punte leggermente in fuori e tensione continua...
se ce l'hai solo durante i massimali però non è un grosso problema...
punte leggermente in fuori e tensione continua...
se ce l'hai solo durante i massimali però non è un grosso problema...
si per lo più capita in tale occasione, le punte dei piedi sono ok, sulla tensione continua di meno, a dire la verità non ho proprio capito come si fa, cerco di tenere la pancia gonfia di irrigidirmi, ma in quel piccolo attimo tra la discesa e la risalita perdo tutto....
Ti consiglio di fare un po' di lavoro supplementare alle macchine per adduttori/abduttori (sono deboli)
Il js panca/rematore non lo vedo molto bene; lavorerei il dorso sul piano verticale:
panca/trazioni alla sbarra
panca/lat
Dedicherei almeno una seduta all'attività cardiovascolare, lo ritengo necessario per ogni sport, tanto più per il PL e BB esclusivamente anaerobici.
Claudio saprà consigliarti per il meglio.
A quanto ho capito li dovrei fare perchè ho qualche problemino alla spalla, sovra spinato![]()
insomma in alcuni esercizi ho dolore alla spalla, avvolte soprattutto quando piove, anche a riposo peggiora, infatti il fastidio si irradia fino alle dita delle mani che non riesco a chiudere, ultimamente però non sta capitando.
Per quanto riguarda il cardio me ne rendo conto, dovro sforzarmi di trovare il tempo.
15 min. a fine allenamento di ciclette possono bastare?
@fifty
il lunedi lavora sul piano frontale, quindi jumpset:
- spinte verticali con manubri
- lat machine
il mercoledi lavora sul piano orizzontale:
- rematore
- panca manubri
venerdi ancora sto valutando, comunque si lavora sempre sul bilanciamento.
i jumpset e le serie con basso recupero sono inserite anche per migliorare la resistenza su di me funziona, nn so come vada su zapatina..
l'aerobica è un pò un problema sia per una questione di tempi.. di energie e .. di ritenzione:
a quanto mi dice Giorgia, e per quello che ho potuto vedere in real-time sulla mia ragazza, l'aerobica (irene faceva step, qundi alta intensità) aumenta in modo sensibile la ritenzione (e le misure) di cosce e sedere
da quando irene ha smesso di fare step ed ha iniziato con i pesi ho assistito ad una mutazione incredibile (ha perso se nn sbaglio quasi 10cm di giro fianchi in un paio di mesi, compreso lo stop estivo)
ps. le abductor machine sono rotte
Ciao a tutti, dopo una breve assenza rieccomi qui.
La scorsa settimana non ho aggiornato il diario in quanto non mi son potuta allenare, tranne mercoledì quando ho fatto il nuovo max di panca (questa volta ho alzato i 38 kg, come direbbe zacros, in maniera composta).
Ho provato anche i 40 kg, ma aiutata, quindi non li considero!
Passo ora all'allenamento di ieri
Lunedì 22/10/2007
BOX SQUAT ME (non sò con esattezza l'altezza tra i 32/35 cm)
1x5 32Kg
1x3 42kg
1x3 46Kg
1x1 52Kg
1x1 62kg
1x1 72Kg
1x1 80Kg
1x1 86Kg (Falliti)
PANCA RE
5x5 36 Kg
JUMP SET
Lat Machine
6x8 25/20 Kg
Alzate Verticali
6x8 4 Kg
Note:
Per la prima volta mi sono spaventata del bilanciere, quando ho fatto gli 86 Kg ho sentito la mia schiena sciogliersi, è stata una sensazione veramente brutta. Dalla paura non riuscivo neanche a parlare.
Il mio errore penso sia stato la presunzione, avendo alzato con facilità gli 80kg non pensavo che solo 6kg facessero la differenza, così sono scesa tranquilla, ma quando ho finito la discesa mi son bloccata e spaventata e non sapevo più che fare, perdendo così anche la posizione.
Cosa ho imparato: davanti al bilanciere che non conosci presentati con rigorosa umiltà, ma non arrenderti o sarà peggio!!!!!
Ciao a tuttiiiiiiiiii
brava giorgia!
mercoledi se sei in forma fai i 40 di panca e venerdi nell'ME di stacco penso andremo oltre i 70kg
p.s. il box è 35cm e penso che nel nostro caso un massimale su box 35cm corrisponda + o meno ad un max di stacco
ipotizzo che in un box 45cm ci avvicineremmo al max di pinpull o giù di lì
Brava!!
Tutto dipende da te.Dalla testa e dal rimanere compatta e composta nei pesi submassimali.Ma soprattutto è la testa che alza i pesi e tu ancora non la usi.Però anche se ancora sei GREZZA,sei stata bravissima
![]()
Ciao Zapatina,prima di tutto complimenti,per la tenacia e la grinta che dimostri...non è da tutti.
Per quanto riguarda il box...è normale andare un po' a sensazione anche se considerando 80kg li avevi fatti bene mettere "6kg" seppur "pochi" su 80kg sono sempre il 7,5% di carico in più...certo all'inizio i carichi schizzeranno poi dopo 4-5 anni già per un incremento del genere sulle alzate saresti l'atleta più felice del mondo.
Per la panca credo che tu valga molto più di 40kg...vedendo che hai fatto un 5x5x36kg...Magari è un problema è solo di impostazione che conta molto con carichi massimali e magari in un 5x5 non senti più di tanto...
Non ho altro da dirti se non un "continua cosi"...sei in buone mani con 2 istruttori cosi ().Non puoi fare altro che migliorare...
Ieri è stato un brutto allenamento, non sono riuscita a fare ciò che volevo!!!!!
Non c'è niente da fare la panca per me è una condanna![]()
Mercoledì 24/10/2007
PANCA ME
1x5 18 kg
1x3 28 kg
1x1 32 kg
1x1 36 kg
1x1 38 kg
Fin qui tutto bene i 38 li alzo tranquilli., finchè non faccio:
1x1 40 kg
li tento per 3 volte, ma niente niente e niente, il bilanciere non ne vuole a che sapere, e tra i rimproveri di Roberto (concentrati di qua, concentrati di là....) ho lasciato perdere.
Ho provato per la prima volta la panca con la maglia, quella di Somo che lo strizzava troppo, facevo troppo ridere, il bilanciere aveva proso vita, tremava tutto, cmq simpatica esperienza!!!
Passiamo ora al restante allenamento:
STACCO DE
10x2 42 kg
E' stato facile, suppongo stia imparando a farli in dinamico, finalmente.![]()
Infine i complementari in jump set
REMATORE
6x8 25 kg
PANCA INCLINATA
6x8 6+6
Integrati da qualche addominale e esercizi per la spalla, che ancora mi da un pò fastidio, ma Somo sta attrezzando le sue meningi per risolvere la situazione![]()
Tanti salutoni a tutti!!!
Segnalibri