in questo do ragione a ironpaolo.
l alternanza tra allenamento deve essere scandita con piu' giorni di riposo consecutivi.
per chi ha avuto il piacere "sicuro di leggere Caccia e Riposo di Cianti
si rende conto che e' inprobabile che se l' uomo di tale era avesse avuto a disposizione riserve di cibo date dalla caccia, quindi carne (protidi) questo si sarebbe messo al lavoro forzato quando poteva oziare e pensare ad accoppiarsi (che rimane sempre la 1° cosa).
Cade propio la teoria dell bios preindustriale.
sotto il punto di vista tecnico si avrebbe ancora un oscillare tra ormoni di consumo e quelli di deposito senza invece tentare di destinare la gran parte di protidi nel periodo lungo di compensazione.
Non capisco, o meglio non condivido, la paura di stare a riposo x piu' giorni consecutivi.
vi pagano x la fatica senza riscontri???
NO!!! neanche i vostri muscoli!!!
Segnalibri