Il fabbisogno calorico quotidiano è calcolato sommando il METABOLISMO BASALE + il DISPENDIO ENERGETICO LAVORATIVO + il DISPENDIO per L’ATTIVITÀ SPORTIVA.
CALCOLO DEL METABOLISMO BASALE DI SOGGETTI DI SESSO MASCHILE
DA 10 – 17 ANNI PESO (KG) X 17,5 + 651
DA 18 – 29 ANNI PESO (KG) X 15,3 + 679
DA 30 – 59 ANNI PESO (KG) X 11,6 + 879
DA 60 - ^ ANNI PESO (KG) X 12 + 729
CALCOLO DEL DISPENDIO ENERGETICO LAVORATIVO
- ATTIVITÀ LEGGERA (IMPIEGATI, STUDENTI): si aggiunge 1\3 del risultato del metabolismo basale;
- ATTIVITÀ MODERATA (MECCANICI, POSTINI): si aggiunge 2\3 del risultato del metabolismo basale;
- ATTIVITÀ PESANTE (MURATORE, CARPENTIERE): si aggiunge una unità intera del risultato del metabolismo basale.
Per un'ora di pesi considera un 400-500 kcal.
Segnalibri