Perdona lo smile finale...non ho strane tendenze e non so come sia saltato fuori...
Perdona lo smile finale...non ho strane tendenze e non so come sia saltato fuori...
...non lo dico io ma chi ne sai di più e 16 anni in palestra sono pochi...
Per adesso fai qualche sport diverso tipo nuoto, arti marziali, quello che vuoi...
Torna in palestra quando la crescita del tuo corpo sarà terminata, sei ancora in fase di costruzione scheletrica...
E poi a 16 anni dopo sei mesi parli già di integrare?
Non ci siamo...
New generation...
Ciao!!!![]()
Evitiamo luoghi comuni, prego.
Chi vi ha detto che andare in palestra fa male e si blocca la crescita ?
Dove le leggete 'ste cose ?![]()
Ciao!!!
...qualcuno ha parlato di blocco della crescita...?????????????
non credo proprio...!!!
Evidentemente tattoos hai letto male.
Si parlava di problemi legati alla crescita che è diverso.
Qualsiasi fisiatra o esperto e conoscente della materia ti potrebbe illustrare
i cambiamenti del corpo in fase di crescita e i relativi "problemi" che potrebbero sorgere facendo palestra in un momento in cui la crescita non si è ancora assestata\terminata.
Nessuno dice di non fare palestra, ma sicuramente a 15-16 anni è lo sport meno indicato\consigliato.
La teoria invita a svolgere attività fisiche di altro tipo, che possano essere nuoto, arti marziali, pallavolo, calcio, etc...
Spero di essermi spiegato...
La mia vuole essere solo una considerazione nulla di personale con nessuno.
Ciao!!!![]()
Mi riferivo a questo asserto.
Quel che volevo dire è che a quell'età si può fare di tutto, palestra compresa, a patto che gli esercizi siano assistiti da personale qualificato.
Oltrettutto, se un'individuo giovane si affaccia ad un qualunque sport agonistico, i pesi vengono usati come attività di rafforzamento muscolare complementare.
L'attenzione perciò sarebbe da porre sullo sviluppo armonioso del fisico, deve essere curata l'esecuzione degli esercizi, soprattutto per impostare una postura corretta, correggendo magari andamenti cifotici o altri. Perciò essere così radicali affermando che sia errato fare esercizi in palestra, mi sembra altrettanto sbagliato.
Poi, a quell'età, occorre avere uno sviluppo comportamentale idoneo e la sola palestra magari non contribuisce. Il coinvolgimento in sport di squadra sarebbe meglio.
Oltrettutto, la densità ossea, svolgendo attività con sovraccarico, migliora di gran lunga, diversamente da attività in piscina.
dimentichi però a quell' eta ancora le giunzioni cartilaginee non sono "chiuse" appunto perchè il corpo crescerà ancora per cui andare ud utilizzare carichi elevati di fatto contribuisce ad una prematura "saldatura" del complesso cartilagineo...per cui il post era rivolto a chi consigliava di caricare caricare e questo nn è un messaggio corretto.Nessuno demonizza in assoluto la palestra a quell'età però andrebbe fatta evitando carichi eccessivi e determinati esercizi.A 16 anni non si puo fare lo squat se non a corpo libero..per dire
Io non ci vedo nulla di male, ho cominciato a 17 anni e adesso che ne ho 20 non non ho nessun problema posturale o altro, secondo me contribuisce solamente a rafforzarsi altro che blocco della crescita, poi lo zio ha detto una cosa sacrosanta facendo palestra sin da quell'età la densità ossea migliora tantissimo con i relativi benefici.
Ciao!!!
resto del parere che la cosa migliore sia attendere il termine dello sviluppo e sottolineo il fatto che non necessariamente il fare palestra prima dei 20-21 anni porta a squilibri scheletrici, postura o altro, solamente il fisico non è ancora compiuto...tutto qua.
Poi chiaramente una volta che la fase evolutiva è terminata, allora si che puoi lavorare sul fisico e "modellarlo" come vuoi.
Pareri differenti ma l'idea di fondo forse è comune.
Ciao!!!![]()
Segnalibri