Risultati da 1 a 15 di 100

Discussione: Come Natura Vuole

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    180x90kg
    Messaggi
    273

    Predefinito

    in questo do ragione a ironpaolo.
    l alternanza tra allenamento deve essere scandita con piu' giorni di riposo consecutivi.
    per chi ha avuto il piacere "sicuro di leggere Caccia e Riposo di Cianti
    si rende conto che e' inprobabile che se l' uomo di tale era avesse avuto a disposizione riserve di cibo date dalla caccia, quindi carne (protidi) questo si sarebbe messo al lavoro forzato quando poteva oziare e pensare ad accoppiarsi (che rimane sempre la 1° cosa).
    Cade propio la teoria dell bios preindustriale.
    sotto il punto di vista tecnico si avrebbe ancora un oscillare tra ormoni di consumo e quelli di deposito senza invece tentare di destinare la gran parte di protidi nel periodo lungo di compensazione.

    Non capisco, o meglio non condivido, la paura di stare a riposo x piu' giorni consecutivi.
    vi pagano x la fatica senza riscontri???
    NO!!! neanche i vostri muscoli!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    beh, senza riscontri.. parla per te

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    180x90kg
    Messaggi
    273

    Predefinito

    x somoja: con tutto il rispetto, poi sarei io quello che si rivolge male alla gente?! mah?!

    cmq forse mi sono espresso male, volevo dire:
    con gli stessi o minori riscontri di quanti ne potreste avere con piu' giorni di beato riposo.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    forse nn hai visto la faccina () il mio tono era scherzoso

    cmq riguardo all'ottenere gli stessi risultati o migliori ho i miei dubbi.. poi ognuno ha la sua esperienza, chiaramente
    io finora ho ottenuto risultati estetici e di forza (che è quello che + mi interessa) lavorando con multifrequenza distribuita nel corso della settimana piuttosto che con lavori diluiti
    il ciclo del cacciatore mi sembra una trovata piuttosto commerciale e credo che possa attirare l'attenzione di chi nn ha nozioni di biochimica e fisiologia, con tutto il rispetto per chi ci crede.

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    huntingil ciclo del cacciatore mi sembra una trovata piuttosto commerciale e credo che possa attirare l'attenzione di chi nn ha nozioni di biochimica e fisiologia, con tutto il rispetto per chi ci crede.
    Ti quoto.

    L'Hunting Pig Out e l'Amino Tank Theory sono, come dice il nome stesso, TEORIE.
    Sono molto contento che su di te abbia funzionato così bene, bonfaz, ma questo non significa nulla. Su Tizio funziona la Zona, su Caio il bulking sconsiderato, su Sempronio funziona il GVT, su Pinco Pallino l'HST. La scienza è un'altra cosa e con le teorie centra poco.

    Tu parli di: ricerche e studi, storia evolutiva dell'uomo, ritmi biologici dell'organismo, esperienza pratica.
    Ecco, parliamone.

    1 - Ricerche e studi:
    L'intero schema proposto da Cianti parte dall'assioma dell'accumulo proteico, ma la complessità delle strutture, delle azioni e del metabolismo delle proteine muscolari evidenziano funzioni ben diverse dal semplice accumulo.
    La rapida ripresa di massa muscolare dopo un periodo di carenza è un meccanismo di difesa e di emergenza, non uno schema a cui attingere in maniera illimitata.
    Più che su reali studi, ci si basa come al solito su deduzioni e libere interpretazioni: mancano studi affidabili di follow up, in doppio cieco e randomizzati.

    2 - Storia evolutiva del'uomo:
    Non vi sono notizie certe che gli uomini della preistoria si alimentassero effettivamente come nell'Hunting Pig Out. In ogni caso i cibi di allora non erano paragonabili a quelli di oggi, così come non lo erano lo stile di vita e il lavoro fisico (cacciare una preda e fare il bench press non sono esattamente la stessa cosa).

    3 - Ritmi biologici dell'organismo:
    Come già è stato giustamente segnalato, i flussi ormonali seguono principalmente ritmi circadiani e comunque i ritmi ultradiani (meno accentuati) durano mediamente più a lungo di pochi giorni.
    Uno schema alimentare così sbilanciato è estremamente rischioso: sovraccarico renale ed epatico; rischio di superamento della capacità tampone antiossidante dell’organismo; accumulo di radicali liberi; alterazione della flora intestinale; possibile rischio di mobilitazione del calcio osseo legato a eccesso proteico.

    4 - Esperienza pratica:
    Non mi risulta che la teoria abbia rivoluzionato il mondo delle palestre. La maggior parte dei culturisti cresce seguendo altre strade.


    Questo non è per demolire senza pietà il ciclo di Cianti, che peraltro ho sempre ammirato come personaggio e anche come tecnico. E' per far capire che TUTTE le diete e gli schemi di allenamento standardizzati sono, come Somoja ha giustamente detto, trovate commerciali. Alcune possono essere più o meno valide (e magari il ciclo di cui si parla qui lo è anche, in DETERMINATI casi), altre non lo sono per nulla. Sta a noi (soprattutto ai profesisonisti di settore) giudicare, soprattutto tramite le nostre conoscenze tecniche e scientifiche, perchè la nostra esperienza personale, in quanto SOGGETTIVA, lascia sempre il tempo che trova.
    Ultima modifica di MetalMeltdown; 15-09-2007 alle 12:01 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    180x90kg
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Ti quoto.

    L'Hunting Pig Out e l'Amino Tank Theory sono, come dice il nome stesso, TEORIE.
    Sono molto contento che su di te abbia funzionato così bene, bonfaz, ma questo non significa nulla. Su Tizio funziona la Zona, su Caio il bulking sconsiderato, su Sempronio funziona il GVT, su Pinco Pallino l'HST. La scienza è un'altra cosa e con le teorie centra poco.

    Tu parli di: ricerche e studi, storia evolutiva dell'uomo, ritmi biologici dell'organismo, esperienza pratica.
    Ecco, parliamone.

    1 - Ricerche e studi:
    L'intero schema proposto da Cianti parte dall'assioma dell'accumulo proteico, ma la complessità delle strutture, delle azioni e del metabolismo delle proteine muscolari evidenziano funzioni ben diverse dal semplice accumulo.
    La rapida ripresa di massa muscolare dopo un periodo di carenza è un meccanismo di difesa e di emergenza, non uno schema a cui attingere in maniera illimitata.
    Più che su reali studi, ci si basa come al solito su deduzioni e libere interpretazioni: mancano studi affidabili di follow up, in doppio cieco e randomizzati.

    2 - Storia evolutiva del'uomo:
    Non vi sono notizie certe che gli uomini della preistoria si alimentassero effettivamente come nell'Hunting Pig Out. In ogni caso i cibi di allora non erano paragonabili a quelli di oggi, così come non lo erano lo stile di vita e il lavoro fisico (cacciare una preda e fare il bench press non sono esattamente la stessa cosa).

    3 - Ritmi biologici dell'organismo:
    Come già è stato giustamente segnalato, i flussi ormonali seguono principalmente ritmi circadiani e comunque i ritmi ultradiani (meno accentuati) durano mediamente più a lungo di pochi giorni.
    Uno schema alimentare così sbilanciato è estremamente rischioso: sovraccarico renale ed epatico; rischio di superamento della capacità tampone antiossidante dell’organismo; accumulo di radicali liberi; alterazione della flora intestinale; possibile rischio di mobilitazione del calcio osseo legato a eccesso proteico.

    4 - Esperienza pratica:
    Non mi risulta che la teoria abbia rivoluzionato il mondo delle palestre. La maggior parte dei culturisti cresce seguendo altre strade.


    Questo non è per demolire senza pietà il ciclo di Cianti, che peraltro ho sempre ammirato come personaggio e anche come tecnico. E' per far capire che TUTTE le diete e gli schemi di allenamento standardizzati sono, come Somoja ha giustamente detto, trovate commerciali. Alcune possono essere più o meno valide (e magari il ciclo di cui si parla qui lo è anche, in DETERMINATI casi), altre non lo sono per nulla. Sta a noi (soprattutto ai profesisonisti di settore) giudicare, soprattutto tramite le nostre conoscenze tecniche e scientifiche, perchè la nostra esperienza personale, in quanto SOGGETTIVA, lascia sempre il tempo che trova.

    mi consento di rispondere punto x punto al tuo intervento:

    1. (W.J.Kraemer "hormonal responses to consecutive days of heavy-resistence exercize with or without nutritional supplementation" JURNAL OF APPLIED PHYSIOLOGY vol 85 n°4, 1544-1555/oct.98.)
    analisi alla risposta ormonale all esercizio cronico, ripetuto e non solo al singolo ,acuto episodio allenante.
    questo finalizzato ad enunciare i vantaggi dell integrazione proteico-glicidica.
    nell esperimento si sono fatti allenare x tre giorni consecutivi atleti facendoli integrare con suddetti integratori e il riscontro e' stato negativo con incremento di massa grassa e perdita di potenza muscolare evolumi.
    riproponendo l esperimento x gli stessi atleti senza integratori proteici-glicidici i risultati sono stati risintesi piu' rapida del glicogeno, maggiore produzione di acido lattico.
    mentre nel primo esperimento il picco di testosterone e shbg venivano ridotti da un elevato apporto di proteine e calorie*.
    *T.INCLETON, MS/ I. GROSS, CSCS " the effects of diet on testosterone: calories and protein (part1) fat and carbohydrate (part2) MESOMORPHOSIS vol 2 n°7, 2000 .


    2.l'essere umano ha una storia di due milioni di anni dedicati all attivita della caccia, sostenuta da una dieta a base di carne. L attivita e le tradizioni agricole ne hanno minato alle radici salute, longevita' e benessere.

    ARCHAELOGY ON LINE "neandertal DNA".1997

    THE BOXGROVE PROJECT
    "Homo Heidelbergensis".1997

    THE AMERICAN ASSOCIATION FOR THE ADVANCEMENT OF SCIENCE " A Hominid from Lower Pleistocene of atapuerca, Spain..."
    Vol.276,n°5317, 30May 1997

    E.A.EADES "protein power" BANTAM BOOKS, 1999.



    3.infatti parlavo di un primo ciclo che prevede degli altri cicli diversi a seconda di stagione e clima comunque.....
    Non sembra neanche che un allemamento portato ad alternanze giornaliere segua chissa' quale ciclo.......
    comunque recente studi tenuti in america (Luisiana Stste University).
    hanno messo alla luce che non vi e' altro che dannoso alla salute renale di una dieta ipercalorica e non iperproteica*

    *REISIN et al: AMERICAN JURNAL OF NEPHROLOGY 193 433-440, 1999.


    4.per il lato pratico-sperimentale dovrei citarti troppi nomi tra luminari di scenza es. J.PRITCHARD, K.E.ANDERSON, W.J.KRAEMER, M.ARNAL, G.B.FORBES, A.J.KEE, ..................
    preparatori es Prof. Marco Tucci, Dott Di Pasquale, Antonio Piacentini ........
    atleti e BBers uno su tutti: Federico Focherini ( Mr UNIVERSE ASSOLUTO IFBB PRO).

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,552

    Predefinito

    Non voglio fare flames o aprire le solite discussioni trite e ritrite, ma per curiosità i tuoi markers epatici e renali nel post Cianti erano OK?

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Bonfaz, non voglio assolutamente fare flames, come qualcuno ha giustamente detto. Ho già espresso quello che penso e non mi sembra che tu sia riuscito a contestare in alcun modo le mie affermazioni.
    Come ripeto:
    1 -il semplice accumulo proteico nei muscoli inteso come nel ciclo di Cianti è oggettivamente quasi utopia
    2 - non è saggio protrarre nel tempo meccanismi metabolici di emergenza
    3 - la vita nella preistoria era completamente diversa dall'attuale sotto ogni punto di vista
    4 - l'alimentazione di allora non è in alcun modo riproponibile al giorno d'oggi (E PER FORTUNA!)
    5 - i flussi ormonali non seguono i ritmi dell'HPO
    6 - rapporto rischio/beneficio estremamente elevato (a meno di non gareggiare al Mr O., ma a quel punto ci sono strade ben più larghe e spianate da percorrere...)
    7 - mi hai citato UN culturista, l'unico famoso che già sapevo aveva seguito l'HPO
    8 - qui faccio copia-incolla: mancano studi affidabili di follow up, in doppio cieco e randomizzati. Studi sui topi o su 3 persone per 6 giorni non mi interessano. Voglio almeno uno studio con un target vasto e rappresentativo, con gruppo di controllo, in doppio cieco e svolto per un periodo di tempo significativo.
    Dirai: ma non è mai successo nemmeno per la Zona, la Metabolica, la Body Opus, la Scarsdale...l'HVT, l'HIT, il BIIO, l'HST....tutto quello che vuoi.
    Infatti è sempre solo questo il punto: sono TEORIE. Per te funziona. Benissimo! Solo evitiamo di proporre il metodo o la dieta che ha funzionato su di noi come la scoperta del secolo.
    Ti assicuro che quando verrà il giorno in cui qualcuno avrà scoperto IL modo di (cito le tue parole) gestire il cortisolo e massimizzare la risposta degli ormoni anabolici, di tenere separati anabolismo e catabolismo e di massimizzare la performance senza intaccare la salute, ma anzi facendo "come natura vuole" su base continuativa.....il mondo si popolerà di culturisti enormi, gli allenatori, dietologi e ricercatori rimarranno tutti disoccupati ed io smetterò all'istante di allenarmi e studiare perchè non proverò più nessun interesse per un settore ormai giunto alla perfezione assoluta: cioè al capolinea.


    Ribadisco, non è mia intenzione fare flames. Ognuno ha le sue idee e ci si stiamo solo confrontando.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,552

    Predefinito

    Guarda che sOmOja scherzava..ci ha messo pure lo smiley..
    Sei un pò permaloso eh...

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,060

    Predefinito

    Diciamo che la scienza dell'allenamento si è un evoluta e i campioni nn si forgiano certo sulle teorie sull'uomo primitivo che era costretto ad alimentarsi in un certo modo.

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    180x90kg
    Messaggi
    273

    Predefinito

    non credo sia vero che il ciclo della Caccia e del Riposo (non del cacciatore) sia una trovata commerciale.
    comunque non penso anche che mi attiri perche' non ho nozioni di biochimica, biomeccanica e nutrizione "penso di saperne qualcosa".

    non avevo visto lo smile.
    scusa somoja

  12. #12
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    180x90kg
    Messaggi
    273

    Predefinito

    non e' la tecnica dell allenamento che forgia 'sti nuovi uomini enormi e lo sai anche tu kokonj, ma qualcosa di molto piu' nascosto.

    la chimica piuttosto ha fatto passi da giganti. no???

  13. #13
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    vabè di gente grossa natural ce n'è in giro andiamo

  14. #14
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,060

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bonfaz Visualizza Messaggio
    non e' la tecnica dell allenamento che forgia 'sti nuovi uomini enormi e lo sai anche tu kokonj, ma qualcosa di molto piu' nascosto.

    la chimica piuttosto ha fatto passi da giganti. no???
    Ti hanno gia risposto.

Discussioni Simili

  1. Eccomi: disastro della natura.
    Di yokovoice nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04-05-2008, 12:55 AM
  2. La natura umana è egoista?
    Di lukenadal nel forum Rest Pause
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 01-12-2007, 02:53 PM
  3. Mangia sano, torna alla natura...
    Di yukatan nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23-04-2003, 10:25 AM
  4. Per chi vuole andare a vivere da solo a Milano
    Di azimut nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-02-2003, 12:22 AM
  5. Bodybuilding: aiutare la natura o contrastarla?
    Di BigTruck nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 20-12-2002, 11:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home