Sicuro di aver letto bene il mio post?
Il discorso delle alzate olimpiche non era riferito al nuoto, bensì a basket/calcio, e in ogni caso ho riportato ben 6 vantaggi delle alzate olimpiche, non ho parlato solo della stabilizzazione.tutto il discorso sulle alzate olimpiche penso che non regga poichè in acqua non mi serve ad un emerito caz..o la stabilizzazione e i muscoli stabilizzatori![]()
E chi ha mai detto che la resistenza si allena in palestra?Poi penso che il discorso di allenare la resistenza sia relativo, che senso avrebbe per un ciclista correre sulla bici km e km e poi andare in palestra e fare altra resistenza?![]()
Vanno scelti metodi ed esercizi in base al principio di specificità, punto. Ho già detto che la specificità può non essere ovvia, quindi certamente la scelta non è semplice.Stesso discorso secondo me vale anche per il fatto che si dovrebbero scegliere esercizi che simulano il movimento sportivo.
Sul fatto che non andrebbero eseguiti con tecnica esplosiva... mah! Se magari aggiungi una motivazione...
Ad ogni modo, visti i risultati, la prossima volta eviterò di scrivere qualasiasi cosa.



							
						
 
				
				
				
					
  Rispondi Citando
Segnalibri