Vai da un medico e attendi prima di riprendere ad allenarti.
L'essere frettolosi non è saggio, soprattutto con certe problematiche.
Vai da un medico e attendi prima di riprendere ad allenarti.
L'essere frettolosi non è saggio, soprattutto con certe problematiche.
Cara Black Mamba, l’allenamento in palestra deve essere tutt’altro che approssimativo, anzi ci deve essere chiaro quello che si fa.
Questo perché:
1) vogliamo vedere risultati;
2) non vogliamo farci male.
L’attività di palestra (bodybuilding) è l’unico strumento per migliorare il nostro fisico in maniera efficace ed efficiente.
I tuoi amici di palestra, consciamente o inconsciamente, sanno che, affinché il loro fisico migliori, devono adottare un tipo di allenamento che di volta in volta sia sempre più intenso. Il nostro fisico si adatta abbastanza facilmente ad un certo livello di intensità e quando questo avviene l’organismo non riceve più alcuno stimolo per migliorarsi. Affinché l’organismo riceva sempre gli stimoli giusti siamo costretti a cercare la progressione ponderale nei loro esercizi che devono essere anaerobici (con l’aerobica ci facciamo ben poco). Questo è sempre valido sia per uno che vuol mettere su muscoli sia per chi vuole un effetto dimagrante. Quindi l’approccio in palestra è sempre lo stesso, quello che cambia sono le calorie introdotte con l’alimentazione.
Il fatto che uno abbia dei risultati anche con un approccio diverso è solo iniziale e transitorio. Prendiamo ad esempio chi va in palestra per le prime volte. Per lui è sufficiente fare un qualsiasi tipo di allenamento coi pesi per avere un beneficio anche solo a livello di tonificazione. Ma la velocità con cui si hanno risultati rallenta fino ad annullarsi perché dopo i soli primi allenamenti l’organismo si sarà adattato è non riceverà alcuno stimolo per migliorarsi. Da qui l’esigenza di adottare l’approccio più evoluto.
Quindi, mi raccomando, niente allenamenti “piuttosto strani”.
Ciao,
Vitrum
Sono seguita da un OTTIMO preparatore: il termine "strano" era riferito a ciò che si vede di solito nelle palestre. No no penso che il mio allenamento sia più che valido e i risultati non mi hanno mai deluso nè ho mai raggiunto plateaux nonostante mi alleni costantemente da diverso tempo.
Grazie per l’OTTIMO, ma quello che più interessa e fare le cose giuste. Il bodybuilding è una disciplina che comporta sacrifici e se non sono indirizzati nella direzione corretta rischiano di essere inutili.
Ciao,
Vitrum
Non facciamo assolutismi perfavore, soprattutto per quanto concerne l'allenamento con i pesi.
Segnalibri