Neanche io sono over 40, ne ho 33..ma mi incuriosisce sapere..xchè mi roderebbe se dopo i 40 ogni sforzo diventasse inutile...
Vabbè..ora vado a mangiarmi una vaschetta di gelato con panna e cialdine...scherzo..sigh..sigh... pane integrale e bresaola![]()
La risposta lunga è un po' pallosa. Il punto è: come misuri il "degrado" del corpo?
In altre parole: il testosterone cala dopo X anni. Applico un criterio interessante che ho appreso leggendo un libro sulla Guerra Fredda: "e quindi?"
E' rilevante? Lo chiedo eh...
Il punto è che il corpo umano è complesso. Per sapere quello che potrai fare dopo i 40 anni devi sapere anche quello che hai fatto prima.
Perciò, puoi anche migliorare.
Ti stai già allenando? da quanto tempo?
Stai tranquillo che la massa crescerà anche dopo i 40 anni, naturalmente se continuerai ad allenarti con impegno
Te lo dico io che di anni ne ho solo 54 (compiuti)
Il calo degli ormoni è inevitabile, ma un allenamento costante e "giudizioso" permetterà di non avere un crollo che altrimenti ci sarebbe in una persona sedentaria!
L'unica cosa che riesce difficile, se non impossibile, mantenere una BF a livelli bassi.
Non potrai pretendere carichi stratosferici, a causa dell'usura fisiologica di tendini e legamenti, ma potrai mantenere una forza accettabile.
Quoto... e comincero' a sperimentarlo l'anno prossimo![]()
When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
Yeah, this battle is over, but the war has just begun.
Beh, noi ci siamo arrivati.......![]()
Segnalibri