Ciao!
Stai parlando della formula di McCallum, descritta in Brawn (mi pare) da Stuart McRobert.
E' una statistica relativa a quanto una persona possa ottenere con un allenamento intelligente, con la dedizione e il giusto tempo.
Perciò le misure sono il risultato finale, non l'iniziale. 4 mesi è un tempo troppo breve per comprendere se la statistica per te vale. Tu sei per ora un longilineo.
Considera anche questo: la formula restituisce un "atleta" sì grosso ma non enorme. Un braccio di poco meno di 40cm su una altezza di 183cm è il minimo che puoi avere per dare l'impressione complessiva di essere "grosso". Non stiamo parlando di 40cm di braccio su 175cm di altezza, che fanno tutto un'altro effetto.
Ci sarà chi certe misure le raggiunge, chi non le raggiunge, ma tendenzialmente sono quelle. Oppure, "crudelmente".
Segnalibri