cereali= scarso valore biologico delle proteine, vitamine e minerali in scarse quantita'.
elevato indice glicemico, poverta' o meglio assenza di fibbre.
densita' elevata di antinutrienti come lieviti e conservanti.
scarsa digeribilita' dell amido cotto.
indice glicemico: calcio fosforo ferro
riso 72 6mg 120mg 0,6mg
pasta di semola 50 17mg 165mg 1,3mg
pane "tipo 00" 69 14mg 63mg 0,8mg
altri alimenti: rapa 259mg latte 685mg fegato 18mg
pesca 29 broccoli 130mg fegato 362mg calamari17mg
pompelmo 26 mandorle 254mg noci 380mg carnemanzo2,5mg
ciliegia 23 calamari 119mg tonno 351mg
mela 39
VITAMINE: vit A vit B1(mcg) vit B2(mcg) vit PPmcg vitC(mg)
riso 0(U.I) 50 30 1300 0
pasta di semola 0(U.I) 140 110 2000 0
pane (00) 0(U.I) 40 0 0 0
fegato 22000(U.I) 400 fegato3000 tonno1000 rapa 125
carote 10000(U.I) noci480 mandor.670 salmone6500 brocc.118
spinaci 9420 (U.I) maiale490 vitello200 coniglio12000 peperoni106
broccoli8120 (U.I) vitello 700 cavolo 69
i cereali fanno ingrassare x l eccessiva quantita' mdi zuccheri in relazione al loro volume.
gonfiano l addome xche' ritardano e rendono difficile la digestione etrattengono acqua e infiammano l intestino.
alterano il meccanismo fame-sazieta'.
causano torpore e riduzione di energia x le risposte neuro-ormonali sfavorevoli.



Rispondi Citando

Segnalibri