no comment sulla bilancia, ce l'ho anch'io e in base a come si sveglia (non io ma la bilancia) mi da un peso diverso... decisamente meglio il plicometro non c'è paragone
no comment sulla bilancia, ce l'ho anch'io e in base a come si sveglia (non io ma la bilancia) mi da un peso diverso... decisamente meglio il plicometro non c'è paragone
Ehm non so cos'è il plicometro...comunque nelle istruzioni dell'ultima che ho preso diceva di pesarsi una volta alla settimana e più o meno nelle stesse condizioni....ne dopo aver mangiato ne dopo l'attività fisica...è un po di anni che ne uso una digitale e mi sono trovato abbastanza bene...ne ho una vecchia analogica che mi da un peso diverso a seconda di come ci salgo...se ci salgo lentamente mi da un peso minore...se ci salgo normalmente mi fa pesare di più...bah...
scusate se riapro questa discussione, ma avrei bisogno di un vostro parere.
Ho comprato una bilancia che misura la bodyfat e bodywater...il prezzo era molto basso(25euro), ma ho voluto provare lo stesso...
La marca è l' EXACTA.
stamattina mi sono pesato, impostando tutti i dati, e questi sono i risultati:
età:17
altezza: 178cm
pesata di ieri sera dopo cena:
PESO: 61.5kg
BODY-FAT: 11.3%
ACQUA: 63.2%
pesata di stamattina a digiuno:
PESO: 60.5kg
BODY-FAT: 10.9%
ACQUA: 63,4%
A me sembrano valori che possono esser corretti per me...perchè sono parecchio magro, ma con un po di pancia nella parte bassa dell'addome.
Il senso di questo post è il seguente: è possibile che io abbia fatto un affare con questa bilancia, a soli 25 euro??![]()
buttala..
scusa se te lo dico ma 1,80 cm che pesa 60kg con l'11% di grasso corporeo mi sembra poco credibile come cosa..
a meno che tu non abbia delle ossa leggere come piume e una massa muscolare praticamente inesistente..
be anche a me sembrava parecchio l'11% di ciccia...
però la posso usare per vedere le variazioni della bf...per questo credo che possa andar bene...che ne dite?
L'unico utilizzo sensato credo sia proprio quello visto che se la bilancia ha un errore (e di sicuro ce l'ha) e questo influenza la singola pesata, lo stesso si annulla (a graaaandi linee visto che l'errore può variare nel range stesso dell'errore) facendo la differenza tra 2 pesate allo scopo di verificare la variazione di bodyfat.
Se vai sul sito albanesi.it da qualche parte c'è una pagina con dei suggerimenti su come rendere più verosimile il risultato di una pesata con bilancia impedenziometrica.
per vedere le variazioni di bf, è meglio che la bw tra le varie pesate(che si confrontano) sia costante? perchè so ad es che se in una pesata la bw è del 63% e in un'altra del 63.4%, la bodyfat può risultare sfalsata di qualche decimo in percentuale...come funziona questa cosa??![]()
Segnalibri