ok ..forse ho esagerato ,ti passo questa considerazione che ritengo validissima :

"Oggettivamente parlando i manubri sono migliori sempre e comunque, soprattutto nei curl perché a secondo delle difficoltà articolari è possibile ruotate la presa in modo che non ci siano problemi, inoltre è possibile appunto tollerare prese per avere stimoli diversi sul brachiale e sull'avambraccio, ma questi sono dettagli.
Anche a livello neuromuscolare è più efficace un lavoro con manubri che con bilancieri anche per un discorso propriocettivo.
Per via dei carichi però si preferisce spesso e giustamente i bilancieri.
Ciao

Goku
"

e aggiungo varia a periodi tra i due esercizi e trarrai le tue conclusioni..