Grazie....!
No vabbè a parte gli scherzi, confermo tutto quello che ho detto sopra, soprattutto sulla competenza, un piccolo esempio che però rende bene l'idea, ieri "trattavo" i pettorali, dopo la panca piana mi sono cimentato nelle spinte con panca inclinata a 30°, bene seguendo i consigli di fifty su come eseguire l'esercizio, questa mattina ho i pettorali (e pure i tricipiti) che si stanno chiedendo cosa sia successo ieri.... in effetti non direi indolenzimento e neppure dolore ritardato post allenamento (credo sia il doms) che credo verrà tra qualche ora. Ora, io eseguivo le spinte e poi un esercizio tra la chest press, pectoral o roba varia, ieri fifty mi ha "consigliato" di non andare oltre, facendomi notare che avevo lavorato abbastanza. In effetti aveva ragione vista la situazione di questa mattina che mi fa presagire che il pettorale si farà sentire durante questo pomeriggio e domani......
Ora qui scatta il cambio di mentalità che sto cercando di fare, sulla scheda precedente avevo ben 4 esercizi per il petto, per cui pensare di essere allenato dopo solo panca piana e spinte "inclinate" per me era un pò "strano". Non sono mai stato molto elastico in palestra, cioè seguivo alla lettera quello che c'era scritto su quel foglietto di carta, senza chiedermi cosa davvero ci fosse sotto o quale logica portasse a eseguire quella mole di serie e ripetizioni, non sono mai andato fuori dalle righe insomma, probabilmente questo cambio di allenamento visto anche lo stallo precedente può darmi buoni risultati, naturalmente dovrei anche riuscire a mangiare spesso e bene..... (ma questa è un'altra storia!!!)
Segnalibri