIVERSALE DEFINITIVA SULL'ALLENAMENTO,ma mi sa che salta!)

    solo 1cosa:leggo spesso che qualsiasi neofita che posta la sua scheda gli dite:COOSA?FAI LEG EXT E NN SQUAT?ECCO PERCHè HAI LE GAMBE SECCHE,TOGLI I TUOI 3 ESERCIZI E FAI UN BEL FONDAMENTALE COME SQUAT IN 5X5!

    ora:viste le considerazioni di cui sopra,non si dovrebbero prima guardare molti altri aspetti? mi sembra che i 3 fondamrntali siano una sorta di panacea per molti (e la toeria dice appunto che vanno usati Loro) però,alla fine è l'efficacia che dimostra cosa ha ragione

    ad es,se analizzo un corridore dei 100mt che correndo tiene ad es una mano aperta e 1 chiusa,andare a copiare il grande atleta non mi è funzionale,ciè nn miglioro la mia prestazione ma magari io li corro piu veloce con le braccia conserte!
    quindi per me ok avere dei modelli di riferimento nell'allenamento,ma il trend del forum mi sembra FAI I 3 FONDAMENTALI O LASCIA STARE...non è una mera critica ma 1punto di riflessione

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    se parli di PL forse perdersi in troppi complementari non ha molto senso anche se li fanno eccome.
    Per un Bber fondamentali seguiti da simil fondamentali e compklementari direi che è un Dogma.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    @sim:

    daccordissimo.

    però non è forse + sensato partire dalle BASI, cioè da ciò che è oggettivamente giusto e poi andare a modificare in base alla soggettività, piuttosto che fare l'opposto?

    oltretutto sono così tanto daccordo con te che è per questo motivo che su questo forum non si FANNO SCHEDE.
    l'utente fa una proposta e descrive la propria condizione personale, gli altri utenti possono solo dare dei CONSIGLI.. di sicuro non consiglio a chiunque "panca, stacchi, squat, lento avanti, rematore".. e non lo faccio a maggior ragione a chi, descrivendo la propria condizione, dice di avere un'ernia al disco o un difetto posturale, o il ginocchio rotto o il gomito del tennista.. insomma, non so se mi sono spiegato.

    i 3 fondamentali (che poi secondo me i fondamentali sono tutti e nessuno.. ciò che davvero è fondamentale sono i concetti che stanno dietro ad un loro eventuale utilizzo) servono solo da guida..

Discussioni Simili

  1. Dalla teoria alla pratica
    Di Aurelia94 nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-05-2016, 11:23 PM
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-11-2012, 03:47 AM
  3. TEORIA, PRATICA ED INGEGNO - progetto postazione di lavoro
    Di Mattx nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19-03-2008, 06:12 PM
  4. Qualcuno di voi praticava o pratica atletica ?
    Di TheIron nel forum Rest Pause
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 04-01-2008, 10:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home