Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 75

Discussione: Differenza Tra Whey E Lento Rilascio

  1. #16
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    21 cm
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Dai un'occhiata a quelli della GENESIS NUTRITION, ho confrontato diverse composizioni e mi sembrano quelli migliori (almeno x quel che riguarda le case italiane).

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,531

    Predefinito

    Originally posted by Gianluca74
    Dai un'occhiata a quelli della GENESIS NUTRITION, ho confrontato diverse composizioni e mi sembrano quelli migliori (almeno x quel che riguarda le case italiane).
    e adesso un po tutti vorremmo sapere come fai ad affermare che una composizione e meglio di un'altra
    sei un chimico?
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  3. #18
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    21 cm
    Messaggi
    73

    Predefinito

    ...biologo...

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,205

    Predefinito

    Originally posted by Gianluca74
    , ho confrontato diverse composizioni e mi sembrano quelli migliori (almeno x quel che riguarda le case italiane).
    beh dai dicci di più,spiegaci meglio cosa hai confrontato e soprattutto i risultati ottenuti...se puoi
    thx

  5. #20
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    21 cm
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Mah, guardando le etichette la prima cosa che ho notato è che molti non dichiarano la % di sodio (se è troppo, +200/300 mg x gr, probabilmente il prodotto è stato trattato con acidi, il che renderebbe la proteina potenzialmente tossica), poi ho controllato:
    - la presenza dell'acido glutammico (che non è la stessa cosa della Glutammina), se non c'è la cosa è sospetta, in quanto se il prodotto proviene dal latte ci deve essere x forza.
    - % di aminoacidi essenziali sul totale di aminoacidi (dovrebbe essere intorno al 40%-50%)
    - il trattamento delle proteine (scambio, ultra, nano, ecc...)
    - % di proteine, grassi, carboidrati.

    Tuttavia, non è desueto che le etichette non riportino la composizione esatta del prodotto (anche se la legge lo imporrebbe), quindi il "risultato" ottenuto non è la verità assoluta, ci mancherebbe altro, ma se io ne dovessi acquistare uno (cosa che sto valutando), mi baserei sui parametri sopra esposti, anche perchè è l'unica cosa a cui si può far riferimento.

  6. #21
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    61

    Predefinito

    Ma parli dei Gensan??

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,531

    Predefinito

    Originally posted by Gianluca74
    ...biologo...
    e da biologo ti perdi dietro le prot in polvere?
    siamo messi bene

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    128

    Predefinito

    Originally posted by Gianluca74
    ...biologo...
    Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma iol mio prof di biologia è laureato in biologia e nonostante si ammazza a dire che segue una dieta perfetta (naturalmente concepita da lui) ha una panza grossa quanto me... peserà 90-100kili...

    AH, è solo un aneddoto non voglio dire niente...

  9. #24
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    21 cm
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    e da biologo ti perdi dietro le prot in polvere?
    siamo messi bene
    Bisogna fare dei distinguo:
    L'alimentazione tradizionale è certamente da preferirsi, ciò non toglie che oggettivamente le proteine in polvere hanno come pro il fatto di essere meno "invasive" delle fonti proteiche tradizionali. Mi spiego: iniziare la giornata con 3 albumi non penso che sia piacevole x tutti, + soft è assumere la stessa quantità di proteine, magari al gusto cappuccino, nel latte. Stessa cosa dicasi x lo spuntino post allenameto, con lo stomaco chiuso dalla fatica non è che sia piacevolissimo ingerire qualcosa. Poi andare a letto col tonno (ad esempio) sullo stomaco a molti assicura una nottata di lotte contro Godzilla!
    E' chiaro che se uno non accusa questi problemi è mille volte meglio che assuma cibi normali, ma non tutti siamo uguali, e non vedo xchè demonizzare l'assunzione di proteine se vanno a colmare (e lo sottolineo) lacune nutrizionali. Certo, come in tutte le cose gli eccessi vanno evitati, ma posso eccedere anche mangiando normalmente (ad esempio un Kg di carne al giorno). Un ultima cosa a favore delle polveri proteiche (parlando sempre del prodotto); sono sicuramente + digeribili di carne, pesce, uova.

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,296

    Predefinito

    Gianluca questo perché non sai farti gli albumi in modo egregio (come me ) e cadi dietro luoghi comuni quali proteine come se piovesse nel prenanna nel post-workk out ecc..

    normalmente (ad esempio un Kg di carne al giorno)

  11. #26
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    21 cm
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Originally posted by Gio
    [B]cadi dietro luoghi comuni quali proteine come se piovesse nel prenanna nel post-workk out ecc..
    Perchè non è corretto ciò?

  12. #27
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,531

    Predefinito

    Originally posted by Gianluca74
    Bisogna fare dei distinguo:
    L'alimentazione tradizionale è certamente da preferirsi, ciò non toglie che oggettivamente le proteine in polvere hanno come pro il fatto di essere meno "invasive" delle fonti proteiche tradizionali. Mi spiego: iniziare la giornata con 3 albumi non penso che sia piacevole x tutti, + soft è assumere la stessa quantità di proteine, magari al gusto cappuccino, nel latte. Stessa cosa dicasi x lo spuntino post allenameto, con lo stomaco chiuso dalla fatica non è che sia piacevolissimo ingerire qualcosa. Poi andare a letto col tonno (ad esempio) sullo stomaco a molti assicura una nottata di lotte contro Godzilla!
    E' chiaro che se uno non accusa questi problemi è mille volte meglio che assuma cibi normali, ma non tutti siamo uguali, e non vedo xchè demonizzare l'assunzione di proteine se vanno a colmare (e lo sottolineo) lacune nutrizionali. Certo, come in tutte le cose gli eccessi vanno evitati, ma posso eccedere anche mangiando normalmente (ad esempio un Kg di carne al giorno). Un ultima cosa a favore delle polveri proteiche (parlando sempre del prodotto); sono sicuramente + digeribili di carne, pesce, uova.

    forse nn e stato chiaro che nn sono mai state demonizzate (ma perche finiamo sempre agl'estremi?)se hai letto bene si criticava il fatto che qualcuno continui a pensare che gl'integratori ci possano dare cose che l'alimentazione normale nn puo, in piu si sente molto spesso venditori accostare l'effetto di questi ai faramci, tanto per creare un'illusione, il tutto chiarametne senza l'ombra oscura degl'efetti collaterali.
    In piu in questo discorso ci tengo a precisare che se abbiamo consigliato le uova al mattino si e fatto cercando di consiglaire una preparazione delle stesse fatta in modo da essere gradevole e abbiamo piu volte provato che questo e possibile, anche partendo dal presupposto che la magiorparte dei dolci contengono uova percio con un po di fantasia e l'uso di alcuni dolcificanti o succchi di frutta all'inconveniente del sapore si riesce veramente a fare molto, per quello che riguarda il pasto prenanna e sopartutto fatto col tonno be se leggi post passati troverai tanto disappunto quanto quello per gl'integratori................per quello che mi riguarda mai nemmeno nei periodi piu vicini alla gara mi sono sognato di mangiare tonno o altre fonti proteinche prima di andare a letto.
    Per quello che riguarda poi la digeribilita delle proteine in polvere, be visto che abbiamo parlato molto del latte e dei suoi problemi queste sue derivate nn risolvono di sicuro il problema del latte percio.........................
    ti dico solo una cosa tempo fa mi sono state regalate un paio di bustine della marca piu popolare ora qui, arrivato a casa ne ho aperta una busta e guardando la tv ho mangiato quelle alla cioccolata ......... insomma mi sono risveglaito gonfio e liscio come na patata, pelle era sporca e spessa sopratutto nelle gambe (,io punto del;icato) cosa che nn mi succede con nessun alimento percio nn voglio demonizzare le prot in polvere ma se nn altro avvisare che nemmeno sono la soluzione a nessun problema se nn quello della fretta o del gusto guardacaso le fanno ai gusti piu simili ai dolci che agl'alimenti........ insomma un piccolo sospetto.
    per finire nessuno ha bisogno di un kilo di carne al giorno
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  13. #28
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    21 cm
    Messaggi
    73

    Predefinito

    ...stiamo dicendo la stessa cosa...

    Originally posted by Gianluca74

    E' chiaro che se uno non accusa questi problemi è mille volte meglio che assuma cibi normali,

  14. #29
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,531

    Predefinito

    Originally posted by Gianluca74
    ...stiamo dicendo la stessa cosa...


    sono sicuramente + digeribili di carne, pesce, uova. .
    solo che io nn ho mai scritto questo......................
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  15. #30
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    21 cm
    Messaggi
    73

    Predefinito

    E' innegabile che è + impegnativo x il nostro organismo digerire una bistecca, che x quanto masticherai non riuscirai mai a separarne i vari legami molecolari, cosa che spetterà all'apparato digerente dopo averla ulteriormente scomposta, piuttosto che digerire delle molecole già pronte (in legami di-tri peptidici).
    Che poi alcuni siamo intolleranti al latte è un altro discorso.
    Ultima modifica di Gianluca74; 25-09-2003 alle 02:35 PM

Discussioni Simili

  1. La vera differenza tra le whey isolate e concentrate.
    Di Bon_Scott nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-05-2016, 12:43 PM
  2. Chiarimento su whey e proteine a lento rilascio.
    Di El Padre nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 07-10-2015, 08:31 PM
  3. Differenza Tra movimenti lenti e veloci, e differenze tra carichi e ripetizioni.
    Di EmanueleDaniele nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-01-2013, 01:40 AM
  4. differenza tra whey isolate e normali??
    Di elmander nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-11-2011, 09:21 PM
  5. Whey o rilascio lento???
    Di Spike nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-02-2003, 04:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home