Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Arnaldo Gruzza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    scusate se vado un po' over 3d, ma nel programma in questione si citano 2 esercizi che non conosco:

    french press a 3 prese

    oxford

    ?

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    @mau: l'esplosività è intesa "alla sheiko" cioè... non potranno essere delle fucilite ma devono essere ripetizioni perfette,brillanti,senza nessuna incertezza... è tutto lavoro di tecnica
    anche a me piaceva il programma di pellico

    @hoka: nelle 6 serie vari 3 prese...stretta,normale, larga.
    oxford dovrebbe essere una combo di alzate frontali,laterali e tergali (posteriori) senza pause

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    non capisco come si esegue l'allenamento isometrico (in particolar modo con il box squat)

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Non so se ho capito bene.. Intendi dire che non conosci l'esecuzione del Box Squat?

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stef Visualizza Messaggio
    non capisco come si esegue l'allenamento isometrico (in particolar modo con il box squat)
    ciao ste quanto tempo...che piacere risentirti

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    ciao KICK,

    ho avuto un anno infernale ( lavoro ), ma ho continuato sempre a seguirvi e ad allenarmi , a te sempre i miei complimenti per la competenza e la dedizione al Forum e spero di farmi sentire più spesso.

    Riguardo la mia domanda non era rivolta a come si esegue il box squat in modo classico, ma cosa si intende per esecuzione isometrica.

    Ciao a tutti

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    capisco, spero per te che quest'anno tu abbia più tempo libero...da dedicare non per forza a noi ma specialmente alla tua famiglia...come sta tua figlia?

    cmq, tornando a noi...
    Citazione Originariamente Scritto da gruzza
    2°metodo: ISOMETRICO, in questo caso il termine lo utilizzo un po’ a sproposito per comodità, comunque il metodo utilizzato spesso da powerlifters agonisti, che permette di (in questo caso) utilizzare alti carichi, partendo da pozioni in cui il bilanciere è fermo. Utilizzo la terminologia anche per indicare alti carichi con attrezzi speciali, in sostanza in questo programma la fase isometrica è quella “pesante”.
    in questo caso gruzza lo usa solo x indicare gli allenamenti + da PL rispetto agli altri ...separandolo dai DE.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio

    @hoka: nelle 6 serie vari 3 prese...stretta,normale, larga.
    oxford dovrebbe essere una combo di alzate frontali,laterali e tergali (posteriori) senza pause
    grazie kick, 'sto fatto delle 3 prese m'incuriosisce: immagino serva per lavorare su capi/angolazioni diverse del tricipite analogamente a quanto accade coi curl con bilnaciere sui bicipiti. Se così fosse come sarebbe la relazione?

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    in che senso come sarebbe la relazione?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    nel senso:
    curl a presa larga hanno un effetto maggiore sul capo interno, viceversa presa stretta sul capo esterno

    anche se non è possibile isolare un capo dall'altro, è cmq possibile agire più sull'uno che sull'altro, giusto? Suppongo che ciò sia possibile anche col tricipite, pertanto variare l'ampiezza della presa che azione avrà sul muscolo?

    presa larga: capo?
    presa stretta: capo?

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    boh

  12. #12
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Hoka, non serve a troppo sto ragionamento.. Un pò di French variando un pò la presa e basta!

    Yo, Poche pippe!

Discussioni Simili

  1. Il metodo distribuito - Ado Gruzza , domanda sul 2° capitolo
    Di fraspena nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 19-06-2014, 07:44 AM
  2. Il nuovo libro di Ado Gruzza
    Di Wildcat nel forum Strength's Related
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 05-02-2014, 11:25 PM
  3. Ipertrofia funzionale 2012_di Ado Gruzza
    Di Leviatano89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-01-2012, 02:29 PM
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-06-2010, 12:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home