Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

  1. #2566
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Va beh, che c'entra Roccia ? E come se un PL non allena mai il bicipite perché non è coinvolto nelle catene cinetiche...

    E poi, ho scoperto che pure Cinghio ed Enrico fanno le alzate laterali (certo loro lo fanno con 70 Kg. alla maiala), però, se lo fanno loro, lo possiamo fare pure noi, no ?

  2. #2567
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Infatti...io le trazioni non le toglierei per nessun motivo..
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  3. #2568
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    Io intendevo quelle alla sbarra...se proprio deve dannarsi con i manubri tra le gambe che tra l'altro come dice spreca più energie nel tragitto che nell'esercizio stesso rischiando tra di farsi male....a questo punto opterei per la lat e buona notte...

  4. #2569
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    no ma infatti niente + trazioni zavorrate, almeno finchè nn sistemerò catena e cinta (ho solo la cinta da gara per eventuali sovraccarichi ma nn voglio deformarla\rovinarla)
    le trazioni libere comunque continuo a farle.. sto entrando nell'ottica che al mio livello (che definirei intermedio) i complementari nn sono utili solo se ci carico abbestia, una catena cinetica o semplicemente un gruppo muscolare possono essere allenati anche con scopo di bilanciamento muscolare e prehabilation

    infatti le alzate laterali rientrano tra gli esercizi che ritengo utili per questo genere di cose..
    le alzate laterali alla maiala, cinghiale's style invece nn le reputo indispensabili e anzi, se nn si è veri animali (come il chinghio) sono tra gli esercizi + rischiosi per quanto riguarda infortuni (e si parla di strappi, nn semplici infiammazioni o impignment) al sopraspinato

  5. #2570
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    12 ottobre 2007
    2°meso
    2°micro

    Stacchi 19cm
    1x3 @52kg
    1x3 @92kg
    1x3 @122kg
    1x3 @132kg
    Stacchi 21cm
    1x1 @152kg
    Stacchi 22.5cm
    1x1 @172kg (95%)

    oggi pomeriggio con zacros abbiamo fatto un giro per i falegnami e siamo riusciti a procurare (aggratiss) 2 pezzi di trave 40cm x 20cm x 20cm
    in questo modo è possibile fare stacchi ad altezza costante (a 21cm) senza che i dischi tocchino terra (con consenguente minor danno per il pavimento).. in pratica sono dei pins in legno ad altezza sotto il regolamentare
    adesso ci tocca fare altri giri per trovare dei tappeti in gomma da utilizzare a mò di pedana.

    in ogni caso lo stacco fatto così è + pesante.. la mancanza del bilancere olimpico con tanto di cuscinetti alle estremità si fa sentire.

    Box squat 28cm
    1x3 @52kg
    1x3 @72kg
    3x3 @82kg (55% box 32cm)

    ho aumentato un pelo la % ed ho lavorato a stance largo

    Panca con fermo
    1x3 @52kg
    1x3 @92kg
    1x3 @102kg
    3x3 @108kg

    ho utilizzato prese regolari e + strette della regolare.. buon lavoro

    Good morning
    2 serie di avvicinamento
    3x6 @92kg

    JM press
    utilizzerò questo termine per indicare la panca stretta (molto stretta)con bilancere angolato ed esecuzione simil-french press.. ma al petto
    1 serie di avvicinamento
    3x10 @70kg

    hammer curl
    3x20-15-15 @22-24-24kg

    bell'allenamento.. mi sono proprio divertito
    ho anche visto per la prima volta un corpetto da stacco (di zacros) con tanto di simpatiche cicatrici sulle coscette

    irene ha fatto il max di stacco classico: 62kg @54kg di BW
    buon risultato per essere il primo test e sono sicuro che il margine sia davvero tanto

  6. #2571
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    15 ottobre 2007
    2°meso
    3°micro - tests


    Box squat 28cm
    1x3 @52kg
    1x3 @72kg
    1x3 @92kg
    1x1 @112kg
    Box squat (su box morbidi) 32cm - cinta
    1x1 @132kg
    1x1 @152kg
    1x1 @162kg ok
    Box squat 43cm (su box morbidi)
    1x1 @172kg - facili davvero
    Box squat 28cm
    1x1 @132kg
    1x1 @142kg entrambe buone, inserite per fare un pò di volume

    ho fatto un pò di giri con i box per vedere come stavo messo
    il problema è l'attrezzatura, il box da 28cm è una pedana piuttosto larga che rende difficile il lavoro dello spotter, i box componibili invece sono di gomma piuma e sotto pesi consistenti diventano instabili
    ho provato anche con una panca (in pratica per montare e smontare, considerato che mi sono anche alternato con Irene che ha fatto 56kg di box, ci siamo stancati + che a sollevar pesi) declinabile ma nn andava

    Panca piana
    un paio di serie con 70kg circa, lavoro leggero in vista del max di mercoledi

    complementari senza recupero, si era fatto tardissimo
    Rematore manubrio
    4x10 @42kg
    Curl manubrio
    2x6 @20kg + hammer curl 1x15 @20kg

    note:

    1. oggi si è iscritto un amico di zacros che ha intenzione di fare PL, ancora è alle prime armi ed ha fatto panca con una cinquantina di chili ma sicuramente ha ampissimi margini di miglioramento.. e poi mi pare un ragazzo simpatico, stiamo mettendo su una bella squadretta.

    2. stasera mi è arrivata la maglia
    una inzer taglia 40.. nn so come farò ad indossarla..ma ci proverò

    3. domani sfacchinata, tutto il giorno in università
    la mattina sono in corsia.. fortuna volle che mi assegnassero al reparto di ONCOLOGIA.. viva l'allegria
    spero di imparare qualcosina se nn altro.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 15-10-2007 alle 11:18 PM

  7. #2572
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    Beati voi che vi allenate in gruppo!
    Il tuo PR di squat a quanti cm è? Nel senso...il box 43 è alto..
    Pensi di essere a buon punto?

  8. #2573
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    ciao menphis
    attualmente nn ho un PR vero e proprio (anche perchè i test vanno fatti finchè nn si fallisce un'alzata)..
    considero comunque il box parallelo (32cm) per le % dei DE quindi 162kg
    il box 43cm è alto ma il problema è che NON è UN BOX, sono step in gomma piuma (oltretutto troppo larghi e quindi scomodi) che danno un'instabilità crescente man mano che si aumenta l'altezza
    in pratica il box 43cm è + instabile di quello 32cm.. solo che essendo il ROM inferiore di 10cm è chiaro che sollevi di +.

    la preparazione è a buon punto.. adesso l'obiettivo è quello di recuperare la forza e la tecnica mantenendo un buon peso (sono in leggera ipocalorica) e finora ci sto riuscendo benone.. stamattina ero 72.2kg

  9. #2574
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    17 ottobre 2007

    allenamento un pò incasinato..
    oggi devo provare la maglia ma roberto ancora nn è in palestra
    inizio a scaldarmi
    Panca:
    3 serie fino a 1x3 @92kg
    + 1 serie di rematore manubrio con 42kg

    visto che ancora rob nn arriva preferisco fare lo squat (così me lo tolgo dai piedi)
    Squat
    3x5 @72kg

    arriva rob ed inizio a scaldarmi
    panca
    1x3 @52kg
    1x3 @92kg

    vado a mettere la maglia...
    entro nello spogliatoio, mi cospargo di borotalco e roberto inizia ad infilarmi la maglia: prima le maniche, poi la testa.. e qui iniziano i caXXi!
    risulta piuttosto evidente che nn sarà facile far entrare questo condom taglia 40 intorno al mio toracino di 115cm
    tra urla e sbuffi attiriamo l'attenzione della gente che passa davanti allo spogliatoio maschile che incuriosita viene a dare un'occhiata
    immaginate la scena:
    IO: faccia al muro, braccia alzate, maglia indossata fin sotto i capezzoli, tutto infarinato
    LUI: dietro di me.. la fronte calva imperlata di sudore, mi strattona facendomi ansimare

    "questi 2 sono ricchioni"...

    dopo una ventina di minuti siamo stanchi entrambi, viene a dare una mano anche bruno, la nuova recluta.. roberto poi esce per andare a seguire giorgia alla panca (tornerà in seguito) gli dà il cambio irene.. devo fare appello a tutta la loro buona volontà ed alla mia cocciutaggine per insistere ancora diverse decine di minuti (veramente nn so quanto siamo stati in quello spogliatoio.. ma di tempo ne è passato).. alla fine in qualche modo, in 3, sono riusciti a farmi scendere stà maglia.. nn vi dico il dolore ed i peli strappati dal petto e dalle ascelle

    vado a provare la maglia:
    board 5cm
    1x1 @116kg.. forzo la maglia scendo fino a toccare ma nn sento alcuna spinta solo un taglio sotto il braccio ..
    so che la maglia DEVE far male, ma secondo me così nn va, nn è indossata bene.. dopo un pò decido di toglierla..
    ne ricavo un bel pò di graffi e lividi sulle braccia e sotto le ascelle (come previsto)

    continuo l'allenamento tanto per nn perdere la sessione ma faccio tutto un pò di corsa
    Panca
    1x3 @92kg
    1x1 @112kg - fermo
    1x1 @122kg - fermo
    1x1 @132kg no fermo e piede scivolato
    presa stretta
    4x5 @92kg

    Rematore manubrio
    3x6 @50kg

    un pò di movimenti di prehabilation con il manubrio da 4kg

    la maglia è quindi inutilizzabile, per un principiante come me sarebbe forse meglio iniziare con una taglia 46 o al max con una 44
    questa probabilmente la prende Giorgia (zapatina) come maglia per iniziare.. da stringere un pò in seguito, appena prende un pò di confidenza

    seduta ME di panca andata in fumo quindi.. è andata meglio a Irene che ha fatto dei bei 34kg fatti puliti e 36 falliti per poco.. e a Giorgia che ha fatto 38kg e 40kg nn confermati

    venerdi stacco da terra.. speriamo meglio
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 17-10-2007 alle 11:07 PM

  10. #2575
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    bè probabilmente somo meglio prima una maglia larga per imparare poi stretta quando si ha pratica

  11. #2576
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    azz che strano. Prova a postare foto di te con la maglia addosso. Così stretta e scendi con quel peso mi sembra molto strano.

  12. #2577
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    unge l'ho dovuta tirare verso sotto per scendere e c'era anche la board
    foto di me con la maglia addosso nn le posso postare perchè nn ho intenzione di subire un'altra inutile tortura di un'ora, già domani dovrò giustificare in corsia i segni sulle braccia.. dirò ai pazienti che stavo COLLAUDANDO il laccio emostatico

  13. #2578
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teo86 Visualizza Messaggio
    bè probabilmente somo meglio prima una maglia larga per imparare poi stretta quando si ha pratica
    il problema è che una taglia mi costa 80-100 euro spese comprese, prenderne 2 (una da allenamento e una da gara) sono 200 euro
    a questi sommiamo il prezzo del corpetto squat e stacco (Che sono + cari) e le fasce per ginocchia e polsi..

    insomma ci vuole uno stipendio!
    avevo trovato questa occasione di una maglia di seconda mano a 35euro e l'ho presa al volo!

  14. #2579
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Pensavo fosse una titan, le inzer non le conosco. Sicuro ti danno di meno.
    E si..ci vogliono un paio di maglia, una usabile e una da gara un po più stretta. Io per potermelo permettere le ho prese a distanza di 4 mesi. Se avessi gareggiato a trento cmq sarei andato con maglia lenta.

  15. #2580
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    non ho capito il: DEVE fare male O_o

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home