da quanto ne so io le proteine dei legumi vengono "completate" dal punto di vista degli aminoacidi da cereali,integrali meglio ancora, solo ke tra legumi e fibre la panza inizia a scoreggià!![]()
da quanto ne so io le proteine dei legumi vengono "completate" dal punto di vista degli aminoacidi da cereali,integrali meglio ancora, solo ke tra legumi e fibre la panza inizia a scoreggià!![]()
gli aminoacidi formano le proteine come le lettere formano le parole (solo ke le proteine sarebbero parole lunghissime)
nei legumi non ci sono tutte le lettere e magari a te serve costruire proprio una parola cn quelle lettere..
...sì, per completare la parola che finisce con ".ULO" !
Cioè MULO.
![]()
il valore biologico di un alimento preso a sè nn ha molto senso..
vanno considerati i pasti in toto, per questo si dice che pasta+legumi completano lo spettro amminoacidico
domanda al tuo medico delucidazioni, il mio prof di fisiologia (che è anche nutrizionista) nn sarebbe daccordo con lui sull'idea di non conteggiare le pro dei legumi.. sarebbe come nn conteggiare i grassi del pesce perchè sono "buoni"
alla fine hano un valore biologico piu basso e quindi nn contengono tutti gli aminoacidi come le pro provenienti da forme animali dove il profilo aminoacido è completo..xo non commettere l'errore di nn conteggiarle..anzi vanno conteggiate eccome..
forse nella zona non vanno conteggiate perche' non vengono abbinate alla pasta ma solo ad altre verdure o frutta
sempre conteggiate...
allora non mi spiego perche' nelle diete a zona non venga abbassata o alzata la quantità di carne in base alle verdure alla quale è abbinata
Segnalibri