lunedì ho fatto un'altra seduta full body leggera, provando qualche esercizio nuovo (ad esempio il leg extension che non avevo mai fatto prima)
Dato che ho sempre poco tempo per allenarmi e cmq più di due volte a settimana in palestra non riesco ad andare, almeno di non iniziare ad andare dopo cena (cosa che ho provato e che non mi piace affatto), ho deciso di provare per i prossimi mesi (quelli di massa) a seguire il metodo heavy duty, guardate che vi ho visto che avete arricciato il naso!
lo schema base dovrebbe essere il seguente:
allenamento1
esercizio d'isolamento per le gambe (leg ext) 1 serie di risc + 1 allenante
squat 2 serie di riscaldamento a crescere + 1 allenante pesante
esercizio di spinta per petto/tricipiti tipo parallele a carico naturale o croci
panca (stesso schema dello squat)
curl
trazioni presa prona alla lat
allenamento 2
esercizio d'isolamento per la schiena
stacchi
aperture laterali
lento avanti
calf
crunch
come avrete intuito in tutti gli esercizi faccio 1 (o 2 per i mutliarticolari) serie di riscaldamento a salire fino ad arrivare alla monoserie allenante pesante. Rallento un po' l'esecuzione in tutti gli esercizi. Dato che è solo 2,5 anni che faccio palestra (1 e mezzo scrauso/abbandono/1 serio/inizio adesso il secondo serio) non farò ricorso a forzate e negative per non infortunarmi, ma porterò comunque le (poche) serie pesanti alla momentanea incapacità, e cmq penso di stare per tutti tra le 6 e le 8 rip. se riesco a fare di più ben venga (e ben vengano carichi maggiori)
So che molti del forum cercheranno di farmi desistere, ma dato che tutti parlano male di quaesto sistema ho deciso di testarlo su di me. Addio ragazzi è stato bello![]()
Segnalibri