At, non considero McRobert un "grande tecnico": purtroppo la sua filosofia di allenamento fa acqua da molte parti (non tutte!). In genere si approda al BII dopo anni di allenamento ad alto volume, il più delle volte insensato, sempre alla massima intensità, senza scarico, magari senza un supporto adeguato di alimentazione/integrazione... dicevo, a quel punto si approda al BII e, per qualche tempo, i risultati ci sono. E allora ci si convince che quello che si faceva prima era del tutto sbagliato.
McRobert, come moltissimi altri, ha fatti così, e ha voluto raccontarci la sua e di altri esperienza nei suoi libri. Come dico sempre, in Brawn non troverete la Verità (stolto chi la cerca!) ma la verità di McRobert...
PS: eppure, considero i suoi libri un "must" per farsi una cultura, perché forniscono un approccio all'allenamento sostanzialmente molto diverso da tutte le altre pubblicazioni. Per quanto io sia molto critico nei confronti di Mc, credo che qualcosa di molto l'intelligente l'abbia detto eccome.
Segnalibri