Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Breve, Intenso...

Visualizzazione Elencata

  1. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Ti sei dato la risposta direi e concordo...bisogna imparare come variare l'allenamento perche sia ottimizzato su se stessi, sembra banale ma non lo è .
    Credo sia il modo migliore per ottenere i risultati migliori nel minor tempo.
    Ognuno di noi ha i suoi impegni quindi bisogna tenerne conto ed è meglio comunque andare con calma piuttosto che di corsa rischiando l'esaurimento nervoso e muscolare,questo in generale.
    Ho appena acquistato il libro "I principi di Poliquin" appunto per provare a capire come stilizzare dei programmini anche solo di 2 mesi sugli allenamenti e provare le reazioni del mio organismo.
    L'alto volume e il basso vanno "semplicemente" alternati bisogna capire come farlo e soprattutto su se stessi come funzionano.

    Sulla mia esperienza finora ti posso dire che sicuramente piu si è principianti piu è facile far reagire il corpo almeno per i primi 6 mesi 1 anno ed è gia la seconda volta che funziona (tra i 15 e i 16 anni con 4 allenamenti a settimana raddoppiai di fisico e forze con molto volume) sia appunto col basso (come stavolta) che con l'alto volume anche tenendo sempre la stessa scheda e cercando semplicemente di aumentare il carico la differenza è che a 15 anni si ha il tempo e il metabolismo per recuperare prima che a 25-30-40 ecc.. e mi sono adeguato di conseguenza allenandomi solo 2 volte a settimana ma cercando sempre il kg o 2 da aumentare e con esercizi piu pesanti che non facevo in quegli anni passati (squat,stacchi,lento avanti...) .
    Bisogna capire come dosare le forze e farsi un po di cultura che per altri puo essere roba risaputa, serve e tanto.

    Insomma se mi fossi allenato di piu molto probabilmente con gli impegni che ho (e le conoscenze basse su integrazione e alimentazione) non avrei progredito come ho fatto mentre un altro magari si e lo so perche te lo senti sui muscoli e nella testa se hai recuperato...soprattutto negli allenamenti seguenti.

    Infine non bisogna fissarsi su guerra tra alto e basso volume BII o HVT ecc.. ma imparare a periodizzare al meglio per se stessi e allenarsi con passione ma con l'animo tranquillo senza troppe fissazioni altrimenti si rischia di diventare degli eremiti e preferire un alternanza tra basso e medio volume che tra medio e altissimo questo per la media delle persone che ha altro da fare nella vita oltre al meraviglioso BB .

    Come ho gia proposto in un altro forum si potrebbe anche qui stilare una mini guida generale su come crearsi anche solo per 2 mesi alla volta un programmino di allenamento/recupero/alimentazione-integrazione in modo che soprattutto i piu inesperti riescano ad essere un po indipendenti .
    Infine ogni 6 mesi ad esempio si potrebbero confrontare le esperienze prese dai diari CHE BISOGNA AVERE E TENERE per allenarsi e ognuno si adattera e avra consigli su come migliorare gli allenamenti su se stesso.

    Su tante cose abbiamo discusso ma mi sembra che non abbiamo mai fatto uno schemino diciamo semplice e pratico come questo.
    Ultima modifica di weboy; 01-09-2003 alle 01:16 PM

Discussioni Simili

  1. breve intenso per esigenze di tempo
    Di gtsolid nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-07-2013, 10:23 PM
  2. breve e intenso
    Di doms87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-03-2012, 04:14 PM
  3. ma cosa e' questo breve ,intenso e infrequente?
    Di lindon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-12-2004, 12:41 AM
  4. intenso?
    Di conteduca85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-06-2004, 01:37 PM
  5. Intenso??
    Di Alexander Thorp nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12-03-2003, 07:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home