prima dei 30 facevo fatica anche io poi cambia, credimi.
prima dei 30 facevo fatica anche io poi cambia, credimi.
In che senso? Nel senso che faticavi a mettere massa? Temo di non capire...
ammetto mi sono espresso male o meglio ho capito male, faticavo a mettere su kg, sia di massa che di grasso, propio kg in genere.
e se aumentavo le calorie era un casino lo stesso.
ti ripeto con C-R mi trovo bene poi........
guardate che per me crescere 3:1 E' CRESCERE PULITO...
poi in alcuni casi sono convintissimo che sia possibile anche metter su qualche centimetro perdendo grasso, ma son finezze sicuramente non per noi... tecniche assurde,alimentazione calcolata al grammo e una conoscenza del corpo perfetta...
poi c'è gente che ci riesce senza difficoltà...pochi ma ci sono...o almeno sembra, da quello che dicono, non sono là con loro
Ah ok Kick..mi sembrava strano che non convenissi sulla cosa.
menphisdaemon e xke' non provare a cambiare se fai difficolta'.
magari un ciclo e poi valutare
1)ho difficoltà a stare in ipo stretta
2)stress se non vado in palestra
3)mi sono autoimposto di stare sui 2g/die di pro x kg LM circa.
non fa per me![]()
in ipo con 2mele+1banana+2uova al mattino
2 mele a meta' mattina
100gr carne+200gr peperone+100gr fichi pranzo
50gr noci pomeriggio
250gr trota o dentice+200gr pomodoro cena
2 banane sera
difficolta' x fame???
poi lo stress di non trascorrere tempo in palestra diventa stimolo x quando ci vai, no?!
senza carbo le cellule muscolari si rinsecchiscono , si disidratano , come l' uva passa
mi viene in mente il mio maestro spirituale Maurizio Diodati che si pappava valanghe di carbo anche nel pre-gara
nessuno ha parlato di stare senza carbo.
i carbo ci sono e come! sono il 60% di quello che mangi sulla sudetta alimentazione da fare solo nei giorni di w.o.
se vuoi puoi dire che sei senza cereali ma forse con piu' nutrienti come vitamine e sali.
voglio provare a confrontare le differenze tra quantita' di nutrienti nei cereali e derivati con quantita' di nutrienti di frutta verdura e radici, che in egual modo sono fonti di carboidrati e glicidi.
mi affrettero a raccogliere dati e renderteli utili.
Attendiamo![]()
cereali= scarso valore biologico delle proteine, vitamine e minerali in scarse quantita'.
elevato indice glicemico, poverta' o meglio assenza di fibbre.
densita' elevata di antinutrienti come lieviti e conservanti.
scarsa digeribilita' dell amido cotto.
indice glicemico: calcio fosforo ferro
riso 72 6mg 120mg 0,6mg
pasta di semola 50 17mg 165mg 1,3mg
pane "tipo 00" 69 14mg 63mg 0,8mg
altri alimenti: rapa 259mg latte 685mg fegato 18mg
pesca 29 broccoli 130mg fegato 362mg calamari17mg
pompelmo 26 mandorle 254mg noci 380mg carnemanzo2,5mg
ciliegia 23 calamari 119mg tonno 351mg
mela 39
VITAMINE: vit A vit B1(mcg) vit B2(mcg) vit PPmcg vitC(mg)
riso 0(U.I) 50 30 1300 0
pasta di semola 0(U.I) 140 110 2000 0
pane (00) 0(U.I) 40 0 0 0
fegato 22000(U.I) 400 fegato3000 tonno1000 rapa 125
carote 10000(U.I) noci480 mandor.670 salmone6500 brocc.118
spinaci 9420 (U.I) maiale490 vitello200 coniglio12000 peperoni106
broccoli8120 (U.I) vitello 700 cavolo 69
i cereali fanno ingrassare x l eccessiva quantita' mdi zuccheri in relazione al loro volume.
gonfiano l addome xche' ritardano e rendono difficile la digestione etrattengono acqua e infiammano l intestino.
alterano il meccanismo fame-sazieta'.
causano torpore e riduzione di energia x le risposte neuro-ormonali sfavorevoli.
lasciando il discorso dei cereali visti come scarsita' di nutrienti, che aumentano solo il numero di persone obese e ammalate, continuo a sostenere che l alimentazione corretta e' quella che l uomo teneva prima dell era industriale.
a parte perdere le presentazioni colorate, quasi piroteccniche dei piatti del ritz o di qualche altro gran ristorante
chiaro anche le condizioni igieniche erano diverse fortunatamente x noi ma a noi interessano i contenuti di cio' che si mangiava e non la presentazione.
lasciando perdere la parte che ci paragona nel ciclo all uomo prima dell era industriale con alimentazione che si alterna in base al momento di vita dell uomo dell epoca o al giorno che ci aspetta allenamento-riposo e molto importante capire il principio che le proteine in allenamento bloccano e ostacolano i picchi di testosterone e che a riposo con i picchi di gh e insulina possiamo depositare piu' proteine x la compensazione e la ricostruzione muscolare.
Mi diresti il perchè bloccano i picchi di testo ed il periodo anteriore all'allenamento in cui andrebbero azzerate o tenute basse,nonchè per quanto dopo l'allenamento andrebbero aumentate?
Segnalibri