Scusa Paolo, ma che caz.zo di barzelletta è???![]()
Scusa Paolo, ma che caz.zo di barzelletta è???![]()
ahahahahahahah ci ho provato Total e così fa davvero ridere, anche a se a dir la verità tutt'ora non l'ho capita![]()
ah ah ah
La barzelletta viene dall'ambiente dei Matematici, che si considerano raffinati.
Non è vero che tutti i numeri dispari sono primi, basta provare: 9 non è primo perchè 9=3*3. Il matematico se ne accorge. Il fisico non se ne accorge perchè lo considera un errore di misura, l'ingegnere non se ne accorge proprio perchè è fesso.
Ma già non faceva ridere... se la spiego, fa piangere ah ah ah ah ah ah
ahahahahahahahaha
L'ingegnere non se ne accorge, fa un modello con 1 3 5 7...e ci fa girare tutto dentro! ahahah proprio vero...sapessi che combiniamo noi in laboratorio...
Si potrebbe dire che l'ingegneria è l'arte dell'approssimare, questo lo approssimo, questo è trascurabile, quell'altro conta solo in certe situazioni etc etc etc...
Grande! Il senso della battuta è proprio quello che dice Unge... L' ingegnere deve trovare "il modello" anche dove "non c'è modo di modellizzare"...
E un plauso ad Iron, Ingegnere del Sollevar Ghisa!![]()
Visto che siamo in tema di barzellette nerd,chi ha seguito analisi I capira' questa:
un fisico un ingegnere ed un matematico naufragano su un isola deserta,e si ritrovano in tre zone opposte dell'isola.Fortunamente ognuno di loro ha una scatoletta di cibo,si pone pero' il problema di aprirla.
L'ingegnere trova un sasso ci sbatte contro la scatoletta e riesce ad aprirla.
Il fisico escogita un sistema di leve e contrappesi applicati al centro di massa della scatoletta e la apre.
Il matematica verra' ritrovato morto con la scatoletta nella sinistra e nella destra un foglio con scritto:
"supponiamo che sia aperta"
Cmq ingegneria e' l'arte di perdere i capelli in modo precoce......
Questa barzelletta ce la racconto la prof di matematica al liceo, il professore di fisica rispose con un altra barzelletta (abbiate pazienza se non mi esimo dal raccontarla):
per un esperimento rinchiudono in tre celle un matematico un fisico e un ingegnere.Per nutrirsi hanno solo cibo in scatola ma nessun apriscatole.
Passana una settimana e vanno ad aprire le celle:
-l'ingengere esce tutto in forma, spiga: "con il gancio della cintura mi sono fabbricato un apriscatole".
-Il fisico esce messo bene:"ho calcolato l'impatto e l'angolo necessario per aprire le scatole urtandole tra loro".
-Il matematico in fin di vita farnetica:"ma se per assurdo le scatole fossero aperte.....!"
Eccalallà...il covo degli ing....che fanno ridere altri ing.
ah, però io sono un ing. Atipico....come del resto tutti gli ingegneri sostengono!
Lo schema è decisamente interessante e flessibile per le più svariate progressioni bb-pl style.
Lo metto da parte, vorrei provarlo appena riesco ad aggiornare i massimali nel medio-breve termine.
Bravo Paolo come ormai consuetudine mai scontata e grazie a Total....![]()
Segnalibri