Sperando di aver capito cosa intendi dico : per fortuna che c'è gente che la pensa come te !
Quando spesso allenarsi con i pesi è legato ad un atteggiamento da bullo o un grande spirito agonistico.
Alleniamoci per noi stessi![]()
Sperando di aver capito cosa intendi dico : per fortuna che c'è gente che la pensa come te !
Quando spesso allenarsi con i pesi è legato ad un atteggiamento da bullo o un grande spirito agonistico.
Alleniamoci per noi stessi![]()
Ho iniziato a fare pesi per proteggermi in caso di zuffa...motivazione proprio buzzurra. Concordo zione![]()
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Tattoos noto nelle tue parole un certo ricongiungimento a quelli che pesano quintali e spostano altrettanto. La mia domanda e'... e scusa se e' forse troppo personale.. ma, magari, saresti voluto diventare un vero animale e invece non ci sei riuscito?
Vedo come se hai molta voglia di diventare una vera bestia ma non ci riesci per non so' quale motivo...
scusami ancora per la domanda... sappi che comunque stimo moltissimo quello che hai detto perche' effettivamente e' quello che sento anche io.. un vuoto se non mi alleno! e una voglia matta al di la' di tutto di alzare quei dannati pesi!![]()
è strano...quando son nelle tre settimane attive che mi alleno,..lo faccio senza troppo pensarci, ho ovviamente voglia ma non realizzo quasi ciò che faccio.....è quando faccio lo scarico che inizio a sentir qualcosa che si smuove...una certa malinconia....... eheh![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Caro Tattoos,
il discorso sul "vizio" credo sia più da intendersi come un "coercizione mentale" che ti auto-imponi.
L'ho scritto anche sul mio simil-blog.
Non ti parlo dall'alto, ma dal tuo stesso piano, e forse anche da più in basso.
Anche io avevo la tua nevrosi; ora no, ma ne ho di ben peggiori.
Quindi la mia più che una risposta al tuo thread, è una speranza di poterne uscire.
So che è dura divincolarsi dalle abitudini che ci riparano, so che è dura smettere qualcosa per aprire gli occhi verso luoghi che mai avremmo pensato esistessero.
So che è dura scoprire che le nostre nevrosi sono solo il sintomo di qualcosa che ci manca.
Caro Tattoos, spero in cuor mio di riuscirci e, se il problema è anche il tuo, beh, allora spero che anche tu possa farcela.
Almeno saremmo in due, almeno potremmo confrontarci, almeno potrai sostenermi nei momenti (sempre più frequenti) in cui sento di sprofondare.
Ultima modifica di user_del87452; 11-07-2007 alle 08:30 PM
Tattoos, ti serve un compagno d'allenamento.
Secondo il mio umilissimo parere..
Forse si è creata un'atmosfera strana, quasi "lugubre". tu e la ghisa, la ghisa e te. Tu o la ghisa, la ghisa o te.
Il bello della palestra, ad esempio, è anche quello di vedere quelli che cazzeggiano.. e pensi "tsk, 38 euri mensili buttati!"; oppure allenarsi con un amico e ogni volta è una sfiga, ci si impara a "conoscere nell'allenamento", ovvero che sa benissimo come tu preferisci essere aiutato, quando deve aiutarti, anche nelle cose banali come lo stacco del bilanciere!
Si sta sempre a variare schede, stimoli, ecc.
Pensa se non avessi il forum.. Giusto tu e la ghisa. Neanche un minimo di confronto o relazionamento. Secondo me l'allenamento in coppia è la cosa migliore.. Stimoli sempre nuovi, più divertente, cmq impegnativo, ecc.
Comunque ognuno ha i suoi hobby.. c'è chi gioca alla play tutta la vita e chi solleva ghisa.. chi gli piace farsi in vena o sniffare e chi gli piace correre... lol
Sempre meglio avere per vizio gli attrezzi che fumo e alcool!![]()
l'allenamento in due è una figata se:
-non c'è troppa differenza di:
1: carichi
2: obiettivi
3: cultura pesistica
4: allenamento
altrimenti è solo una palla al piede. lo dico per esperienza
Segnalibri