Ti sei dato la risposta direi e concordo...bisogna imparare come variare l'allenamento perche sia ottimizzato su se stessi, sembra banale ma non lo è .
Credo sia il modo migliore per ottenere i risultati migliori nel minor tempo.
Ognuno di noi ha i suoi impegni quindi bisogna tenerne conto ed è meglio comunque andare con calma piuttosto che di corsa rischiando l'esaurimento nervoso e muscolare,questo in generale.
Ho appena acquistato il libro "I principi di Poliquin" appunto per provare a capire come stilizzare dei programmini anche solo di 2 mesi sugli allenamenti e provare le reazioni del mio organismo.
L'alto volume e il basso vanno "semplicemente" alternati bisogna capire come farlo e soprattutto su se stessi come funzionano.
Sulla mia esperienza finora ti posso dire che sicuramente piu si è principianti piu è facile far reagire il corpo almeno per i primi 6 mesi 1 anno ed è gia la seconda volta che funziona (tra i 15 e i 16 anni con 4 allenamenti a settimana raddoppiai di fisico e forze con molto volume) sia appunto col basso (come stavolta) che con l'alto volume anche tenendo sempre la stessa scheda e cercando semplicemente di aumentare il carico la differenza è che a 15 anni si ha il tempo e il metabolismo per recuperare prima che a 25-30-40 ecc.. e mi sono adeguato di conseguenza allenandomi solo 2 volte a settimana ma cercando sempre il kg o 2 da aumentare e con esercizi piu pesanti che non facevo in quegli anni passati (squat,stacchi,lento avanti...) .
Bisogna capire come dosare le forze e farsi un po di cultura che per altri puo essere roba risaputa, serve e tanto.
Insomma se mi fossi allenato di piu molto probabilmente con gli impegni che ho (e le conoscenze basse su integrazione e alimentazione) non avrei progredito come ho fatto mentre un altro magari si e lo so perche te lo senti sui muscoli e nella testa se hai recuperato...soprattutto negli allenamenti seguenti.
Infine non bisogna fissarsi su guerra tra alto e basso volume BII o HVT ecc.. ma imparare a periodizzare al meglio per se stessi e allenarsi con passione ma con l'animo tranquillo senza troppe fissazioni altrimenti si rischia di diventare degli eremiti e preferire un alternanza tra basso e medio volume che tra medio e altissimo questo per la media delle persone che ha altro da fare nella vita oltre al meraviglioso BB .
Come ho gia proposto in un altro forum si potrebbe anche qui stilare una mini guida generale su come crearsi anche solo per 2 mesi alla volta un programmino di allenamento/recupero/alimentazione-integrazione in modo che soprattutto i piu inesperti riescano ad essere un po indipendenti .
Infine ogni 6 mesi ad esempio si potrebbero confrontare le esperienze prese dai diari CHE BISOGNA AVERE E TENERE per allenarsi e ognuno si adattera e avra consigli su come migliorare gli allenamenti su se stesso.
Su tante cose abbiamo discusso ma mi sembra che non abbiamo mai fatto uno schemino diciamo semplice e pratico come questo.
Segnalibri