allora...calma e sangue freddo...anzi gelido...i reni sono gli organi preposti a pulire il sangue,tramite piccoli "filtri" chiamati glomeruli, lo filtrano e lo restituiscono pulito all'organismo, l'acqua e le scorie vengono separati dal sangue e immessi nei tubuli che portano il tutto alla vescica ecc ecc...ora: meno acqua c'è e più il sangue risulta "denso" o cmq diciamo più difficile da filtrare...ora: i reni hanno una capacità di lavoro ENORME, tanto che nel caso in cui uno sia danneggiato e venga tolto l'altro aumenta le sue dimensioni sopperendo anche al lavoro del rene mancante.Questo per dire quanto i reni siano organi forti e resistenti.E semmai è vero il contrario: è con poca acqua che i reni fanno più fatica.Personalmente conosco persone che "sopravvivono" con 1/2 bicchieri di acqua al giorno, e quelli si che si fanno del male...Il problema è che non siamo EDUCATI a bere, il che vuol dire tre lt di acqua al giorno per la grande maggioranza delle persone.Il corpo è costituito da circa il 60% di acqua e il muscolo addirittura per circa il 76%...se ci abituiamo a bere anche poco di più per volta alla fine riesci eccome a bere tutta l'acqua che davvero serve, altro che affaticamento dei reni...è logico che se non si beve mai tre lt d'acqua di colpo possono fare male, nel senso che nausea e magari i reni ricevono un carico di lavoro al quale non sono abituati, ma dopo già 1/2 giorni "respireranno" come non mai ringraziandoti per averli tolti dall'ingolfamento...a proposito, di al tuo ISTRUTTORE di farsi un giro sul forum ogni tanto (se non lo fa già...) che magari poi potrà istruirti meglio...sempre che non cominci tu con lui...![]()
Segnalibri