La lat è una cosa immonda: l' ho abbandonata da tempo a favore delle trazioni
La lat è una cosa immonda: l' ho abbandonata da tempo a favore delle trazioni
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Chiaramente non eseste paragone tra la Lat e le trazioni però la trovo cmq valida (per quello che ho notato io...) come variazione dello stimolo magari in ottica più bb....per esempio le trazioni anche se le faccio bene (petto in fuori, schiena dura ecc...) non mi danno tutto quel pompaggio che invece ho con la Lat..a parità di reps...non so spiegarmelo....
@black:
il rematore con manubrio lo userò come complementare.
i manubri in palestra da me arrivano a 50kg (e ringrazio Dio per questo) .. ma io con quel peso ci faccio diverse serie da 6 reps.. quindi nn potrei farci massimali nè serie al 90%
@corvette:
sono abbastanza daccordo con te anche se tutto va contestualizzato..
e poi nelle trazioni sarebbe stato IMPOSSIBILE fare serie al 50% dell'1RM visto che nn riesco a sollevare 2 volte il mio peso, ma se nn ricordo male ho fatto BW+30kg o qualcosina in +
bè in effetti un ciclo a % con le trazioni non è facile da impostare... con la lat è piu' facile dai
Credo cmq che il sovraccarico nelle trazioni non risponde come un carico negli altri esercizi....altrimenti uno che fa bw+30 dovrebbe fare 100 trazioni a corpo libero...non è una cosa lineare ecco...le tabelle non funzionano più...almeno credo![]()
si vede che nn siete ragionieri
se il 100% è BW + 30kg
ed il BW è 70kg (arrotondo per comodità).. l'1RM è 100kg
il 50% è 50kg.
me lo spieghi come faccio a far trazioni con meno del mio peso corporeo?
(nn ho l'attrezzo che toglie il peso)
anche il 60% sarebbe impossibile.
Qui a mio avviso sbagli...perchè dovresti considerare solo il carico aggiuntivo
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
Non penso: somo ha ragione.
Faccio un esempio: supponiamo che io riesca a fare 1 sola trazione alla sbarra con il mio peso corporeo. A questo punto, se peso 70 kg, il mio massimale di trazioni alla sbarra è esattamente 70 kg. Se volessi tirare su il 50% del massimale dovrei eliminare, tramite un opportuno contrappeso, 35 kg di peso corporeo durante l'esercizio.
Ma mi spiego meglio... col 50% di panca quante reps fate? Almeno 20 le fate no? Anche di più penso... diciamo 25...
Col 50% di 30 kg di sovraccarico (15 kg per la cronaca...) quante trazioni ci fa il somo? 20 o 25? Non penso, penso che ne faccia di meno... Perchè quello è il 50% del sovraccarico! Non è una misura congrua da prendere in considerazione!
Io penso che bisogna valutare il carico complessivo tirato su e non solo il sovraccarico.
Vabbè, erano solo "my two cents" sull'argomento.
Segnalibri