Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Forza 07

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    50

    Predefinito

    per qnt riguarda il moi ego nn ci sn problemi, n nmi costa molto togliere qualche kg... quindi no problem per la panca (l'esecuzione anche qui nn è difettosa, è solo che ho sempre avuto il vizietto di aggiungere delle forzate... posso farmelo passare). la tecnica dello stacco ti assicuro che è buona solo che purtroppo in set cn lunghe reps la presa cede probabilmente in un contesto forza (cm meno reps) andrà meglio... l'unico problema resta lo squat per i lquale cs mi consigli?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    guarda se vuoi puoi provare a mantenere il programma così com'è
    solo che nello squat nn segui quella progressione ma ti limiti a lavorare con serie da 5-3 ripetizioni per migliorare la tecnica, l'allenamento D risulterebbe comunque allenante perchè faresti un pò di volume..

    la tecnica della panca sembra banale invece nn lo è affatto, cmq l'obiettivo di queste settimane potrebbe essere quello di imparare a gestire carichi da 2-1 ripetizione senza le mani dello spotter (che deve solo controllarti ma nn deve assolutamente aiutarti altrimenti la forza la allena lui, non tu)

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    86

    Predefinito

    somoja, intanto complimenti per le spiegazioni che fornisci perchè sono eccezionali, volevo però chiederti, essendo interessato a sperimentare anche io dei lavori di forza autunnali, una spiegazione sui pesi da usare qui:

    panca piana bilancere:
    1°sett 4x6, 2°sett 5x5, 3°sett 6x3, 4°sett OFF, 5°sett 3x2, 6°sett 3x1

    ovvero mi potresti indicare le percentuali di peso (rispetto all' 1RM o quello che ti comoda di più) da fare nelle varie settimane?

    invece quando dici "Panca: 6x6 cedimento nell'ultima serie." intendi un peso che ti faccia cedere solo all'ultima serie giusto? quindi piuttosto leggero, sicuramente non il 6RM ma nemmeno l' 8RM direi. oppure ho sbagliato tutto?

    grazie mille anticipatamente

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    ciao, innanzitutto grazie per i complimenti, incarto e porto a casa

    la progressione che ho scritto è una sorta di piramide..
    inizialmente si abbassano le reps aumentando le serie, quindi mantenendo il volume complessivo e aumentando i carichi per quanto possibile
    nella seconda fase le serie si riducono drasticamente per consentire di usare pesi sufficientemente elevati

    nn posso scrivere % per una serie di motivi:
    - la capacità di utilizzare un peso per + di una serie dipende dalle tue caratteristiche personali, se sei molto efficiente probabilmente nn puoi fare 6x3 con + dell'85% del massimale, ma alcuni principianti o chi si allena con alte reps potrebbe essere in grado di lavorare con il 90% del massimale (che comunque nn sarebbe un PESONE)

    diciamo che devi utilizzare i carichi MASSIMI che ti consentono di lavorare da solo (anche se consiglio una supervisione) e con una tecnica accettabile, dato che gli incrementi di forza dipendono principalmente dall'adattamento ad una data forma esecutiva.

    oltretutto se nn si è abituati a lavori di questo tipo la forza potrebbe aumentare piuttosto rapidamente, quindi le % nn avrebbero + alcun significato.

    il 6x6 probabilmente puoi allenarlo con l'8-9RM se recuperi 2minuti o 2.30min

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    86

    Predefinito

    ok, ho capito la questione.
    però valutami quest'idea, pensata nell'ottica di allenamenti precedenti:

    4x6 con il 75% dell'1RM (o comunque direi un peso con cui posso fare 8-9 colpi ben fatti)

    5x5 con l' 80% 1RM ( un peso da 7-8 colpi)

    6x3 con l' 85% (un peso da 5-6 colpi)

    credo che siano i carichi che posso gestire in maniera ottimale.
    il tutto con circa due minuti di recupero, a sensazione ma comunque in quest'ordine di grandezza. oppure è troppo per un allenamento per la forza?
    però fare meno credo che spingerebbe a sporcare troppo l'esecuzione, e fare di più mi stimolerebbe (anche a livello di "interesse" verso l'esercizio) molto meno.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    io aumenterei tutte le %, se riesci (insomma devi provare sul campo)
    4x6 @80%
    5x5 @82-84%
    6x3 @85-87%

    ricordati che le % nn vanno di 5 in 5, insomma un pò di elasticità, cmq se fai 6x3 @100kg invece che 102kg è la stessa identica cosa.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    86

    Predefinito

    ok, grazie per l'indicazione.
    calcolerò i massimali e proverò i pesi che ne vengono fuori di conseguenza.

Discussioni Simili

  1. Forza forza forza
    Di amoilferro nel forum Strength's Related
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 02-03-2010, 10:15 AM
  2. forza forza forza
    Di cioccorollo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-09-2008, 12:28 AM
  3. Forza Forza E Forza!!!!!!
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 08:07 PM
  4. programma forza-pomp-(forza)-intensita vers 1.0
    Di -gatsu- nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-04-2006, 08:39 AM
  5. Riassunto: forza, forza/massa, ipertrofia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home