La musica dei nostri giorni non l' ascolto. Mi sono fermato agli anni 70-80 e poi il buio più totale.
La musica dei nostri giorni non l' ascolto. Mi sono fermato agli anni 70-80 e poi il buio più totale.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Tracy Chapman...
Dire Straits...
Finley Quaie...
21
Di musica classica, nonchè di blues, jazz e tutto quello che va da primi '900 agli anni '50, mi intendo quasi niente. Ma di tutto quello che è venuto dall'esplosione del rock'n'roll in poi credo di saperne parecchio e devo dire che ti quoto abbastanza.
Per me:
anni '50 - la nascita della moderna musica leggera
1960-'75 - l'esplosione e la crescita
1975-'90 - la piena maturità
anni '90 - la vecchiaia, la malattia e l'agonia
2000 - l'anno in cui la musica leggera è MORTA. Se poi risorgerà un giorno, non lo so. Per ora, non vedo luci in fondo al tunnel. Solo tanta cacca nera.
Proprio adesso sto ascoltando "Forty six and 2" dei Tool.
Ahhh....
Dopo l'intro calmo iniziale, quelle sincopi di batteria mi mettono una forza!!!
CHE GAS!!!
Mezzogiorno di fuoco e sangue tra famiglie onorabili.
Sul mercato canta il violino la ballata delle immunità.
Combatti il terrore, prova a dargli faccia e nome.
Dentro i colpevoli e fuori i nomi.
TERREMOOOOOOOOOOOOOTO!
Fancu.lo l'onore... e l'omertà!
LITFIBA DOCET
I don't care if it hurts
I want to have control
I want a perfect body
I want a perfect soul
I want you to notice
When I'm not around
You're so fuckin' special
I wish I was special
But I'm a creep, I'm a weirdo.
What the hell am I doing here?
I don't belong here.
...Skunk Anansie...
Ultima modifica di user_del87452; 23-09-2007 alle 08:58 PM
...Carmen Consoli...
Ultima modifica di user_del87452; 23-09-2007 alle 08:58 PM
Segnalibri