errore madornale di battitura: Oscar Pistorius, 21 anni sudafricano, come si fa a cambiare il titolo?
Prima di scrivere ciò che penso avrei preferito leggere i pareri di qualcun'altro, ma visto che nessuno (ahimè, anche per errore mio) ha detto la sua dirò io la mia: sono fermamente contrario a non farlo gareggiare.
In primis è stato geniale solo nel pensare di poter fare una cosa simile e ha avuto una forza di volontà da guinness dei primati nel riuscire a realizzarlo, quindi se gareggiare coi normodotati è ciò che desidera lo accontenterei immantinente.
In secondo luogo può servire da sprone per tanti che hanno rinunciato allo sport per incidenti occorsi dopo, durante la carriera, lui adirittura è nato con una terribile malformazione agli arti inferiori e ciò nonostante ha deciso comunque di intraprendere quella carriera.
Passiamo ora alle critiche: "se indossa quegli affari non è lui a correre" sinceramente vedendolo in televisione mi è sembrato che corresse eccome, quelle protesi non sembra assolutamente che gli diano una spinta propulsiva maggiore di quella che gli avrebbe potuto dare un polpaccio.
Cocludendo c'è stato un noto medico sportivo che ha adirittura detto che vedendolo gareggiare e vincere gli altri atleti penseranno bene di farsi tagliare le gambe anche loro: ma stiamo scherzando, Pistorius ((stavo scrivendo ancora Pastorius)) per arrivare dove è arrivato in quelle condizioni deve essersi allenato durò più di chiunque altro e quindi più di chiunque altro merita di gareggiare tra i migliori atleti del mondo.
Tralascaindo ora l'aspetto umano, vediamo un secondo quello scientifico, quelle protesi in che modo potrebbero avvantaggiarlo?
1) non nella lunghezza della falcata, perchè sono lunghe esattamente come delle gambe normali se non di meno
2) nella propulsione elastica può darsi, ma non credo comunque che essa sia tanto diversa da quella della muscolatura di una gamba sana, inoltre non bisogna sottovalutare che quest'ultima è sensibile, mentre le protesi non lo sono affatto e da qui una serie di conseguenze anche sul rischio di cadute e via di questo passo
3) nella frequenza del passo (tanto per completezza), neanche a parlarne
Devo tuttavia riconoscere che dagli altri atleti che ipoteticamente verranno battuti da Pistorius sorgeranno una miriade di critiche sulla sua ammissibilità alle gare, e da qui nuovi casi Pistorius, e gli unici modi per evitarli è o non farlo gareggiare oppure far si che tutti i suoi avversari siano esplicitamente concordi nell'ammetterlo (cosa alquanto ardua), ma effettivamente che gusto ci sarebbe in una battaglia vinta in partenza?



)) per arrivare dove è arrivato in quelle condizioni deve essersi allenato durò più di chiunque altro e quindi più di chiunque altro merita di gareggiare tra i migliori atleti del mondo.
Rispondi Citando
Segnalibri