continuo a non capire e ho poca voglia di star qui a rompermi i maroni per capire i significati nascosti tra una faccina e l'altra.
fai 40 di panca?
cosa vuoi sapere dello starr? imho è il metodo migliore per i principianti...
continuo a non capire e ho poca voglia di star qui a rompermi i maroni per capire i significati nascosti tra una faccina e l'altra.
fai 40 di panca?
cosa vuoi sapere dello starr? imho è il metodo migliore per i principianti...
mhmh misà che ho s*******to l'unico che mi rispondeva...
cmq i pesi giusti sono così:
Lunedì(P):
squat 5x5 (52,60,70,80,84)
panca piana 5x5 (40,45,60,70,78)
rematore bilanciere 5x5 (40,45,60,70,78)
Mercoledì(L):
squat 5x5 (52,56,60,66,70)
panca inclinata 5x5 (28,40,48,52,60)
stacchi gambe flesse 5x5 (40,50,60,70,78)
Venerdì(M):
squat 5x5 (52,62,70,75,80)
panca piana 5x5 (28,40,60,64,68)
rematore bilanciere 5x5 (40,50,54,60,70)
mi sono sbagliato avevo messo la metà di certi pesi,se ero perfetto non stavo in questo mondo no?
no no tranqui son qua
solo che se uno mi faceva 40 di panca dopo 7 anni di palestra gli consigliavo lourdes o l'interregionale di lancio del coriandolo, non lo Starr
direi che la base è ok, le assistenze mettile come vuoi, io tendevo a fare nel giorno pesante due-tre set a cedimento su altri multiarticolari (dip,trazioni,affondi), poi negli altri giorni giocavo con braccia-polpacci-abs e al limite qualche set in 2x20 di spinte manubri, remo manubrio,alzate laterali,leg curl etc etc
ok se miglioro ti faccio una statua te la meriti,non sarei mai venuto a conoscenza dello starr e avrei continuato con i soliti 4x4x4 a cedimento ...
se hai bisogno di un parere...tranqui, son qua
good luck
Ciao, mi inserisco anch'io nella discussione
Sn riuscito a leggere e capire quasi tutto il metodo bill starr....e ho capito finalmente che è l'ideale per un principiante...
Però nn ho ben chiara una cosa...per gli esercizi di assistance, vanno inseriti nell'allenamento medio, ma li posso mettere fin dalla prima settimana?perchè altrimenti alcuni gruppi muscolari non li allenerei neanche una volta...
Io avrei previsto di inserire(come viene indicato sul thread):
3x8 curl
3x8 distensioni dietro la testa
Il problema sono le dip, che non so come si fanno...Visto che non sono allenate direttamente le spalle con questa scheda, posso inserire 3x6 di lento con manubri al posto delle dip?
O c'è qualche es. alternativo?![]()
beh le dip allenano abbastanza le spalle, come la panca e altri esercizi...
certo un po' di alzate laterali 1-2xweek male non fanno...
cmq nel giorno leggero puoi mettere il lento avanti AL POSTO della panca inclinata...sempre 5x5.
tricipiti e bicipiti sono sempre allenati da panca e rematore, se vuoi cmq puoi allenare i biceps a parte..i tric meglio di no almeno per le prime 2-3 settimane.
le dip sono le flessioni alle parallele.
Tranquillo che dai noi c'è un tizio che fa panca piana con 10 kg per parte + bilancere e non riesce a toccare il petto (è uno che si allena alla mia ora). Di inclinata fa meno di 10 kg per parte e scende a 3/4. Se avesse toccato il petto, avrebbe dovuto mettere 5 kg per parte. Oh, si allena da 10 anni!!!! A volte mi guarda con un' espressione da "povero pirla, quello si ammazza" così come due ragazzini che mi hanno dato del pazzo quando ho sollevato più io di spalle che loro di squat.
L' altra volta una ragazza ha fatto 30 kg di panca x 10 e avrà pesato 45/48 kg. Quel ragazzo dovrebbe pesare 75 kg. Un pò come un mio collega di lavoro che, pesando 115 kg, con anni di palestra alle spalle (ha pure ossa gigantesce delle braccia) non va oltre 75 kg x 2 (o 3) di piana. Mi dice sempre che il peso non è importante. Di curl bicipiti con l' ez fa circa 30 kg. Scusate la digressione, ma ci sono anche casi disperati nelle palestre.
![]()
Ultima modifica di Corvette; 12-09-2007 alle 01:46 PM
ecco la mia scheda...seguendo i consigli
del relativo thread e asattandola a me, che ho le spalle molto indietro rispetto agli altri muscoli...i pesi devo ancora studiarmeli...ma cmq saranno decisamente bassi rispetto ai vostri
LUNEDì
Squat 5x5
Panca piana 5x5
Rematore manubrio 5x5
sitting calf 3x15
addome
MERCOLEDì
squat 5x5
lento avanti multipower 5x5
lat machine avanti 5x5
curl manubri 3x8
addome
VENERDì
squat 5x5
panca piana 5x5
rematore manubrio 5x5
alzate laterali al cavo 3x8
addome
va bene???Ovviamente per i pesi rispetterò la regola pesante-leggero-medio...
Ah, il lento avanti col multipower è ok?perchè mi sembra di farlo meglio rispetto ai manubri...![]()
no, il lento avanti fallo libero e IN PIEDI
Fallo in piedi. Le prime volte userai l' asta, poi aumenterai.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
ok grazie del consiglio...allora la mia scheda è pronta...non vedo l'ora d iniziarla!spero mi dia un po di risultati in termini di massa(ovviamente sto facendo una buona alimentazione) e penso di tenerla per 2-3 mesi!![]()
Ma perchè avete consigliato il lento avanti in piedi?
Dovrebbe essere meglio seduti,così ci si aiuta di meno col corpo...su sto forum sto perdendo tutte le mie sicurezze...
da seduto sforzi di più la schiena, tendi ad inarcare un casino di più e a usare il petto più del solito.
in piedi è difficile farlo, ci si sbilancia.
al limite puoi darti una spinta coi piedi,ma non viene naturale, ci devi pensare.
ergo, meglio il lento avanti in piedi
Segnalibri