macchè heero.. anzi vi ringrazio per rendere vivo il mio altrimenti pallosissimo diario.

procediamo con ordine:

- i deltoidi oxford sono principalmente per aumentare la resistenza delle spalle e per evitare squilibri.
una specie di extraworkout di prehabilation..
si usano pesi ridicoli quindi nn credo diano grossi risultati in massa, ma almeno mantengono un tono ben distribuito sui capi del deltoide e indirettamente si allena anche la cuffia.

- l'iperextension è + semplice di quanto nn pensiate
la panca è quella che mi porta a fare iperestensioni parallele al pavimento, cmq credo che quella a 45° sia migliore (anche a detta di Simmons)
carico il bilancere a terra, lo impugno a mò di curl e parto

il problema è che in questo modo arriverei subito a toccare terra con i dischi, riducendo il ROM, quindi sono stato obbligato a tenere un'isometrica di curl (cioè ho piegato le braccia, tirando su il bilancere, in modo da poter scendere maggiormente) per tutte le ripetizioni anche con i 90kg.. ma sono carichi che utilizzo anche nel rematore quindi nn ho avuto problemi.