se erano piu larghi li usavo di certo, perchè negli stacchi no scusa? basta che passano nel bil...
invece i fassi sono piu STRETTI di manubri e bilanc domyos![]()
si ma unge non stiamo parlando di cm qui ma di mm O_O
poi scusa anche se fosse larghissimo il buco del disco, è sempre appoggiato al bilanciere eh [con tutto il suo peso]... perchè parlo di dischi da 10, da 5 e da 2kg...
esattamente
2x10kg
4x5kg [che mi erano utlissimi nei manubri cazz]
4x2kg [anche qui utilissimi nei manubri...]
Allora ora parlo con piu precisione, perchè sono andato giu a misurare...
i dischi sono quelli che ho scritto prima con un foro di 2cm... mentre i dischi domyos hanno un foro di 3cm!
faccio una cosa, devo recuperare dei manubri con diametro meno di 20mm esistono? per forza mi dico se no che ***** esistono a fare questi maledetti dischi? ma in internet non ne ho trovati, tutti superiori nel diametro... preferirei trovare quelli filettati quindi senza la chiusura molla... cosi userei sia i fassi che i domyos...
Ultima modifica di 123456789; 21-09-2007 alle 07:08 PM
Nuova SCHEDA: 5x5 fc
A:
_Squat: 5x5
_Panca: 5x5
_Lento: 5x5
+ Stretta Ez declinata: 3-4x6-8
+ Man dietro la testa: 1-2x10-12
B:
_Stacco: 5x5
_Trazioni: 5x5
_Rematore EZ: 5x5
+ Curl: 3-4x6-8
+ Concentrato: 1-2x10-12
personalmente farei in questo ordine:
Trazioni
Rematore
Stacco
aggiungerei aperture a L e qualche crunch appesantito nella split A.
Iperestensioni con pizza nella split B.
immagino che il 5x5 sia con incremento del carico fino ad arrivare alla 5° con un carico di 5RM, e incrementare di 1-2 kg per ogni seduta.
Segnalibri