Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
Veramente m interessa perche' vorrei capire perche' latte no Se si produce in buona quantita' l enzima lattasi e quindi si riesce a digerire che problema c'è??? I nutrienti sono ripartiti quasi come in una dieta a zona (40-30-30), non capisco proprio... D accordo se ne puo' fare a meno è vero, l esempio piu' eclatante sono gli altri mammiferi i quali si nutrono di latte solo per lo sviluppo, l uomo risulta essere l unico a cibarsene anche in eta' adulta, pero' non penso proprio che chi ne faccia uso non otenga risultati o adirittura regredisca in forma e performance... Credo che sia un buon pre-bed in alternativa alle prote a scambio ionico.... Non capisco proprio l accanimento che molti utenti hanno per questo alimento...
Si assolutamente come pre-bed va bene,io lo condanno nelle assunzioni prima dell' allenamento ad esempio e lo concepisco a metà a colazione,per via della eccessiva presenza di caseina,facendo cmq almeno personalmente i pasti in maniera ravvicinata.