Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Ok, scusa l'ignoranza!

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    ora è chiaro!

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito nuovo MESO: FORZA MAX 1

    copio\incollo paro paro qui i 2 post nel thread del somozz 3x3

    terminato il primo meso e calcolate gli 1RM
    Box squat 32cm: 152kg (ho fatto anche 162kg sul box da 35, ma nn lo considero)
    Panca touch&go: 132kg (qui ho fatto un pò cagare il giorno dei test)
    Stacco 22.5cm: 182kg (staccati i 192kg ma nn chiusi)

    i massimali sono scarsi per i miei standard ma le ragioni (penso) sono da ricercare nel calo di forza dopo lo stop (probabilmente allenandomi ancora da poco tempo tendo a perdere rapidamente i risultati) e nel modo in cui è organizzato il meso introduttivo (che altro non è che un ricondizionamento fisico), in cui ho utilizzato perlopiù carichi intorno al mio vecchio 65% e sempre sotto l'85%, quindi appena mi sono trovato sulle spalle i 162kg nello squat mi pareva un macigno.

    penso di riprendere un pò di carichi nel 2°meso FORZA MASSIMALE 1
    ho deciso anche di apportare delle modifiche allo schema postato inizialmente:

    - ho ridotto il tonnellaggio (di poco) abbassando le serie "leggere" (al 50%) da 5x5\4x5\3x3 a 3x3 @50% per tutto il meso

    - ho inserito delle variabili all'interno dei singoli esercizi:
    ...panca touch&go, panca con fermo (gara)
    ...stacco da 22.5cm (gara), stacco da 19cm
    ...Box squat 32cm, box squat 28cm, squat (gara)
    in questo modo il tonnellaggio teoricamente perso viene recuperato in "qualità" .. l'uso dei movimenti da gara adesso è importante per iniziare ad apprendere gli schemi motori "classici", nel prossimo meso farò ancora + attenzione a questo tipo di preparazione.

    lo schema base sarà quindi:
    Pesante\medio\leggero, per dirla alla bodybuilder
    la giornata pesante sarà:
    1°settimana: 1\2x1 @90%
    2°settimana: 1\2x1 @92.5%
    3°settimana: TEST 1EM

    giornata media (esercizio con difficoltà aggiunta, es. stacco da 19cm - no cinta):
    1°sett: 3x3 @80%
    2°sett: 3x3 @82.5%
    3°sett: 3x3 @50% (scarico attivo)


    Giornata leggera
    1°\2°\3°settimana: 3x3 @50%

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    avevo deciso di inserire utilizzando lo stesso schema le trazioni presa supina (idea copiata a IronPaolo) per rendere il ciclo + completo.

    ma l'esperienza mi insegna che dopo 3 esercizi caricando\scaricando dischi inizio ad avere un rotolamento di didimi e nn riuscirei a caricare anche la cinta (oltretutto la sbarra per le trazioni in questa palestra nn è stabile a sufficienza, forse)

    non ho scelto il rematore (anche se è quello con + transfer su panca e stacchi) proprio perchè dopo lo stacco e lo squat nn penso avrei i lombari per fare un buon rematore pesante, ma nn è detto che nn lo utilizzi ogni tanto come complementare
    (questi sono solo gli es. base, i complementari li farò istintivamente)
    ho optato quindi per le "impopolari" (almeno per me) trazioni alla lat machine con presa neutra stretta
    credo che completi abbastanza bene lo stimolo degli altri esercizi, mi consente di avere l'articolazione della spalla sempre bilanciata (dopo l'infortunio dell'anno scorso preferisco stare attento) e mi distende piacevolmente la colonna, dopo un allenamento pesante

    posto lo schema (spero sia "quasi" leggibile)


  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    strano le singole in lat machine però..

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Eh, ma bisogna avere un pò di elasticità mentale.. e poi ci si deve pure divertire no?
    cmq la difficoltà nella lat sta nell'evitare il cheating, bisogna essere un pò onesti

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    Ad essere sincero sto rivalutando la Lat, se fatta bene stando duro con la schiena e zero cheating non è poi tanto male...certo le trazioni sono un'altra cosa...
    Per quanto riguarda lo schema non mi sbilancio più di tanto ma nn mi dispiace affatto, per sicurezza l'ho gia copia/incollato sul pc...certo è che visto il numero di reps nei fondamentali bisogna avere una certa esperienza per poter sfruttarlo al meglio e trarne maggiori vantaggi....
    Come alternativa al rematore non potresti inserire quello con manubrio fatto sulla panchetta? In questo modo i lombari non vengono stressati più di tanto visto il lavoro precedente di stacchi e squat...

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home