Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: francesco's natural evolution

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    la colonna vertebrale non è un asse perfettamente dritto, presenta delle curve fisiologiche che hanno numerose funzioni tra cui:
    - consentire la postura eretta
    - consentire di mantenere la postura eretta con poco sforzo
    - ripartire in modo bilanciato lo stress dovuto ad urti, ad esempio un salto, un bilancere sulle spalle o semplicemente una camminata, che inevitabilemnte si ripercuote sulla colonna.

    le curve fisiologiche sono:
    LORDOSI cervicale - a livello del collo, in pratica il collo presenta una curva concava posteriormente
    CIFOSI toracica - a livello del tronco, la parte toracica della colonna è convessa posteriormente (hai una sorta di "gobba" fisiologica)
    LORDOSI lombare - a livello lombare
    CIFOSI sacro-coccigea - meno visibile dall'esterno, ma se non ci fosse avresti il coccige a mò di coda

    modificazioni di queste curve portano a difetti posturali
    causati da:
    squilibrio tra i muscoli che "tirano" dal davanti e quelli che "tirano" dal di dietro

    tali squilibri possono portare ad un carico non ben distribuito sulle vertebre
    il che nella maggioranza dei casi si traduce in dolori:
    - cervicali
    - "alla schiena" (toracici)
    - alla "bassa schiena" (lombari)
    nei casi + gravi si può andare incontro ad ernia del disco, ad esempio o a semplici protrusioni discali (meno gravi)

    tu tendi ad avere una curvatura un pò troppo accentuata della cifosi toracica (ipercifosi) il che probabilmente ti porta ad avere dolore alla schiena se stai troppo tempo in piedi o seduto in macchina, immagino
    oppure semplicemente dopo l'allenamento, correggimi se sbaglio.

    anche le spalle sono anteposte (per questo le scapole tendono ad essere lontane tra loro)
    questo solitamente è imputabile ad uno squilibrio tra i muscoli che tirano avanti (ad esempio i pettorali) e quelli che tirano dietro (dorsali in generale, che nn sono solo il gran dorsale)
    una postura di questo tipo è tipica dei timidi (quindi può essere caratteriale non solo dovuta a veri squilibri muscolari) e di quelli che in palestra fanno solo "petto e bicipiti" o solo flessioni a casa, perchè il corpo è un sistema intero che va sviluppato in modo completo e bilanciato.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 21-10-2007 alle 01:18 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Grazie SomOja per l'intera risposta. Porrò particolare attenzione alle trazioni e al rematore.
    Invece delle trazioni alla lat ho preferito questa settimana cominciare direttamente con le trazioni alla sbarra, perchè l'idea di volteggiare in aria mi piace di più. Ovviamente non riesco a fare una sola ripetizione completa ma sforzandomi e risforzandomi prima o poi ci riuscirò, giusto? Poi ne farò una, due, tre... una serie completa. Per evitare stress alle articolazioni alleno (ho intenzione di allenare) la parte superiore del corpo una sola volta alla settimana (sabato, martedì mi dedico alle gambe). E' troppo poco?
    Curiosità: le flessioni alle parallele usano gli stessi muscoli delle trazioni alla sbarra?

    In questi anni non ho sofferto di dolore alla schiena ma di dolore alla bassa schiena. Ho imputato la causa di ciò al cambiamento di letto, i miei hanno messo al posto di quello vecchio un divano-letto duro che declina leggermente fino ai piedi. Per ovviare al problema dopo innumerevoli variazioni ho messo 3 piumoni sotto il materasso che così è diventato più morbido e dritto. Inoltre dovendo pagare il giorno dopo per ogni giro e rigiro notturno sul letto (dormire su un lato o sul dorso accentua i dolori lombari) sono allenato a dormire 8 ore perfettamente dritto e immobile, come Tutankamon. In questo modo nelle ultime settimane i dolorini alla bassa schiena sono diminuiti, o sono diminuiti perchè ultimamente faccio le estensioni lombari? Non lo so.

    E' vero che chiunque mi incontri mi bolla come "timido" (e che palle), ed è vero anche questo, sono il tipo "solo flessioni", però le facevo di quando in quando dai 18 ai 21 anni, a casa, non potendo fare null'altro, poi mi sono stufato...

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    allora in qualcosa ci ho preso
    (i dolori lombari possono essere dati dallo squilibrio tra le curve cifotica e lordotica.. + di così nn posso dirti perchè nn sono un ortopedico nè un posturologo)

    per quanto riguarda i pesi:
    - fare trazioni male e con movimento parziale è inutile, inizia dalla lat finchè nn avrai raggiunto una forza sufficiente.
    il rematore fallo comunque, lavora in modo diverso dalle trazioni ed è importante stimolare la schiena in modo completo.
    - 2 allenamenti a settimana organizzati in questo modo secondo me è poco.
    posta la tua scheda nella sezione babybuilder inserendo un link a questo thread..
    - dips (parallele) e trazioni sono movimenti totalmente diversi

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    forse sarà una mia sciocca opinione ma il grandorsale è un muscolo antero rotatore. allenandosi con rematori e trazioni un neofita andrà a stimolare principalmente il gran dorsale e non il romboide...peggiorando la sua tendenza cifotica.
    il deltoide è un unico muscolo. bravo! ma come sicuramente saprai è composto da sette capi che non vengono sottoposti allo stesso stimolo ogni qual volta il muscolo stesso viene stimolato. per questo esistono veri tipi di esercizi per la stimolazione del deltoide. alzate posteriori? sarebbe un ottimo esercizio per il nostro amico.
    dovrebbe anche concentrarsi sullo sviluppo del tricipite che come tu sicuramente saprai concorre a contrastare la cifosi.
    per quanto riguarda l allenameto del trapezio basso, possono andar bene i rematori, ma non tutti i tipi
    tutto questo per contrastare la cifosi non le scapole alate

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    oltre a tutte le, peraltro giustificate, seghe mentali e via discorrendo...
    ditemi se avete mai visto un canottiere o canoista con le spalle anteposte... o con un atteggiamente cifotico...
    io credo di no

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    272

    Predefinito

    Lavora e mangia correttamente, non puoi che migliorare. Hai l'aspetto di chi non pratica attività fisica da una vita, datti tempo e sii costante e vedrai che i risultati ci saranno. Datti almeno un anno per valutare se i risultati arrivano o meno.

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170

    Predefinito mal di schiena

    Ecco il primo frutto delle mie fatiche: il mal di schiena che da due anni mi affliggeva e di cui riconducevo la causa al letto duro della chateau d'ax, è sparito! Cioè, posso dormire sul lato destro, sinistro e di traverso senza che l'indomani debba pagare alcun dazio: grazie stacco, squat e iper estensioni lombari, mie amiche!

    Per quanto riguarda il progresso estetico, di questo è meglio non parlare

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    272

    Predefinito

    Intanto quello che hai ottenuto è un buon risultato che ti darà la spinta a insistere. I risultati estetici no tarderanno, anche se bisogna avere pazienza (diciamo che la prossima estate starai sicuramente già meglio)

Discussioni Simili

  1. Francesco bday
    Di Antoine nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-08-2014, 08:29 AM
  2. Libro e-book Training 3 Francesco Currò.
    Di Bodystar nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-05-2012, 12:50 PM
  3. pepo88 verso l'8% con francesco Currò
    Di pepo88 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 11-05-2010, 12:53 PM
  4. francesco's filmato stacco (5kg)
    Di francescosecond nel forum Strength's Related
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-11-2007, 11:58 PM
  5. Francesco Currò - articoli
    Di bbhomepage nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-12-2003, 03:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home