Con quale sale dovrei condire i miei cibi? Va bene quello normale o devo prenderne altri. Voi quale usate?
Con quale sale dovrei condire i miei cibi? Va bene quello normale o devo prenderne altri. Voi quale usate?
Personalmente non uso sale. Il sodio è di per se contenuto il moltissimi elementi, ed il fabbisogno è di regola facilamente raggiungibile.
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
anche io in linea di massima.
Il sale, solo giusto un pizzichino per la pasta.....
indipendentemente da ciò, abbiamo un ormone che si chiama aldosterone e una cosetta che si chiama pompa sodio potassio.....quindi anche volendo usare il clorurio di potassio al posto del cloruro di sodio alla lunga non cambierà più di tanto...
Cèo!
vediamo se riesco a fare un bel discorsetto sul sodio che chiarisca un po' i dubbi su questo alimento, le sue funzioni, il perchè del terrore che molti hanno verso il sale e come è possibile ridurre la quantità in eccesso per un appuntamento importante come una gara o un servizio fotografio (ovviamente il sodio non può essere ridotto definitivamente) senza usare metodi drastici (es.diuretici). in primo luogo è bene chiarire che il sodio è un elemento nutritivo essenziale, tuttavia, come molti sapranno, ma è bene ricordarlo, un suo consumo eccessivo porta a depositarsi sotto l'epidermide uno strato d'acqua molto simile ad uno strato adiposo. Quando si è disidratati, entrain circolo, l'ormone a cui faceva riferimento prima sly, ovvero, l'aldosterone alchè i reni trattengno il sodio delle urine e nel sangue si ha così un eccesso di sodio. parte di questo sodio va poi a stiparsi sotto l'epidermide con acqua annessa così come dicevo prima. E' per questo motivo che chi gareggia beve molti litri (anche fin a 8) d'acqua il giorno prima di una gara, il giorno della gara poi non bevono nulla per non essere saturi d'acqua. Quindi la prima strategia per eliminare il sodio in eccesso è quella di bere molta acqua (povera di sodio). la seconda strategia, forse la più ovvia è quella di ridurre gli alimenti con alto contenuto di sodio, ma per far questo nn basta evitare quegli alimenti dal sapore salato, come diceva sajan il sodio è contenuto in parecchi alimenti, salsa di pomodoro, cibi pronti prodotti surgelati...etc. é poi particolarmente indicato evitare di assumere troppo sodio quando si segue una dieta ricca di carboidrati (ad alto ig), questo per via dei maggiori livelli di insulina che provocano o possono provocare una maggiore ritenzione di sodio.
Perdere il sodio sudando, quindi con attività fisica e moto, è un buon rimedio per ridurre il sodio in eccesso, fenomeni che combinati hanno effetto benefico contro le malattie cardiovascolari...oltre al moto un altro stratagemma per sudare e ridurre di conseguenza il sodio è quello di ricorrere a saune e bagni turchi..(mi pare di aver letto da più parti che anche levrone ricorra ANCHE alle sune per eliminare il sodio in eccesso).. sistema che viene anche utilizzato in altri sport dove il peso è importante per rientrare in una determinata categoria. con questo sistema della sauna disolito ci si pesa prima e dopo averla fatta (nel senso della sauna..ma anche della tin..tin) così si può conoscere quanta acqua è stata persa e quanto sodio. se si è perso ad esempio una quantità ragionevole come mezzo chilo, ciò significa che il corpo andrà rifornito di mezzo chilo di acqua povera di sodio (o distillata). la sauna è un rimedio cntroindicato per tutte le categorie di persone che hanno problemi di cuore o soffrono di pressione alta, così come per le donne incinte, in ogni caso è buona norma consultare prima il medico...un ultimo sistema è quello di cui parlava sly ovvero quello di sostituire il cloruro di sodio(NaCl) con il cloruro di potassio (KCl) per un paio di giorni, anche qui si parla di 24-48 ore, a tavola, dato che quest ultimo nn si pone sotto la pelle come il sodio e non provoca gonfior nè una peggior definizione nei muscoli, in più ha lo stesso sapore del sale da cucina. ATTENZIONE metodi che vanno ad intervenire sul potassio possono essere pericolosi quindi è bene evitarli se non seguiti da un medico...
Ma ridurre il sodio porta a qualche beneficio alla salute oltre a quelli puramente estetici? si ridurre il sodio nella prorpia alimentazione è un modo per rendere più sano il sistema cardiovascolare, tenere sotto controllo il sodio contribuisce a mantenere in buono stato le ossa, perchè così facendo si riduce l'eliminazione di calcio nelle urine e un conseguente possibile minor rischio di fratture ossee.
Tutto ciò che ho scritto è frutto di reminescenze di articoli e di testi per cui spero di non essere stato impreciso![]()
Bravo Frank.
Aggiungo per chiarire ulteriormente le idee che il sodio è il più importante catione (ione positivo nella carica) extracellulare, il potassio intracellulare.
Cèo!
puoi provare con sale iposodico con sbilanciamento a potassio. dovresti trovarlo al supermercato, se non lo trovi, aumenta il latte. (hauhAHAhUHA, l'ultima non la contare..).
e ricordiamoci che non si gioca con sodio e potasso...nessuno di voi lo ha detto ma visto che si eì parlato di eleminazione del sodio...ci stava lo stesso..a leggere il parere di esperti qui sul forum il poi quel gioco non rende come dicono....
rileggendo credo di non aver sottolineato a sufficienza come l'eliminazione del sodio sia solo temporanea, non è possibile ad esempio mangiare sempre elementi poveri di sodio sperando così di eliminare totalmente la ritenzione di liquidi, infatti dopo un breve periodo (per questo prima parlavo di 24-48 ore) in cui il corpo sta senza sodio vengono escogitati altri metodi per la ritenzione dei liquidi...
...e ricordiamoci che non si gioca con sodio e potasso...nessuno di voi lo ha detto ma visto che si eì parlato di eleminazione del sodio...ci stava lo stesso
ATTENZIONE metodi che vanno ad intervenire sul potassio possono essere pericolosi quindi è bene evitarli se non seguiti da un medico...
lo avevo letto si,quando dicevo che infatti non lo avevate detto mi riferivo proprio al fatto che non dicevate di giocare con sodio e potassio,anche perche' questo loho imparato qui da voi![]()
mi ricordo ancora quando dicevo "cuando divento grosso mi faccio una bella scarica del sodio e poi...."e poi meno male che invece appunto lessi il forum![]()
Tenebro, sei spagnolo? (sul serio..).
Tenebro e' un nome spagnolo allora vero?ci sono arrivato per caso.Che Tenebro possa essere un nome spagnolo mi e' venuto il dubbio quando ho fatto una ricerca su google col mio nic,e' venuto fuori un sito spagnolo...il sito di un ragazzo metallaro di lingua spagola(looool)....che si chiamava "tenebro homepage"...tenebro allora e' un nome spagnolo?
tenebrogoogle
il sito di quel ragazza o di quel gruppo o quella riivista on linme che era non funzia piu' in compenso c'e' questolink
mi pare sia spagnolo anche se non mastico molto bene le lingue straniere(non sono molto conforme alle norme europee..sara' meglio faccia un corso per rendermi conforme)
no, scusami, non c'entra niente col nome. Avevo soltanto visto un "quando" scritto "cuando", che è appunto la scrittura spagnola.
Hasta el martes.
pazzesco,semplicemente pazzesche.queste coincidenze sono incredibili...![]()
![]()
me lo andate a scasinare...![]()
finisco cmq il discorso sodio con una considerazione sul sodio negli sport di resistenza (riassumendo i tratti salienti di un articolo di Muscle & Fitness di Brian Rowley). Infatti spesso il sodio viene aggiunto alle bibite per sportivi; e questo perchè? perchè secondo degli studi fatti sostituire il sodio eliminato con il sudore aiuta meglio a sopportare lo sforzo e questo probabilmente perchè il sodio contribuisce a trattenere l'acqua ingerita. Se non si beve acqua a sufficienza o si perde troppo sodio sudando ( quindi non si trattiene l'acqua) la performance ( corse in bicicletta, maratone,...) ne subirà le conseguenze. "anche perdite marginali dell'1 o 2 per cento del peso corporeo possono incidere sulla potenza aerobica e sulla resistenza di uno sportivo, soprattutto in presenza di temperature molto alte"
tornaldo al bodybuilding che è ciò che interessa a noi:" l'acqua è la bevanda ideale per la maggior parte delle attività che durino meno di un'ora e anche l'allenamento coi pesi. per gli allenamenti di bodybuilding non è in genere necessario sostituire il sodio poichè si tratta di un tipo di lavoro intermittente, con soli 48 minuti effettivi di allenamento per due ore passate in palestra"
ehehheOriginally posted by Tenebro
pazzesco,semplicemente pazzesche.queste coincidenze sono incredibili...![]()
![]()
![]()
Segnalibri